La mia domanda era pura curiosità, non perchè volevo usarli, volevo solo chiedere perché le piante crescevano pur introducendo sodiolucazio00 ha scritto:Non usate miscele di sali contenenti sodio!!!
Il sodio deve essere poco (max 10 mg/l) e provenire dall'acqua di rubinetto soltanto!
Se volete alzare solo il GH c'è il solfato di magnesio,
al limite vi posso consigliare il Seachem Equilibrium, che alza solo il GH, contiene una miscela di solfati di calcio, magnesio, potassio, ferro e manganese.
Sodio e potassio nei sali di ricostruzione dell'acqua
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Sodio e potassio nei sali di ricostruzione dell'acqua
- lucazio00
- Messaggi: 14558
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Sodio e potassio nei sali di ricostruzione dell'acqua
Riescono (ancora) a crescere perchè c'è tanto potassio che controbilancia il sodio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 8 ospiti