Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Luky76

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Luky76 » 02/11/2019, 10:18
Buon giorno a tutti ragazzi, come penso abbiate letto da alcuni ultimi topic, da circa due settimane sto utilizzando il pmdd tutto in uno che ho preso da un utente qui sul mercatino. Come penso già sappiate è contituito da un sacchetto di potassio+magnesio+ferro+micro da sciogliere in 700 ml di RO e dosarlo o uno o due volte a settimana.
Premetto che la vasca gira da 4 anni con un protocollo easylife e che non ho una foresta ma due echinodorus+limnophyla s. +ceratopteris+anubias. A distanza di due settimane ho iniziato anche ad inserire gli npk nelle radici dell'echino e rispondono bene mentre gli steli della limnophyla non si ingrossato più come facevano quando dosavo il cifo potassio insieme al profito e al carbo. Alcuni di voi mi hanno consigliato di fertilizzante singolarmente e vi ringrazio tantissimo per i consigli ma volevo conoscere, se ci sono, i pareri di chi lo ha già usato o tuttora lo usa in modo da sapere se ne vale la pena continuare o ritornare come prima (easylife). Al massimo avrei buttato solo pochi euro

.
Ah dimenticavo che faccio cambi ogni 15 giorni quindi cerco di limitare i danni nel tempo fino a quando posso
Posted with AF APP
Luky76
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 02/11/2019, 11:43
Luky76 ha scritto: ↑02/11/2019, 10:18
se ne vale la pena continuare o ritornare come prima
Un protocollo ad elementi separati in generale è meglio che "tutto in uno".
Luky76 ha scritto: ↑02/11/2019, 10:18
protocollo easylife
Vs
PMDD classico ha un senso...
O Pmmd "tutto in uno" Vs (es.) Fertidrops Shg
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 02/11/2019, 12:46
BollaPaciuli ha scritto: ↑02/11/2019, 11:43
Luky76 ha scritto: ↑02/11/2019, 10:18
se ne vale la pena continuare o ritornare come prima
Un protocollo ad elementi separati in generale è meglio che "tutto in uno".
Luky76 ha scritto: ↑02/11/2019, 10:18
protocollo easylife
Vs
PMDD classico ha un senso...
O Pmmd "tutto in uno" Vs (es.) Fertidrops Shg
Quoto
Aggiunto dopo 33 secondi:
Se hai una carenza oppure un eccesso in questo modo non puoi gestirlo
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti