Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Matteo17

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/09/22, 0:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Sagittaria Subulata, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Pistia Stratiotes, Ceratophyllum Demersum
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: Filtro Newa Duetto 50 con Mini Siporax
- Secondo Acquario: Seconda vasca allestita in maniera identica alla prima, stessa flora e stessa fauna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matteo17 » 27/03/2023, 11:57
Buondì, mi manca solo il solfato di magnesio e poi ho tutto per il PMDD, compreso nitrato di potassio, che leggendo sul forum pensavo fosse impossibile da reperire e invece ho trovato tranquillamente in un vivaio, 1kg a 5€. Tornando al magnesio, su Amazon ne trovo diversi, qualcuno li ha provati? Allego qualche foto. Specifico che quello della Nortembio qualcuno qui lo usa, ma usa la versione per fertilizzare, che costa di più rispetto a quella che riporto io, che sarebbe per uso estetico.
Grazie mille

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matteo17
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 27/03/2023, 12:42
Occhio che come sali da bagno potrebbero esser profumati
Anche se 100% puro mi farebbe stare abbastanza tranquillo
Stand by
cicerchia80
-
Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Messaggi: 16986
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 28/03/2023, 6:41
Valuta solo se costa più la salsa che il pesce .
In farmacia è vero è molto più caro ma se te ne fai 150 grammi con mezzo litro d acqua vai già avanti per mesi anni a seconda della vasca .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Matteo17

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/09/22, 0:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Sagittaria Subulata, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Pistia Stratiotes, Ceratophyllum Demersum
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: Filtro Newa Duetto 50 con Mini Siporax
- Secondo Acquario: Seconda vasca allestita in maniera identica alla prima, stessa flora e stessa fauna
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matteo17 » 28/03/2023, 7:10
Alla fine ho preso questo, 1 chilo e 2 a 18 euro, ci tiro fuori 4 litri di fertilizzante seguendo il metodo di Rox, dovrei essere a posto anche per le prossime 2 vite, forse 3

Posted with AF APP
Matteo17
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 2 ospiti