Settaggio LED , come fare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 20/10/2024, 17:08

Ciao, sono in procinto di concludere con la fase di avviamento del nuovo acquario, opera 80 della ASKOLL.
 
Oggi ho inserito le prime piante:
Echinodorus reni
hydrocotyle tripartita
 
Devo quindi iniziare a dare luce...
La plafo è di serie, una barra LED a 7000k e 1250lum.
È una RGB, dimmerabile sui diversi canali, sia in termini di potenza che tempo.
 
Mi aiutate a programmarla?
Thanks

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5000
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 20/10/2024, 17:55


nicola.dorini ha scritto:
20/10/2024, 17:08
Mi aiutate a programmarla?
Ciao hai fatto un ottimo acquisto Askoll Opera funziona bene anche l'illuminazione con questa barra LED di serie puoi coltivare anche piante esigenti se hai la CO2.
Parti con 4 ore di luce al giorno, aumenti di mezzora alla settimana fino ad arrivare max 7 ore. la vasca Askoll Opera e un po altina, quindi metti tutti i le al 100% di luminosità, se vedi che c'e troppa luce. Puoi abbassare un pochino l'illuminazione, metti la barra a 80% ma non credo sia necessario.
Puoi postare una foto della vasca ben visibile così vediamo meglio.

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Meglio non regolare i LED singolarmente vai a compromettere lo spettro luminoso attieniti quanto detto 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 20/10/2024, 19:45

Grazie mille per la risposta, ti allego foto.
 
Come allestimento ci sta o dici che devo compattare un po' di più le rocce?

Aggiunto dopo 53 secondi:
Foto allestimento 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5000
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 20/10/2024, 20:34

Scusa ma e una malattia di tutti sta sabbia fine non e il massimo per le piante ormai e fatta.
le rocce le raggrupperei più intorno alla radice metti qualche pianta a crescita rapida tipo Hygrophila polisperma Hygrophila corimbosa ho siemensis Loduwigia polustris  

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Hai tutti i test a reagenti un protocollo fertilizzante che acqua hai usato se ti e possibile posta tutti i valori 

pH KH GH NO3- PO43- FE
Attenzione non fertilizzare per le prime 2/3 settimane 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
la radice e un in una posizione innanuturale prova a girarla 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 20/10/2024, 23:23

Figurati!
Sabbia fine per i Cory (che sposto da altro acquario).
Per le rocce sono d'accordo, in settimana sposto
Per la radice purtroppo è la posizione più carina con cui è uscita.
Vediamo che salta fuori dai.
 
Per le piante mi informo! grazie!
 
Lato reagenti, ho pH, KH, NO2- e conduttivimetro
Devo recuperare fosfati e nitrati
 
Per i fertilizzanti volevo stare su qualcosa di commerciale, dennerle ad esempio 
Ci sono tabs base per echinodorus e protocollo separato..
 
Ho appena completato la maturazione, ho fatto un taglio con acqua di osmosi oggi per abbassare un po' il KH
(Ho riempito con osmosi+levissima)
 
Idea è stare appena tra i 6,5/7 come pH per i cory
 

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5000
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 21/10/2024, 20:41


nicola.dorini ha scritto:
20/10/2024, 23:23
Lato reagenti, ho pH, KH, NO2- e conduttivimetro
Devo recuperare fosfati e nitrati

Ti serve il test GH + FE ​
nicola.dorini ha scritto:
20/10/2024, 23:23
Ho appena completato la maturazione, ho fatto un taglio con acqua di osmosi oggi per abbassare un po' il KH
(Ho riempito con osmosi+levissima)
Perfetto​
nicola.dorini ha scritto:
20/10/2024, 23:23
Per i fertilizzanti volevo stare su qualcosa di commerciale, dennerle ad esempio 
Ci sono tabs base per echinodorus e protocollo separato..

Era ora che sta Dennerle facesse una linea completa di Fertilizzanti ​ :ymapplause: e la mia marca preferita Ottima scelta devi prendere Nitrato singolo, Fosfato Singolo, Microelementi con ferro integrato, Potassio, Magnesio, molto importanti questi due nutrienti non ti devono mancare nel protocollo.
Quando prendi i microelementi Dennerle assicurati che ci sia anche il ferro oltre  a tutti altri oligoelementi 

 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Settaggio LED , come fare

Messaggio di marko66 » 21/10/2024, 21:48

nicola.dorini ha scritto:
20/10/2024, 23:23
Sabbia fine per i Cory (che sposto da altro acquario).
Quali corydoras? 45x40 di base è un po' poco per un gruppo .
pietromoscow ha scritto:
21/10/2024, 20:41
Perfetto
In base a cosa se non conosci i valori della sua acqua?
pietromoscow ha scritto:
20/10/2024, 17:57
quindi metti tutti i le al 100% di luminosità,
Ma se non ha piante o quasi :-?? ,rischi solo che escano i cianobatteri dal fondo e con la sabbia è quasi scontato.
@nicola.dorini metti piante rapide subito e piantuma il fondo,fino ad allora tieni l'intensita' al 60% max e fotoperiodo ridotto(come stai facendo)

Avatar utente
nicola.dorini
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 02/05/20, 19:34

Settaggio LED , come fare

Messaggio di nicola.dorini » 21/10/2024, 23:00

Ciao, grazie mille a tutti e due per le risposte!
 
Sono 10 Cory panda nati in un 60lt, ho cambiato casa e devo dismettere il precedente acquario.
La scelta è ricaduta su un opera per via della qualità costruttiva ed estetica.
Il cubo è stata una scelta forzata per lo spazio cercando di avere un buon litraggio (la compagna non è una grandissima fan degli acquari)...
 
Per la luce parto con calma (come da diagramma), per il fertilizzante, confermo, li ho appena ordinati

Posted with AF APP
Nicola

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5000
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Settaggio LED , come fare

Messaggio di pietromoscow » 22/10/2024, 9:07


marko66 ha scritto:
21/10/2024, 21:48
Ma se non ha piante o quasi ,rischi solo che escano i cianobatteri dal fondo e con la sabbia è quasi scontato.

Hai letto i miei interventi​
pietromoscow ha scritto:
20/10/2024, 20:39
metti qualche pianta a crescita rapida tipo Hygrophila polisperma Hygrophila corimbosa ho siemensis Loduwigia polustri
ecco cosa ho consigliato

 

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:

marko66 ha scritto:
21/10/2024, 21:48
pietromoscow ha scritto: ↑
ieri, 20:41
Perfetto
In base a cosa se non conosci i valori della sua acqua?

nicola.dorini, non a mai citato di avere fauna in vasca 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Settaggio LED , come fare

Messaggio di marko66 » 22/10/2024, 9:48

pietromoscow ha scritto:
22/10/2024, 9:10
​nicola.dorini, non a mai citato di avere fauna in vasca
Appunto..... :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti