Sfaldamento Pistia stratiotes

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di Matias » 05/11/2021, 17:01

Buonasera a tutti, purtroppo da ormai diversi giorni noto che la Pistia stratiotes nel mio acquario, oltre a crescere abbastanza stentata, subisce uno scolorimento delle foglie che inseguito marciscono e presentano dei puntini neri. I valori attualmente sono:

pH 5,4
GH e KH 1-2
NO2- 0
NO3- 0
La temperatura è a 26°.

L'acquario è riempito con sola osmotica, arricchita con sali dennerle (lo so, contengono sodio ma l'ho scoperto dopo l'utilizzo X( ) e osso di seppia, fino a raggiungere i valori sopracitati. Inoltre ho inserito foglie di quercia, che donano una certa ambratura all'acqua.

Secondo voi, qual è il problema? :-?? Qualche carenza? O magari il pH è troppo basso? Il mio obiettivo non è quello di farla crescere al massimo delle sue possibilità (tra l'altro in un juwell 180 non ha neanche spazio), ma avrei voluto solo che oscurasse un po' la luce e ovviamente eliminasse gli inquinanti che inevitabilmente si vanno a creare in una vasca, che seppur ancora disabitata, è piena di materia vegetale in decomposizione... premetto che vorrei evitare a tutti i costi di fertilizzare...

Vi posto delle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di mmarco » 05/11/2021, 17:08

Matias ha scritto:
05/11/2021, 17:01
L'acquario è riempito con sola osmotica
Questo insieme al pH a me non stanno simpatici.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 31 secondi:
Occhio che le piante, in acqua distillata patiscono.

Aggiunto dopo 51 secondi:
Vuoi risparmiare?
:-bd
Apri il rubinetto e metti un po' di acqua da esso proveniente..

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di Fax007 » 05/11/2021, 17:18

Tra aghe e pistia mangiano prima le alghe, anche perché la Pistia è in minoranza..+ secondo me hanno poco niente cibo e durezze come dice @mmarco molto basse.... :)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di Matias » 05/11/2021, 17:19

mmarco ha scritto:
05/11/2021, 17:10
Apri il rubinetto e metti un po' di acqua da esso proveniente..
Già, purtroppo l'ho realizzato troppo tardi... Che poi la mia è anche ottima, sarà per il prossimo cambio (che poi per il progetto che ho in mente e per il fatto che ancora non ho pesci, passeranno mesi :)) ).

Aggiunto dopo 2 minuti :
Fax007 ha scritto:
05/11/2021, 17:18
Tra aghe e pistia mangiano prima le alghe
Le alghe le ho favorite di proposito in quanto più in là inserirò delle Rineloricarie... Ne deduco che dopo il loro inserimento e la diminuzione delle alghe la Pistia ricomincerà a crescere meglio.

P.s. questo spiegherebbe perché dopo un buon inizio la sua crescita è rallentata sempre di più...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di Matias » 05/11/2021, 19:54

@mmarco, @Fax007 mi è venuto in mente effettuare i rabbocchi che ogni tanto faccio con acqua di rubinetto... Così aiuto un po' la Pistia :) ed evito di fare cambi veri e propri, che tra l'altro mi porterebbero via preziosi tannini.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di Fax007 » 05/11/2021, 20:07

Matias ha scritto:
05/11/2021, 19:54
Così aiuto un po' la Pistia
Si, normalmente si fanno i rabbocchi con osmosi ma nel tuo caso, visto che hai durezze bassissime puoi rabboccare con acqua di rete..
Ogni tanto controlla i valori...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di mmarco » 05/11/2021, 20:20

Quoto....

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
...anzi, dirò di più, tieni per un po' distante l'acqua distillata.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di Matias » 05/11/2021, 20:37

Va bene ragazzi, grazie dei consigli :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di acquariume » 05/11/2021, 21:13

Matias ha scritto:
05/11/2021, 17:01
pH 5,4
GH e KH 1-2
NO2- 0
NO3- 0
La temperatura è a
Ciao :) prima di tutto, perché questi valori? Sono veramente bassi... ti faccio un paio di domande per saperne meglio.
Fondo? Luci, lumen/lt? Perché non vuoi fertilizzare? La vasca a che fauna è destinata? Servirebbe anche i valori di PO43- e fondamenta la EC

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Concordo con gli altri per i rabbocchi di acqua di rubinetto, però, posta prima i valori della tua acqua di rubinetto, li trovi sul sito del gestore idrico

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Sfaldamento Pistia stratiotes

Messaggio di Matias » 05/11/2021, 22:51

acquariume ha scritto:
05/11/2021, 21:14
perché questi valori? Sono veramente bassi...
Lo so :D ora capirai perché...
acquariume ha scritto:
05/11/2021, 21:14
Fondo?
Sabbia finissima non calcarea
acquariume ha scritto:
05/11/2021, 21:14
Luci, lumen/lt
Le luci sono quelle di serie della juwell, sono 23 watt per litro... I lumen, sinceramente, non saprei.
acquariume ha scritto:
05/11/2021, 21:14
Perché non vuoi fertilizzare?
Sia per una questione di comodità, sia perché l'intenzione è quella di lasciare andare la vasca più autonomamente possibile, cercando di usare solo materiale naturale.
acquariume ha scritto:
05/11/2021, 21:14
La vasca a che fauna è destinata?
La risposta a questa domanda spiega un po' tutto, l'idea è quella di ricreare, nei limiti del possibile, un tratto del Rio Negro. La fauna sarà: coppia di Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans e Rineloricaria lanceolata.
acquariume ha scritto:
05/11/2021, 21:14
Servirebbe anche i valori di PO43-
Non ho i test per i fosfati, speravo non ce ne fosse bisogno.
acquariume ha scritto:
05/11/2021, 21:14
li trovi sul sito del gestore idrico
Posto solo i valori dell'acqua Rocchetta, che mi esce direttamente dal rubinetto :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti