L'acquario è un 45L avviato da 1 mese e mezzo. Ospita dei cianobatteri (

Niente fauna al momento, e non prevista a breve.
L'acqua inizialmente era decisamente troppo carica di sodio. Ora dovrebbe essere quasi dimezzato.
Il ceratophyllum era il triplo, ha patito parecchio il trattamento a base di acqua ossigenata per abbattere i ciano.
La ludwigia sembra affetta da nanismo... Le nuove foglie crescono pochissimo.
La marsilea dovrebbe fare tappeto... Ma è inchiodata da quando l'ho presa!!!
Ho finito la CO2, e sto passando alla versione col bicarbonato (sto aspettando l'equipaggiamento!)
Ho in casa:
- rinverdente Flortis // ho letto che la densità è di circa 0.9 kg/l, giusto?
- ferro chelato
- sassolini cifo (quelli con PK alto)
Vorrei partire con 2ml di rinverdente e mezzo sassolino in infusione. Cosa ne pensate?
Allego i valori e varie foto delle piantine!
casa
Fauna:
Flora: VERDE,Grande,Cryptocoryne wenditii,Hygrophila difformis,Ceratophyllum demersum foxtail,,Media,Hygrophila siamensis 53b,,Tappeto,Marsilea crenata,,Legno/roccia,Bucephalandra wavy green,,,Eleocharis Montevidensis,,,ROSSE,Grande,Limnophila hippuridoides,,Media,Ludwigia palustris
Valori
15/03/18-> EC: 290, NO3-: 0.5, pH: 7.8, KH: 8, GH: 8, CO2: 5, NO2-: 0.15, Temp: 24,
27/02/18-> EC: 521, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 15, GH: 14, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24,
23/02/18-> EC: 470, NO3-: 10, pH: 7.5, KH: 15, CO2: 17, fe: 0.1, NO2-: 0.8, Temp: 24,
17/02/18-> EC: 490, NO3-: 10, pH: 7.6, KH: 20, NO2-: 0.6, Temp: 25,