Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Nameless88
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 11/05/18, 0:09

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Nameless88 » 10/09/2018, 8:54

Salve Ragazzi, è un po che non ci sentiamo, spero avete passato delle buone vacanze!

Posto un po di foto di come è diventata la situazione piante in acquario, ieri era il quarto mese dall'avvio.
20180909_135254.jpg
20180909_135309.jpg
20180909_135351.jpg
20180909_135355.jpg
20180909_135409.jpg
20180909_135413.jpg
20180909_135419.jpg
20180909_135423.jpg
20180909_135432.jpg
La Ludwigia repens cresce alla velocità della luce nonostante l'abbia potata in alcuni punti, non immaginavo tanta velocità.
Le altre invece sembrano stentare un po nella crescita ma sembrano resistere bene non sembra abbiano carenze credo siano in salute poi non so magari mi sbaglio.
Mi fa un po strano non cresce velocemente la hygrophila in fondo, dovrebbe essere anche quella a crescita rapida ma è cresciuta pochissimo giusto qualche fogliolina.
Ho ancora la presenza di diatomee nell'acquario

mi consigliate di fare qualcosa ?

I valori dell'acqua sembrano ormai stabili e il pH si è fermato a 6.80/6.90, l'ultimo cambio di acqua l'ho fatto il 31-07-2018, non so se è il momento di farne un altro.
I pesciolini sembrano in salute e al solito molto voraci :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Dandano » 10/09/2018, 10:52

Nameless88 ha scritto: I pesciolini sembrano in salute e al solito molto voraci
Quel nido di bolle gigante ne è la conferma! Complimenti per il Bettone :ymapplause:

Ci posti qualche valore?
Il fondo fertile quanto tempo ha? La luce è quella del profilo?

Aggiunto dopo 38 secondi:
P.s i cambi si fanno solo se ce n'è bisogno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Nameless88 (10/09/2018, 13:14)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Marta » 10/09/2018, 10:54

Ciao @Nameless88!

Io direi di dar una mano all'hygrophila ;)
Temo che la ludwigia si pappi tutto!

Tu cosa usi per fertilizzare, normalmente? Hai un diario di fertilizzazione? Se no, ti posso suggerire quello preparato da @Daniela: Diario di fertilizzazione ... in questo modo in un colpo solo possiamo vedere tutti gli interventi e l'andamento nel tempo, della vasca.
Nameless88 ha scritto:
10/09/2018, 8:54
Ho ancora la presenza di diatomee nell'acquario
con che cosa effettui i cambi d'acqua?
Nameless88 ha scritto:
10/09/2018, 8:54
I valori dell'acqua sembrano ormai stabili e il pH si è fermato a 6.80/6.90,
Per completezza, ti dispiacerebbe mettere i risultati dei test? Così vediamo se c'è qualcosa da alzare o meno. Anche la conducibilità, se ce l'hai.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Nameless88 (10/09/2018, 13:14)

Avatar utente
Nameless88
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 11/05/18, 0:09

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Nameless88 » 10/09/2018, 13:14

Allora provo a rispondere a tutte le domande, il fondo fertile ha 4 mesi per la luce invece ho aggiunto una Barra LED smd 2835 di 40cm sempre 6500k

(questa è una foto vecchia per far capire dove l'ho posizionata)
20180731_131235.jpg
I cambi li ho fatti con acqua demineralizzata ( l'ultimo il 31 luglio), è da un bel po che non faccio test con i reagenti

il pH con il phmetro in questo momento è 6,86
PPM: 146
EC: 292

Purtroppo non ho nessun diario di fertilizzazione come fertilizzante ultimamente ho usato sempre i famosi 2 tappi dell'AquaPlants All Inclusive di cui non si capiscono gli ingredienti :))

AquaPlants All Inclusive

e in passato ho messo nel terreno gli stick (circa 2 mesi e mezzo fa ormai)


20180530_181644.jpg
20180530_181652.jpg
Cosa mi consigliate di fare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Daniela » 11/09/2018, 6:18

Ciao Nameless !
Secondo me potresti essere basso con l’Azoto e Potassio :)
Al momento, finchè non abbiamo dati quali KH, GH , NO3- e PO43- gli unici consigli che personalmente mi sento di dare sono :
Liberare le foglie delle piante basse dallo sporco smuovendole leggermente o aspirandole con una pompetta e far arrivare luce alla hygrophila ;)
Probabilmente dovrai munirti di un protocollo ad elementi separati come il PMDD o altri commerciali.
Se vuoi più info siamo qui 😉
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
Marta (11/09/2018, 7:38) • Nameless88 (11/09/2018, 9:04)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Marta » 11/09/2018, 7:43

Daniela ha scritto:
11/09/2018, 6:18
Secondo me potresti essere basso con l’Azoto e Potassio
Anche secondo me!
Ma come dice molto saggiamente @Daniela senza conoscere i valori dell'acqua è difficile regolarsi!
Visto che è tanto che non fai test, magari è giunto il momento! :))
Daniela ha scritto:
11/09/2018, 6:18
Probabilmente dovrai munirti di un protocollo ad elementi separati come il PMDD o altri commerciali.
quando si presentano carenze specifiche, secondo me è il metodo migliore. :-bd
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Nameless88 (11/09/2018, 9:05)

Avatar utente
Nameless88
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 11/05/18, 0:09

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Nameless88 » 11/09/2018, 9:24

Ormai fino a giovedì sono impegnatissimo, Venerdì mattina che sono a casa tranquillo farò tutti i test con i reagenti pian pianino, così se poi mi consigliate di eseguire un protocollo ad elementi posso comprare le cose per praticarlo e provo a fare un po di pulizia nell'acquario e un po di potatura come consigliato da Daniela.
Nelle anubias ci ho provato a togliere lo sporco con le dita ma non si toglie facilmente se non gratto con l'unghia per quello pensavo sono diatomee, volevo comprare delle lumachine ma nella mia zona sono difficili da reperire, dovrò affidarmi a qualche privato o online. Le planorbarius rosa potrebbero andare bene ?

Questi erano i valori dell'ultimo test che ho fatto il 1 agosto dopo il cambio acqua del 31 luglio che avevo fatto per far diminuire pH e durezze, li posto così poi viene facile a confrontarli con quelli nuovi che farò Venerdì.

pH è 6.88
ECC: 0196
PPM: 0098
GH: 4
KH: 5
NO2-: 0,0
NO3-: -0.05
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Daniela » 12/09/2018, 6:14

Nameless88 ha scritto: Nelle anubias ci ho provato a togliere lo sporco con le dita ma non si toglie facilmente se non gratto con l'unghia per quello pensavo sono diatomee,
Ok ! In teoria dovrebbero venire via facilmente...
Nameless88 ha scritto: I cambi li ho fatti con acqua demineralizzata (
Quindi diatomee non dovrebbero essere, visto che di solito arrivano con i silicati presenti nelle acque di rubinetto.
@GiuseppeA secondo te cosa potrebbero essere ? 😍😍😍

Nameless perchè i cambi con solo dem ?
Nameless88 ha scritto: volevo comprare delle lumachine ma nella mia zona sono difficili da reperire, dovrò affidarmi a qualche privato o online. Le planorbarius rosa potrebbero andare bene ?
Sono stupende, l’unico problema è che gradiscono acque dure.
Ma Physia non ne hai ? Di solito arrivano con le piante... loro resistono a tutto, pH super acidi, durezze nulle, acquariofilo smanettone :D e sopratutto, puliscono la vasca che è una meraviglia !
Nameless88 ha scritto: così se poi mi consigliate di eseguire un protocollo ad elementi posso comprare le cose per praticarlo e provo a fare un po di pulizia nell'acquario e un po di potatura come consigliato da Daniela.
Ok !
Nemeless io ho avuto i Betta. Hai pensato di rivedere un’attimo la vasca ?
Tipo.. Potresti prendere delle galleggianti come cerato da delimitare magari a metà vasca e le altre lascirle la superficie libera in modo che le arrivi un pò di luce. Sopratutto la hygrophila.
In più i Betta adorano adagiarsi sul cerato 😉
Nameless88 ha scritto: Questi erano i valori dell'ultimo test che ho fatto il 1 agosto dopo il cambio acqua del 31 luglio che avevo fatto per far diminuire pH e durezze, li posto così poi viene facile a confrontarli con quelli nuovi che farò Venerdì.
Ok !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Nameless88 (12/09/2018, 8:44)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di GiuseppeA » 12/09/2018, 8:04

Daniela ha scritto: secondo te cosa potrebbero essere ?
Sto diventando un pò vecchiotto e non ci vedo bene :-B ma a me non sembrano nemmeno alghe. Sembrano più sedimenti. :-?
Nameless riusciresti a fare una foto più da vicino?

Secondo me il problema delle tue piante, sopratutto le rapide, potrebbe essere anche il caldo.
Le parti nuove come crescono?
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Nameless88 (12/09/2018, 8:44)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Nameless88
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 11/05/18, 0:09

Situazione Piante dopo 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Nameless88 » 12/09/2018, 9:10

Salve ragazzi :-h
Ho fatto i cambi con solo acqua demineralizzata perchè avevo il bisogno di far scendere il pH sotto il 7 per il bettino quindi abbiamo cercato di diminuire GH e KH e di aggiungere le foglie di catappa.
La temperatura nell'acquario è fissa a 27 gradi, ho una ventola con il sondino (dennerle nano coolair eco ) che si attiva e stacca da sola appena riesce a portare l'acqua in temperatura, certo mi fa evaporare tantissima acqua in media devo rabboccare ogni giorno 1 litro d'acqua evaporata.
Purtroppo non mi sono arrivate le Lumachine con le piante, all'inizio anche un po per colpa mia perchè prima di inserire le prime piantine le ho passate al rubinetto con acqua corrente per pulirle :ymblushing: le altre non l'ho lavate ma non mi sono arrivate ugualmente, nei negozianti in zona ho trovato poco e niente, di solito hanno le neritine ma me l'hanno sconsigliate, chiedevo delle planorbarius rosa perchè ho visto un annuncio su subito.it di un privato in zona che le vende a 1 euro l'una e se ne prendi 10 te ne da 3 in omaggio.

Farò al più presto altre foto ravvicinate :-bd
Figli dell'eternità, sempre in cerca di grandi perchè, nemici di un tempo che va dove un re non c'è.
Come stelle che firmano il blu e che lasciano in cielo una scia è la vita la nostra virtù. Così sia.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti