si inizia con il PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
grazie rox e cuttle.....devo dire in effetti che alghe zero tondo nel mio acquario, ma come detto pearling poco...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Quel tipo di "verifica" empirica credo funzioni bene da me anche per via dell'abbondante presenza di sostanze allelopatiche presenti nell'acqua e della anzianità della vasca.
Forse in una vasca più giovane ed ancora poco stabile, potrebbe rivelarsi un azzardo [emoji6]
Forse in una vasca più giovane ed ancora poco stabile, potrebbe rivelarsi un azzardo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Questo effetto l'ho notato anch'io: con l'aumentare della "massa arborea" c'è stata una diminuzione del pearling. Siccome le piante stanno bene, l'ho imputato alla competizione alimentare ovvero a un fattore limitante...roberto ha scritto:grazie rox e cuttle.....devo dire in effetti che alghe zero tondo nel mio acquario, ma come detto pearling poco...

Non dimentichiamo che il carbonio è un elemento essenziale per le piante

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
tutto sta' a trovarlo il fattore limitante...Rob75 ha scritto: fattore limitante
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
La massa aumenta, le piante hanno bisogno di più nutrimento...
Leggendo tra le righe, volevo dire che il FL potrebbe essere proprio la CO2
Leggendo tra le righe, volevo dire che il FL potrebbe essere proprio la CO2

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
un aggiornamento sull'uso del pmdd.....
dopo avere fertilizzato mi sono trovato la conducibilita' un po' alta....719 üs/cm....
la misurazione è avvenuta appena dopo la fertilizzazione.
il giorno dopo ero a circa 780 üs/cm
ieri ho effettuato un cambio (15 litri osmosi) per abbassare la conducibilità e oggi sono a 597 üs/cm.
non vorrei che il problema della ludvigia senza foglie basse http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... t6157.html fosse da imputare a questa conducibilità alta.
vediamo nei prossimi giorni gli sviluppi della faccenda
dopo avere fertilizzato mi sono trovato la conducibilita' un po' alta....719 üs/cm....
la misurazione è avvenuta appena dopo la fertilizzazione.
il giorno dopo ero a circa 780 üs/cm
ieri ho effettuato un cambio (15 litri osmosi) per abbassare la conducibilità e oggi sono a 597 üs/cm.
non vorrei che il problema della ludvigia senza foglie basse http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... t6157.html fosse da imputare a questa conducibilità alta.
vediamo nei prossimi giorni gli sviluppi della faccenda
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
continuo ad avere la conducibilità alta.......
ho fertilizzato recentemente ma non sono mai arrivati a questi livelli....

ho messo magnesio e ferro per l'hygrophillia e la ludvigia ma non penso che quel dosaggio mi alzi cosi tanto la conducibilità.....
che ne pensate?
ho fertilizzato recentemente ma non sono mai arrivati a questi livelli....

ho messo magnesio e ferro per l'hygrophillia e la ludvigia ma non penso che quel dosaggio mi alzi cosi tanto la conducibilità.....
che ne pensate?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
La CO2 è spesso il FL poco considerato per via della sopravvalutazione delle tabelle
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Rob75 (07/04/2015, 12:43)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Quoto cuttle
Poi tu con quel fondo inerte nel primo acquario piantumato, non è che ti sei semplificato la vita.
Ripeto quello che ti dissi a suo tempo: se è troppo fine e si compatta, la fertilizzazione in colonna non arriverà alle radici, o lo farà molto meno rispetto a un fondo drenante

Poi tu con quel fondo inerte nel primo acquario piantumato, non è che ti sei semplificato la vita.
Ripeto quello che ti dissi a suo tempo: se è troppo fine e si compatta, la fertilizzazione in colonna non arriverà alle radici, o lo farà molto meno rispetto a un fondo drenante

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: si inizia con il PMDD
Un valore tra 600 e 700 non è così alto, per le specie che hai tu.
Soprattutto se sappiamo che è potassio.
Che valore ha la tua acqua di rete?
Soprattutto se sappiamo che è potassio.
Che valore ha la tua acqua di rete?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti