Situazione piante acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Situazione piante acquario

Messaggio di zara85 » 17/11/2017, 18:20

sa.piddu ha scritto: Nota generale: il PMDD è a ingredienti separati proprio per aiutare a coprire carenze puntuali. Se hai riconosciuto la carenza di potassio non mettere anche il rinverdente. Segui la conducibilità e così vedi se c hai preso...se metti tutto insieme è più complicato...


Posted with AF APP
Capito...cé sempre da imparare ed é per questo che sono qui con voi.
Per la conducibilità come può aiutarmi? In senso pratico se nei prossimi giornj resta costante o cala ho indovinato la mancanza?


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53899
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione piante acquario

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 18:23

zara85 ha scritto: Aggiornamento sulla Polysperma...ieri sera ho notato che sulle foglie nuove, si stanno facendo come lei piccoli taglietti neri scuri e qualche forellino.
escludo sia potassio.....al limite dei buchi li avresti visti sulle fogle vecchie,se rotondi penso ferro...se lineari presumo micro
Manganese per l'esattezza
Stand by

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Situazione piante acquario

Messaggio di zara85 » 17/11/2017, 18:25

Ok io ho aggiunto 1ml rinverdente e anche potassio perché nel caso un eccesso non dovrebbe dare problemi...


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53899
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione piante acquario

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2017, 18:29

zara85 ha scritto: caso un eccesso non dovrebbe dare problemi...
sulla higro si,ma le foglie vecchie avrebbero lo stesso difetto
Mi ricordo che avevi un altro topic sulla fertilizzazione,come andò a finire?
Stand by

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Situazione piante acquario

Messaggio di zara85 » 17/11/2017, 18:36

cicerchia80 ha scritto:
zara85 ha scritto: caso un eccesso non dovrebbe dare problemi...
sulla higro si,ma le foglie vecchie avrebbero lo stesso difetto
Mi ricordo che avevi un altro topic sulla fertilizzazione,come andò a finire?
Si era un topic per iniziare...con i consigli di Diego...adesso sono nella fase di "capire" la mie piante e la loro situazione...vedo che cé qualcosa e con una foto non é semplice da far vedere...vorrei aggiungere quello che serve quanto serve....e occorre tempo. Ho anche avuto una dritta che i test strisce pH non sono molto affidabili e devo trovare una alternativa per misurare....non so di CO2 come sono messo


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Situazione piante acquario

Messaggio di Diego » 17/11/2017, 18:37

Test liquido a reagente va bene. Oppure pHmetro da 10 euro se hai la pazienza di ritatarlo ogni tanto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
zara85
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 20/10/17, 7:58

Situazione piante acquario

Messaggio di zara85 » 17/11/2017, 18:41

Diego ha scritto: Test liquido a reagente va bene. Oppure pHmetro da 10 euro se hai la pazienza di ritatarlo ogni tanto.
Ok. Provvederò. Devo avere il polso della CO2 altrimenti non posso valutarne i miglioramenti. Per le piante che vedi Diego un tuo parere anche?


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti