Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 22/03/2022, 13:21
Creo un nuovo 3d per evitare di creare confusione.
Mi rivolgo in particolar modo a Cerchia perchè lui ha sollevato il problema, ma chiunque può aiutarmi.
Per togliermi ogni scrupolo, ogni dubbio e non dare nulla per scontato... come posso capire o almeno intuire se la sabbia in oggetto mi rilascia sodio in vasca senza specifici esami di laboratorio?
Attraverso l'aumento della conducibilità?
Presumo che, per avere un effetto significativo sulla vegetazione la conducibilità debba salire in modo abbastanza evidente giusto?
Grazie
Marco
poliphouse
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 27/03/2022, 11:56
poliphouse ha scritto: ↑22/03/2022, 13:21
sabbia in oggetto mi rilascia sodio in vasca
ciao
come hai pensato che la sabbia rilasci sodio? cosa ti fa pensare che è a causa sua? non conosco altri tuoi topic. hai una ec alta?? o un KH alto?
o forse quel sodio ti viene dallacqua di rete?
o da qualche sasso?
ps magari @
cicerchia80 ti aiuta
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 28/03/2022, 9:51
Catia73 ha scritto: ↑27/03/2022, 11:56
poliphouse ha scritto: ↑22/03/2022, 13:21
sabbia in oggetto mi rilascia sodio in vasca
ciao
come hai pensato che la sabbia rilasci sodio? cosa ti fa pensare che è a causa sua? non conosco altri tuoi topic. hai una ec alta?? o un KH alto?
o forse quel sodio ti viene dallacqua di rete?
o da qualche sasso?
ps magari @
cicerchia80 ti aiuta
Tra le varie ipotesi della crescita stentata delle piante in vasca nonostante apparentemente fossero presenti tutti gli elementi necessari era emersa questa, proprio da Cerchia80
Non c'è prova che ci sia sodio in vasca, si era andati per esclusione.
Se ti va puoi vedere il tutto dal topic:
Informazioni su Alxyon S1
Grazie
Marco
poliphouse
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti