Solfato di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2015, 1:08

:-h notte a tutti!!!! stò cercando di crearmi un pò di problemi :D
Il mio acquario tende a non assorbire nitrati.....e mi chiedevo:se al posto del nitrato usassi il solfato di potassio?
Stand by

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Solfato di potassio

Messaggio di GGmmFF » 21/09/2015, 1:30

immetti zolfo già col magnesio, potresti avere degli eccessi; anche se lo zolfo è ben tollerato.
La vasca deve essere matura per assorbire bene i nitrati con piante ben adattate e con crescita rigogliosa altrimenti la bilancia tra produzione e assorbimento potrebbe essere a favore della prima.

Magari metti delle galleggianti oppure pazienta anche se i nitrati tendono a salire considera che fino a 50 sono assolutamente innocui e anche oltre potrebbero non essere un problema!

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2015, 1:40

GGmmFF ha scritto:immetti zolfo già col magnesio, potresti avere degli eccessi; anche se lo zolfo è ben tollerato.
La vasca deve essere matura per assorbire bene i nitrati con piante ben adattate e con crescita rigogliosa altrimenti la bilancia tra produzione e assorbimento potrebbe essere a favore della prima.

Magari metti delle galleggianti oppure pazienta anche se i nitrati tendono a salire considera che fino a 50 sono assolutamente innocui e anche oltre potrebbero non essere un problema!

Gianluigi
A piantepenso di stare messo bene....quanto prima comincio a togliere l'Egeria perchè non sò più dove metterla....poi Bacopa Cabomba Hygrophila non posso dire di non avere "piante rapide" eppure tendono a salire :-!!!
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 21/09/2015, 7:01

Spesso, in presenza di nitrati elevati si riscontra una carenza di fosfati.
Tu come sei messo?



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2015, 7:18

cuttlebone ha scritto:Spesso, in presenza di nitrati elevati si riscontra una carenza di fosfati.
Tu come sei messo?



Alessandro
Mitico @-) sei il mio idolo 0.6
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2015, 18:37

cuttlebone ha scritto:Spesso, in presenza di nitrati elevati si riscontra una carenza di fosfati.
Tu come sei messo?
.dottò hai fatto la diagnosi...sai la causa....prescrivi pure la cura :-\
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Solfato di potassio

Messaggio di Marol » 21/09/2015, 19:17

ti serve un integratori di fosfati come il cifo fosforo ;)
una precisazione sul nitrato di potassio...
è facile pensare, dato il nome, che questo faccia salire i nitrati, in verità questo succede solo inizialmente. in seguito li farà pure diminuire in quanto in esso è contenuto molto più potassio che azoto mentre le piante abbisognano maggiormente di quest'ultimo.
una volta introdotto, la quota di azoto sarà insufficiente per le piante che andranno quindi ad assorbirti i nitrati in vasca. qui è spiegato nitrato di potassio
a te si sono accumulati probabilmente per la carenza di fosforo.
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
cicerchia80 (21/09/2015, 19:20)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2015, 19:29

Le varie schede penso che posso quasi recitarle in forma drammatica =)) la "pensata" l'avevo fatta in ragione del fatto che i nitrati sono trà 40 e 80 del test JBL e mi sono detto......se non aggiungo azoto tampono il problema....almeno fino al prossimo cambio...e per altro!ancora ho un kg di Nk quindi mi basta per un pó....ma mi costa di meno il solfato!!!!per il cifo sono costretto a prenderlo online(sembra introvabile)infatti avevo aperto un topic sull uso del clisma lax
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Solfato di potassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/09/2015, 19:33

Quindi con il Cifofosforo tenderò ad abbassare i nitrati o comunque devo cambiare acqua?????
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Solfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2015, 19:47

Beh te hai un acquario da 240 litri...il cambio sarà bello sostanzioso, meglio dare il fosforo alle piante...così non sprechi i nitrati! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 5 ospiti