Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Ragazzi, la conducibilità non scende e gli apici nuovo i non crescono più rossi neanche sotto la luce. Provo a dare un po di ferro? Ricordo He il mio acquario è pieno di alghe. Appena torno a casa faccio due foto
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Ecco le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Sono da SP ma non mi sembrano piante sofferenti.
Non virano al rosso nonostante tu sia ferro e dici che sei pieno di alghe....[emoji53]
Che ci sia qualcosa che ne limita l'assorbimento da parte delle piante lasciandolo invece a disposizione delle alghe...
Non virano al rosso nonostante tu sia ferro e dici che sei pieno di alghe....[emoji53]
Che ci sia qualcosa che ne limita l'assorbimento da parte delle piante lasciandolo invece a disposizione delle alghe...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Adesso come stanno i fosfati?
Di nuovo a zero?
Finché non saturiamo quel fondo, ci sarà da lavorarci un po'...
Di nuovo a zero?
Finché non saturiamo quel fondo, ci sarà da lavorarci un po'...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Immagino. Ieri erano a 0,2. Oggi ho messo 4 gocce ma po non li ho misurati. E meglio se lo faccio? Comunque dovrei essere tra 1 ed 1,5.Rox ha scritto:Adesso come stanno i fosfati?
Di nuovo a zero?
Finché non saturiamo quel fondo, ci sarà da lavorarci un po'...
Cosa vuol dire sono da SP?cuttlebone ha scritto:Sono da SP ma non mi sembrano piante sofferenti.
Comunque non è che siano sofferenti (anche se è ancora presto per dire se hanno smesso o no di perdere foglie basali). Senza dubbio da quando do il fosforo sono migliorate, prima erano bloccate e adesso almeno un po crescono. Però sono ancora molto rallentate. Ho uno stelo di rotundifolia dentro e fa meno di mezzo cm al giorno, per lei se non abbaglio e molto molto poco. E i più gli apici di nessuna pianta non diventano rossi.
Devo dire che è da davvero parecchio tempo che non metto dentro ferro e che fino ad un paio di settimane fa quegli apici erano rossi altrimenti non mi sarei neanche accorto della cosa.
Appena ho letto ho pensato che forse la concentrazione di fosfati non è ancora sufficiente, resto sopra un mg/l solo per un periodo brevissimo, però poi ho pensato che fino a poco tempo fa gli apici erano rossi mentre il fosforo manca da mesi e mesi.cuttlebone ha scritto: Che ci sia qualcosa che ne limita l'assorbimento da parte delle piante lasciandolo invece a disposizione delle alghe...
Cosa può essere che impedisce l'assorbimento e come posso fare ad individuarlo?
Volevi dire "ci sia ferro" vero?cuttlebone ha scritto: Non virano al rosso nonostante tu sia ferro e dici che sei pieno di alghe....[emoji53]
Il fatto che c'è ferro lo deducibili dalle alghe o cosa? Le alghe non potevano essere dovute anche a eccesso di oligO?
Ultimamente di alghe c'è ne sono un pochette di meno però ho anche smesso di dare da mangiare e i guppy mangiano quelle..
Quindi non so se siano diminuite per carenza alimentare o per "danno meccanico"...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
No.darioc ha scritto: Le alghe non potevano essere dovute anche a eccesso di oligo?
Sono dovute al fatto che stai affamando le piante, con poco fosforo e senza ferro.
Sono loro che devono combattere le alghe, tu devi solo dargli da mangiare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Ok [emoji6]darioc ha scritto:Ok, allora domani provvedo ad una buona fertilizzazione a base di ferro fino a far arrossire l'acqua, misuro i fosfati ed eventualmente ne aggiungo. Più o meno tra quali valori dovrei tenermi? Tra 1 e 2 mg/l?
SP = smartphone [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Oggi ho misurato la conducibilità. E a 970, la volta scorsa che la avevo misurata ualche giorno fa era a 950.
Che sia colpa del ferro scarso?
Oppure del fatto che tengo la concentrazione di fosfati troppo bassa?
Oggi un apice di limnophila e un po più arrossato, tutto il resto non è variato gran che. Comunque altre volte li ho visti ben più rossi sotto quella CFL.
le filamentose sono un po regredite da quando do il fosforo e direi che non sono i guppy che le mangiano.
La bacopa cresce di circa 1 cm al giorno, ho fatto due conti con uno solo stelo molto vicino alla CO2.


Che sia colpa del ferro scarso?
Oppure del fatto che tengo la concentrazione di fosfati troppo bassa?
Oggi un apice di limnophila e un po più arrossato, tutto il resto non è variato gran che. Comunque altre volte li ho visti ben più rossi sotto quella CFL.
le filamentose sono un po regredite da quando do il fosforo e direi che non sono i guppy che le mangiano.
La bacopa cresce di circa 1 cm al giorno, ho fatto due conti con uno solo stelo molto vicino alla CO2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di darioc il 14/03/2015, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
20 µS su 1000 sono il 2%, un valore infinitesimale ed insignificante nella chimica della vasca.
Se la misuri fra un quarto d'ora, è possibile che sia di nuovo a 950 e così via...
Tieni anche conto che 970 µS comincia ad essere un valore alto che potrebbe (non è certo) influire negativamente sull'assorbimento delle piante.
Ci sono due punti del tuo post non molto chiari...[emoji6]
Se la misuri fra un quarto d'ora, è possibile che sia di nuovo a 950 e così via...
Tieni anche conto che 970 µS comincia ad essere un valore alto che potrebbe (non è certo) influire negativamente sull'assorbimento delle piante.
Ci sono due punti del tuo post non molto chiari...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti