Si possono recuperare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Si possono recuperare?

Messaggio di Gennarino » 22/06/2019, 14:28

Salve ragazzi.
Ieri, pulendo tra le cose dell'acquario, ho rinvenuto 2 prodotti che usavo prima di conoscere il PMDD.
Mi dispiace buttarli e quindi volevo sapere SE e in che modo poterli usare (fino a quando non finiscono) in accoppiata con il PMDD.
20190610_233308_1414406487390328080.jpg
20190622_141614_2185124972748793805.jpg
20190622_141646_6265452490369173157.jpg
Grazie come sempre per l'aiuto :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si possono recuperare?

Messaggio di Pisu » 22/06/2019, 14:46

Ciao, secondo me sì :)
Il ferro è il gluconato, quindi mi pare sia da usare giornalmente, mentre l'altro lo puoi usare in sostituzione del rinverdente, magari li puoi alternare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Si possono recuperare?

Messaggio di Marta » 22/06/2019, 14:47

Ciao @Gennarino :)
allora, il primo prodotto è un all-in-one... che vuoi che ti dica, io non lo userei. :-??
Anche perché non sono riportate le concentrazioni, sarebbe difficile da dosare. E, in accoppiata col PMDD non sarebbe l'ideale (perché non è a componenti separate, appunto).

Il secondo è il ferro della seachem. E' un buon prodotto, a base di ferro gluconato. Il gluconato è un "chelante" molto debole ed attivo a valori di pH basici.
Si può usare benissimo, ma va usato quasi giornalmente e non se hai i gamberi.

Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Edit:
Pisu ha scritto:
22/06/2019, 14:46
l'altro lo puoi usare in sostituzione del rinverdente,
In realtà non è proprio che vada bene come rinverdente perché ha anche macro (K e Mg da quel che vedo). Ora, ovvio che dipenda dalle concentrazioni, che non sono riportate, mi pare...
Certo..se @Gennarino fa attenzione con il nitrato di K e tiene sott'occhio il GH, forse si potrebbe anche usare... ora non ricordo la sua gestione.. :ymblushing:
Comunque non lo consiglierei, come prodotto.. :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si possono recuperare?

Messaggio di Pisu » 22/06/2019, 14:57

@Marta
Per quanto ne so gli all-in-one contengono bassissime dosi di magnesio e potassio, lo si potrebbe usare come integratore di soli micro...
Io uso il Profito (che tale è) al posto del rinverdente, spesso, e mi trovo bene.
Difficilmente il potassio e il magnesio contenuti bastano per le richieste di una vasca "normale".
Certo poi ci vuole un minimo di accortezza in più

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Letto ora il tuo edit :ymblushing:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Si possono recuperare?

Messaggio di Marta » 22/06/2019, 15:02

@Pisu ma certo, infatti. :)
Ma tu hai vasche di un certo tipo, in cui non mi darebbero preoccupazioni piccoli dosaggi maggiori di K. Verso altre vasche, al contrario, vanno usate più precauzioni.

Prometto che mi riguardo la tua vasca @Gennarino appena ho un secondo. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Pisu (22/06/2019, 15:14)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Si possono recuperare?

Messaggio di Gennarino » 22/06/2019, 15:33

Ragazzi e se metto 1 ml di entrambi sporadicamente o ogni volta che fertilizzo in aggiunta al PMDD, prima o poi mi finisce.... 8-| 8-| 8-|
Ho detto una cavolata.....? #-o #-o #-o

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Si possono recuperare?

Messaggio di GiuseppeA » 24/06/2019, 15:58

Gennarino ha scritto: Ragazzi e se metto 1 ml di entrambi sporadicamente o ogni volta che fertilizzo in aggiunta al PMDD, prima o poi mi finisce.... 8-| 8-| 8-|
Ho detto una cavolata.....? #-o #-o #-o
Beh....si.

Perchè dovresti inserire una cosa a caso ogni tanto se non ce n'è bisogno? :-??
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Si possono recuperare?

Messaggio di Gennarino » 24/06/2019, 16:47

@GiuseppeA li voglio aggiungere perché semplicemente è un peccato buttarli.
Per quanto riguarda il fertildrop, lo posso usare nelle piante da giardino?
Mentre l'Iron lo posso integrare in vasca?
In che dosi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18192
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Si possono recuperare?

Messaggio di Marta » 24/06/2019, 17:27

@Gennarino ti rispondo per l'iron.
Secondo il bugiardino ne vanno usati 5 ml ogni 200 litri per arrivare ad avere fe a 0,1 mg/l.
Ogni tacca del tappino è 1 ml.
Con questi prodotti consigliano di avere il test... vedi tu.
Test per il ferro in acquario

Se non erro la tua vasca è più grande di 200 litri, ma, francamente, io non eccederei.

Fai una prova, vedi come reagiscono piante ed alghe (già, anche loro sono utili a volte 😅).

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Si possono recuperare?

Messaggio di Gennarino » 24/06/2019, 17:47

@Marta credo sia proprio il caso di buttare tutto in giardino.
Faccio un bel secchio d'acqua e mischio entrambi i flaconi e ✋🖐✋🖐✋🖐.
Non mi va di rischiare anche perché sto cercando già di far riprendere le Alternanthera dalla mia assenza di circa 1 mese per svariati problemi che ho avuto.
Ringrazio come sempre tutti per la disponibilità.
🖐✋🖐✋

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Forst e 5 ospiti