Si riparte con il pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd

Messaggio di MarcocraM » 31/07/2020, 9:37

Dopo aver messo in stand-by la vasca circa un mese e mezzo fa ieri sera sono ufficialmente ripartito.
► Mostra testo
Ho messo a dimora le ultime piante e riempito la vasca con 40 litri di acqua a osmosi ed il resto acqua del sindaco (mi sono perso sul conto dei litri ~x( )
Questa è la vasca
IMG_20200731_092156.jpg
Stavolta acqua chiara (quando si sarà depositato il pulviscolo) :D

La vegetazione è
- Cryptocoryne wendtii tropica
- Cryptocoryne x willisii nevillii
- Cryptocoryne walkeri 'hobbit'
- Proserpinaca palustris
- Myriophyllum mattogrossense
- Ludwigia repens 'Rubin'
- Ludwigia arcuata

I futuri inquilini saranno
- Apistogramma cacatuoides
- Otocinclus macrospilus
- uno fra nannostomus, hemigrammus, aphyocharax anisitsi

I valori stamani sono
- GH 7
- KH 5,5
- NO2- 0
- NO3- 0
- PO43- 0.25
- Conducibilità 418 µS/cm
- Temperatura 28.1 °

Ancora niente CO2. Lascio riposare un po' o si parte subito a bomba? :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si riparte con il pmdd

Messaggio di Pisu » 31/07/2020, 10:42

MarcocraM ha scritto:
31/07/2020, 9:37
Questa è la vasca
Cavolo bella :-o
Promette molto bene
MarcocraM ha scritto:
31/07/2020, 9:37
Ancora niente CO2. Lascio riposare un po' o si parte subito a bomba?
Ora le piante sono bloccate, partirei con la CO2 tra 2-3 giorni ;)
Occhio poi al pH sennò ci mette una vita a maturare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd

Messaggio di MarcocraM » 31/07/2020, 16:52

Pisu ha scritto:
31/07/2020, 10:42
Cavolo bella
Promette molto bene
Grazie, vediamo se riesco a farla crescere bene :ympray:
Pisu ha scritto:
31/07/2020, 10:42
Occhio poi al pH sennò ci mette una vita a maturare
Stavolta non ci sono acidificanti naturli. Il pH lo gestisco con la CO2

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd

Messaggio di MarcocraM » 01/08/2020, 13:08

Il pH è salito a 7,9. Possibili cause? :-?

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si riparte con il pmdd

Messaggio di Pisu » 01/08/2020, 13:27

MarcocraM ha scritto:
01/08/2020, 13:08
Il pH è salito a 7,9. Possibili cause? :-?
Assestamenti.
La vasca è troppo giovane per valutare i parametri; batteri, alghe...adesso basta uno sputo per variare i valori.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd

Messaggio di MarcocraM » 01/08/2020, 13:30

Pisu ha scritto:
01/08/2020, 13:27
MarcocraM ha scritto:
01/08/2020, 13:08
Il pH è salito a 7,9. Possibili cause? :-?
Assestamenti.
La vasca è troppo giovane per valutare i parametri, batteri, alghe...adesso basta uno sputo per variare i valori.
Quindi tutto fermo?
Le piante hanno già ripreso l'attività vegetativa, ci sono nuovi ributti laterali e nuove foglie apicali...

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si riparte con il pmdd

Messaggio di Pisu » 01/08/2020, 13:35

MarcocraM ha scritto:
01/08/2020, 13:30
Quindi tutto fermo?
Mah vedi un po' come và in questi giorni.
Di sicuro il pH è preoccupante se rimane così per 10 giorni, allora conviene intervenire.
MarcocraM ha scritto:
01/08/2020, 13:30
Le piante hanno già ripreso l'attività vegetativa, ci sono nuovi ributti laterali e nuove foglie apicali...
Al massimo lavora con potassio, magnesio e un goccio di ferro.
Altro per ora no

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd

Messaggio di MarcocraM » 01/08/2020, 13:49

Pisu ha scritto:
01/08/2020, 13:35
MarcocraM ha scritto: ↑
16 minuti fa
Quindi tutto fermo?
Mah vedi un po' come và in questi giorni.
Di sicuro il pH è preoccupante se rimane così per 10 giorni, allora conviene intervenire.
:-bd
Pisu ha scritto:
01/08/2020, 13:35
MarcocraM ha scritto: ↑
16 minuti fa
Le piante hanno già ripreso l'attività vegetativa, ci sono nuovi ributti laterali e nuove foglie apicali...
Al massimo lavora con potassio, magnesio e un goccio di ferro.
5 ml di nitrato di potassio
2 ml di solfato di magnesio
1 ml di ferro potenziato
Può andare così @Pisu?
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si riparte con il pmdd

Messaggio di Pisu » 01/08/2020, 14:14

MarcocraM ha scritto:
01/08/2020, 13:49
5 ml di nitrato di potassio
2 ml di solfato di magnesio
1 ml di ferro potenziato
Può andare così Pisu?
Per me sì :-bd
Dosi blande che vanno benissimo per ora

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd

Messaggio di MarcocraM » 04/08/2020, 21:31

Pisu ha scritto:
31/07/2020, 10:42
partirei con la CO2 tra 2-3 giorni
Qualche giorno è passato, il pH nel frattempo era salito a 8. Ieri ho aperto la bombola per portare bil pH a 7.7 intanto.
Fra una settimana aumento la dose per portare il pH a 7.5

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti