Solfato di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Marol » 21/09/2015, 20:14

vero... se il mancato assorbimento dei nitrati è dato da una carenza, e pare questo il caso, appena la risolverai caleranno.
per ora lascerei stare il cambio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2015, 21:14

Ragazzi siete a dir poco illuminanti *-:)
Ordino il cifo e poi vi scoccio per come dosarlo

Domanda ot
Dato che devo ordinare online prendo pure il cifo azoto????sia mai che un domani mi serva pure lui????
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Solfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2015, 21:40

Nel dubbio prendi pure quello! :-bd
E' concentratissimo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Solfato di potassio

Messaggio di ersergio » 21/09/2015, 22:34

cicerchia80 ha scritto:Ragazzi siete a dir poco illuminanti *-:)
Ordino il cifo e poi vi scoccio per come dosarlo

Domanda ot
Dato che devo ordinare online prendo pure il cifo azoto????sia mai che un domani mi serva pure lui????
Se ti può essere d'aiuto ,io nel mio 190 litri lordi ,130 circa netti ,con 0,30 ml li alzo di 1 mg/l (provato con test jbl)
Ti conviene comunque misurare i fosfati,dosare una piccola quantità di cifo fosforo(io lo faccio con una siringa da insulina da 0,30 ml ),poi dopo qualche ora misurare nuovamente. ..
Vedrai non impiegherai molto a capire la dose necessaria alla tua vasca ;)
Ps. Anche io l'ho preso online e già che c'ero ho preso anche il cifo azoto...su quello devi stare moooolto attento nel dosaggio.
Un saluto Sergio
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
cicerchia80 (21/09/2015, 22:40)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Marol » 21/09/2015, 22:42

il dosaggio del cifo fosforo è abbastanza semplice e matematico. nell'articolo ti ho linkato ci sono già i calcoli.
sempre prudenza comunque sono prodotti altamente concentrati!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Solfato di potassio

Messaggio di ersergio » 21/09/2015, 22:56

Marol ha scritto:il dosaggio del cifo fosforo è abbastanza semplice e matematico. nell'articolo ti ho linkato ci sono già i calcoli.
sempre prudenza comunque sono prodotti altamente concentrati!!
Verissimo, infatti basta fare la proporzione su quello che dice l'articolo:
"Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a  5 gocce!!!"
Nel mio caso è quadrato davvero alla perfezione,infatti :
(0,2 ÷ 80 ) x 130(litri netti della mia vasca) = 0.32 = ml da aggiungere per alzare i fosfati di 1 mg/l.
Ed è sorprendente quanto tutto quadri...
Ovviamente sono prima partito con dosi inferori per verificare... :-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Solfato di potassio

Messaggio di giampy77 » 21/09/2015, 23:57

ersergio ha scritto:
Marol ha scritto:il dosaggio del cifo fosforo è abbastanza semplice e matematico. nell'articolo ti ho linkato ci sono già i calcoli.
sempre prudenza comunque sono prodotti altamente concentrati!!
Verissimo, infatti basta fare la proporzione su quello che dice l'articolo:
"Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!"
Nel mio caso è quadrato davvero alla perfezione,infatti :
(0,2 ÷ 80 ) x 130(litri netti della mia vasca) = 0.32 = ml da aggiungere per alzare i fosfati di 1 mg/l.
Ed è sorprendente quanto tutto quadri...
Ovviamente sono prima partito con dosi inferori per verificare... :-bd
Buona come soluzione per dosarlo, ma con i fosfati non mi sbatterei tanto, fai una proporzione con le gocce e via, tanto vedrai che dovrai mettere un bel pò di fosforo, io a distanza di 7 mesi di dosaggio ,dopo che il fondo ne ha assorbito una vagonata e mezza, sto sempre a rimetterlo per tenerlo alto e indovina un pò dove sono finiti i nitrati?
comunque il sistema che ti ha proposto Sergio e preciso e collaudato. Come ti hanno gia detto gli altri con cautela mi raccomando ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Rob75 » 23/09/2015, 0:30

Marol ha scritto:una precisazione sul nitrato di potassio...
è facile pensare, dato il nome, che questo faccia salire i nitrati, in verità questo succede solo inizialmente. in seguito li farà pure diminuire in quanto in esso è contenuto molto più potassio che azoto mentre le piante abbisognano maggiormente di quest'ultimo.
Sfatiamo un mito :)) =))
Quel che dice Marol è vero...in una vasca di 30 o 60 litri!!
In un 240l (e i nitrati si misurano in mg/l) dovresti buttarcelo con la pala,il nitrato di potassio #-o e con le piante che hai tu poi ~x(
Come ti hanno già detto, probabilmente si tratta di una carenza di fosforo o CO2, oppure dai troppo mangime ai pesci ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2015, 0:35

Rob75 ha scritto:Come ti hanno già detto, probabilmente si tratta di una carenza di fosforo o
Carenza di fosforo....infatti avevo aperto un altro topic non sapendo che le cose fossero correlate ;)
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Rob75 » 23/09/2015, 0:45

Veramente è stato detto anche in questo topic...
cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Spesso, in presenza di nitrati elevati si riscontra una carenza di fosfati.
Tu come sei messo?



Alessandro
Mitico @-) sei il mio idolo 0.6
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti