Buonasera carissimi.
Volevo sapere da voi gentili e preparati amici,se utilizzando le sfere argillose della jbl che a quanto dicono contengono ferro e microelementi sia giusto somministrare in colonna l' s5 fino ad arrossamento e il rinverdente.
Vi potrebbe essere un accumulo anche se le sfere sono interrate?
Grazie
Sfere jbl e ferro s5
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
Sfere jbl e ferro s5
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Sfere jbl e ferro s5
Rilasciano in maniera estremamente lenta essendo fatte di argilla e ciò che rilasciano resta nel fondo, non preoccuparti di nessun accumulo.
In linea di massima ciò che somministri nel fondo resta nel fondo, la fertilizzazione in colonna è altra cosa indipendentemente se decidi di utilizzare concimi specifici per acquario oppure concimi prodotti per utilizzo diverso, come quelli indicati nell'articolo del PMDD.
In linea di massima ciò che somministri nel fondo resta nel fondo, la fertilizzazione in colonna è altra cosa indipendentemente se decidi di utilizzare concimi specifici per acquario oppure concimi prodotti per utilizzo diverso, come quelli indicati nell'articolo del PMDD.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Sfere jbl e ferro s5
Ciao @adisrl
Le sfere di argilla tanto per cominciare sono a lento rilascio..e vanno obbligatoriamente interrate bene. Non ci devono essere scambi in colonna.
E poi, dipende da che piante hai in vasca. Non tutte le piante usano le radici per alimentarsi (e alcune solo parzialmente). In quel caso una fertilizzazione in colonna va associata alle tabs.
Allora, ti dirò...in linea generale sì, certo.
Le sfere di argilla tanto per cominciare sono a lento rilascio..e vanno obbligatoriamente interrate bene. Non ci devono essere scambi in colonna.
E poi, dipende da che piante hai in vasca. Non tutte le piante usano le radici per alimentarsi (e alcune solo parzialmente). In quel caso una fertilizzazione in colonna va associata alle tabs.
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6141
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Sfere jbl e ferro s5
Quello delle sfere dovrebbe essere ferro non idrosolubile
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- adisrl (18/02/2019, 21:45)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
Sfere jbl e ferro s5
Grazie ragazzi!!
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti