Sfere jbl e dosaggio microelementi.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Sfere jbl e dosaggio microelementi.

Messaggio di adisrl » 22/09/2018, 18:48

Buonasera a tutti.come posso comportarmi con il dosaggio dei microelementi a colonna giacche' utilizzo le sfere jbl che contengono argilla con oligoelmenti e ferro a lenta cessione?grazie a chiunque vorra' rispondermi.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Sfere jbl e dosaggio microelementi.

Messaggio di daniele- » 22/09/2018, 19:01

le sfere jbl servono alle piante che si nutrono per via radicale; per le altre devi mettere i micro e il ferro magari con parsimonia in quanto una certa parte del ferro e dei micro delle sfere va inevitabilmente in colonna.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Daniela (23/09/2018, 5:46)

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Sfere jbl e dosaggio microelementi.

Messaggio di adisrl » 22/09/2018, 21:15

daniele- ha scritto: una certa parte del ferro e dei micro delle sfere va inevitabilmente in colonna.
Daniele grazie per la tua risposta intanto.anche io penso che sia come dici tu ma sul foglio delle istruzioni del dosaggio delle sfere,si dice che i composti di cui sono formati vengono assorbiti dalle piante al momento del bisogno.sarebbe la pianta ad andarselo a cercare.altrimenti i composti rimarrebbero legati all'argilla senza essere dispersi.almeno cosi' io ho capito

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Sfere jbl e dosaggio microelementi.

Messaggio di daniele- » 22/09/2018, 22:16

comunque non è un problema, vacci piano con gli oligoelementi e con il ferro e basati sulla condizione delle piante. di solito quando gli oligo sono troppi si forma una patina di alghe polverose sui vetri (gda); la mancanza di ferro di norma si nota sulle foglie che tendono a sbiadirsi anche se le cause possono essere altre. l'unico modo sicuro per controllare il ferro presente in vasca è il test della jbl.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
adisrl (22/09/2018, 22:40)

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Sfere jbl e dosaggio microelementi.

Messaggio di adisrl » 22/09/2018, 22:40

Ora ho la conferma di quello che io pensavo.per quanto riguarda il test per il ferro io uso il tetra e mi trovo bene.grazie per l'attenzione.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Sfere jbl e dosaggio microelementi.

Messaggio di daniele- » 22/09/2018, 23:00

ci sono state molte discussioni qui sul forum riguardo ai test del ferro ed è risultato che l'unico che lo rileva in maniera affidabile è il jbl. continua ad usare tranquillamente il tetra ma quando finirà ti consiglio di leggere qualcosa in proposito, ciao.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti