Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di .shark » 16/03/2018, 21:01

Immagino che siate ormai saturi di novellini come me che chiedono aiuto... Per questo grazie mille in anticipo!

L'acquario è un 45L avviato da 1 mese e mezzo. Ospita dei cianobatteri ( =)) ) e qualche pianta.
Niente fauna al momento, e non prevista a breve.
L'acqua inizialmente era decisamente troppo carica di sodio. Ora dovrebbe essere quasi dimezzato.

Il ceratophyllum era il triplo, ha patito parecchio il trattamento a base di acqua ossigenata per abbattere i ciano.
La ludwigia sembra affetta da nanismo... Le nuove foglie crescono pochissimo.
La marsilea dovrebbe fare tappeto... Ma è inchiodata da quando l'ho presa!!!

Ho finito la CO2, e sto passando alla versione col bicarbonato (sto aspettando l'equipaggiamento!)
Ho in casa:
- rinverdente Flortis // ho letto che la densità è di circa 0.9 kg/l, giusto?
- ferro chelato
- sassolini cifo (quelli con PK alto)

Vorrei partire con 2ml di rinverdente e mezzo sassolino in infusione. Cosa ne pensate?


Allego i valori e varie foto delle piantine!
casa
Fauna:
Flora: VERDE,Grande,Cryptocoryne wenditii,Hygrophila difformis,Ceratophyllum demersum foxtail,,Media,Hygrophila siamensis 53b,,Tappeto,Marsilea crenata,,Legno/roccia,Bucephalandra wavy green,,,Eleocharis Montevidensis,,,ROSSE,Grande,Limnophila hippuridoides,,Media,Ludwigia palustris

Valori
15/03/18-> EC: 290, NO3-: 0.5, pH: 7.8, KH: 8, GH: 8, CO2: 5, NO2-: 0.15, Temp: 24,
27/02/18-> EC: 521, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 15, GH: 14, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24,
23/02/18-> EC: 470, NO3-: 10, pH: 7.5, KH: 15, CO2: 17, fe: 0.1, NO2-: 0.8, Temp: 24,
17/02/18-> EC: 490, NO3-: 10, pH: 7.6, KH: 20, NO2-: 0.6, Temp: 25,

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di .shark » 16/03/2018, 21:02

E l'ultima foto che manca...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di Daniela » 17/03/2018, 6:28

.shark ha scritto: Immagino che siate ormai saturi di novellini come me che chiedono aiuto... Per questo grazie mille in anticipo!
:)) Figurati !!! No novellini no AF ;)
.shark ha scritto: La marsilea dovrebbe fare tappeto... Ma è inchiodata da quando l'ho presa!!!
Huston abbiamo un problema ! Se non cresce lei ....
.shark ha scritto: Ho finito la CO2, e sto passando alla versione col bicarbonato (sto aspettando l'equipaggiamento!)
Se l'avevi dato e poi hai smesso probabilmente si stanno riadattando alla nuova situazione
Quando arriva l'equipaggiamento ?
Con un pH così alto le piante fanno fatica ad assorbire ...
Ti allego una tabella piuttosto interessante :D
IMG_3957.PNG
.shark ha scritto: rinverdente Flortis // ho letto che la densità è di circa 0.9 kg/l, giusto?
Non lo conosco.... se c'è scritto direi ok !
.shark ha scritto: Vorrei partire con 2ml di rinverdente e mezzo sassolino in infusione. Cosa ne pensate?
Quindi hai fatto dei cambi e devi ricomnciare a fertilizzare ?
Io inizierei sistemando gli NO3- :D
Fosfo, hai il Test dei PO43- ?
I sassolini ... contengono Fosfo.
Guarda se non hai ul test eviterei...
Io con i sassolini sono andata in eccesso di PO43-, quindi se sei alto con lui ma non hai azoto serve a poco il rinverdente :)
Quando fertilizziamo iniziamo dall'elemento più scarso, ovvero, limitante e poi aggiustiamo il resto ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di .shark » 25/03/2018, 15:25

CO2 immessa....... Esagerando... Devo aggiungere un contabolle..........

Ho cominciato a fertilizzare:
2.5ml di soluzione di magnesio, 2.5ml di soluzione di NK e 1ml circa di rinverdente. La EC è sui 450 µS

Quando devo fare il prossimo giro di fertilizzazione? Immagino tra 7-10gg ed in ogni caso all'abbassamento della EC giusto?
45L tedesco
Fauna:
Flora: VERDI: Cryptocoryne wenditii; Hygrophila difformis; Ceratophyllum demersum foxtail; Hygrophila siamensis 53b; Marsilea crenata; Bucephalandra wavy green,ROSSE: Limnophila hippuridoides; Ludwigia palustris

Valori
25/03/18-> EC: 450, pH: 6, KH: 8, CO2: 286, Temp: 24,
15/03/18-> EC: 290, NO3-: 0.5, pH: 7.8, KH: 8, GH: 8, CO2: 5, NO2-: 0.15, Temp: 24,
27/02/18-> EC: 521, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 15, GH: 14, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24,
23/02/18-> EC: 470, NO3-: 10, pH: 7.5, KH: 15, CO2: 17, fe: 0.1, NO2-: 0.8, Temp: 24,

Fertilizzazione
25/03/18-> K: 5.3, NO3-: 8, Fe: 0.3, Mg: 1.64, Micro: 0.26, Note: 1.5 ml rinverdente (B - Zn 0.26; Mn 0.043; Mo 0.083),2.5 ml NK,2.5 ml Mg S (S 2.16),



Posted with AF APP

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di .shark » 27/03/2018, 11:51

Ad oggi l'acquario si presenta così: ho fatto un po' di pulizia e spostato delle talee di Limnophila.

Il ceratophyllum si è ripreso e con la CO2 e fertilizzazione sta letteralmente esplodendo, con internodi corti e nuove gettate anche laterali.

Al momento ho ancora il fotoperiodo ridotto per evitare le alghe.
La EC ieri sera era sui 440.
Giro di test nel weekend.

Foto in allegato.


Consigli su come procedere? Mi baso sulla EC o devo guardare altro?
Non penso di mettere ferro oltre al Rinverdente; le rosse sembrano colorate.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di Daniela » 28/03/2018, 7:50

.shark ha scritto: Il ceratophyllum si è ripreso e con la CO2 e fertilizzazione sta letteralmente esplodendo, con internodi corti e nuove gettate anche laterali.
:-bd
Ciao Shark !
Come sei messo con gli NO3- ed i PO43- ?
.shark ha scritto: Al momento ho ancora il fotoperiodo ridotto per evitare le alghe.
A quanto sei ?
Se si stanno riprendendo, secondo me, conviene adeguare anche la luce assieme alla fertilizzazione !
La Marsilea ?
È dura farla non crescere :D
Da me è praticamente infestante... cresce anche al buio :-??
.shark ha scritto: Consigli su come procedere? Mi baso sulla EC o devo guardare altro?
Ok conducibilità ! Poi si guarda le piante. Inizialmente ci aiutano anche i test.
Come detto sopra... a macro Azoto e Fosfo come siamo messi ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di .shark » 29/03/2018, 20:20

Ho rifatto un giro di pH: troppo alto... Devo regolare meglio la CO2....

Non ho test per il PO43-, NO3- faccio un check domani.
@Daniela

Le piante di per sé sembrano stare abbastanza bene.
Dico abbastanza perché:
- Limnophila difformis, ha alcune foglie (relativamente nuove) che tendono alla marcescenza nella parte esterna.
- ceratophyllum: tantissime nuove cacciate ma anche qui principio di marcescenza (nella parte più "vecchia")
- marsilea: nuove foglioline finalmente! Speriamo si espanda presto
- ludwigia: rossa, rigogliosa, belle foglie! Ho deciso di fare subito delle potature per "espanderla"

Consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di .shark » 30/03/2018, 13:31

Finalmente ferie e un po' di tempo.
Aggiorno i valori dopo il test (cartine) di stamattina.
45L tedesco
Fauna:
Flora: VERDI: Cryptocoryne wenditii; Hygrophila difformis; Ceratophyllum demersum foxtail; Hygrophila siamensis 53b; Marsilea crenata; Bucephalandra wavy green,ROSSE: Limnophila hippuridoides; Ludwigia palustris

Valori
30/03/18-> EC: 438, NO3-: 18, pH: 6.5, KH: 8, GH: 10, CO2: 90, NO2-: 0, Temp: 24, Note: cartine,
25/03/18-> EC: 450, pH: 6, KH: 8, CO2: 286, Temp: 24,
15/03/18-> EC: 290, NO3-: 0.5, pH: 7.8, KH: 8, GH: 8, CO2: 5, NO2-: 0.15, Temp: 24,
27/02/18-> EC: 521, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 15, GH: 14, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24,

Fertilizzazione
25/03/18-> K: 5.3, NO3-: 8, Fe: 0.3, Mg: 1.64, Micro: 0.26, Note: 1.5 ml rinverdente (B - Zn 0.26; Mn 0.043; Mo 0.083),2.5 ml NK,2.5 ml Mg S (S 2.16),


Le foglie così così della Limnophila in realtà sono vecchiotte sembra.
Le nuove cacciate sembrano belle.

Il ceratophyllum è tendente al marrone nella parte vecchia. La parte nuova sembra ok.

Al momento attenderei che si stabilizzi con CO2 e macro.
Ho ripristinato le 8h di fotoperiodo... Vedremo come va!

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di Daniela » 31/03/2018, 6:20

.shark ha scritto: Al momento attenderei che si stabilizzi con CO2 e
.shark ha scritto: Ho ripristinato le 8h di fotoperiodo
.shark ha scritto: Vedremo come va!
Concordo !
Se poi hai dubbi qualche foto e le vediamo assieme !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Si inizia? Ennesimo topic di un novellino

Messaggio di .shark » 07/04/2018, 13:38

Aggiornamento, dopo una settimana di trasferta.

- Le piante sono tutte tirate verso la luce (che è una CFL al centro dx della vasca).
- Piante esplose, tranne la marsilea. Non so più cosa fare.
- Ho radici aeree ovunque, da quasi tutte le piante, ma le nuove foglie sembrano tutte molto belle. cosa manca? @Daniela

Però sono tornati i ciano.
Torno in alghe a postare... Nel frattempo vediamo di spingere ancora di più le piante.

Allego foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti