Soliti dubbi PMDD..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Soliti dubbi PMDD..

Messaggio di lucap » 07/02/2014, 11:14

Rox ha scritto:
lucazio00 ha scritto:K2O + SO3 = K2SO4
Solite etichette incomprensibili, come il 13-46 sul nitrato.

Nel solfato, il peso molecolare è 174 u.m.a.
78 di potassio, 32 di zolfo, 64 di ossigeno
(evitiamo disquisizioni sui decimali)

Nel nitrato, abbiamo 101 u.m.a.
39 di potassio, 14 di azoto, 48 di ossigeno

Basta poco per capire che il solfato apporta una quota di potassio leggermente superiore: 45% contro 39%.

E' qui che di solito si scatenano le contestazioni...
"Ma allora è meglio usare il solfato!.."

E' una considerazione molto superficiale; tiene conto di un solo numero, che tra l'altro cambia di poco.
Invece, riflettendo sul contesto generale, ci si accorge che tutti gli altri numeri sono a favore del nitrato, ed in modo molto più significativo.

Chi fosse interessato apra un altro topic, perché sono andato ampiamente OT e me ne scuso.
Tornando a noi Rox,cosa devo prendere per introdurre il Solfato di Potassio da te consigliato?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Soliti dubbi PMDD..

Messaggio di lucazio00 » 07/02/2014, 11:17

No, no per carità, nei miei acquari il solfato di potassio è bandito!
Anzi, se ti ricordi, avevo aperto un post sull'utilizzo combinato del nitrato magnesio insieme al solfato di magnesio proprio per abbattere il dosaggio di zolfo!
Comunque è lo stesso ragionamento che avevo fatto, basato sui pesi atomici degli elementi che compongono i due sali e sulla composizione chimica delle piante. ;)

Lucap:
se Rox ti ha consigliato il solfato di potassio è perché il tuo è un caso particolare, io mi riferivo di situazioni generiche.
Comunque il solfato di potassio è un sale molto usato dagli agricoltori, ne vendono addirittura in sacchi da 50kg! :D
Ultima modifica di lucazio00 il 07/02/2014, 11:20, modificato 2 volte in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Soliti dubbi PMDD..

Messaggio di lucap » 07/02/2014, 11:18

Scusate ma mi sono perso di brutto.non sto più capendo niente...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Soliti dubbi PMDD..

Messaggio di lucazio00 » 07/02/2014, 11:26

lucap ha scritto:Non ho sotto mano solfato di potassio,devo comperare anche in questo caso un concime e fare un miscuglio magico?
Che composizioni deve avere il concime?
Grazie
Non si tratta di fare chissà quali miscugli magici.
Basta fare due soluzioni distinte: una di nitrato di potassio e una di solfato di potassio.
Sono 2 sali differenti. :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Soliti dubbi PMDD..

Messaggio di Rox » 07/02/2014, 13:55

lucap ha scritto:Scusate ma mi sono perso di brutto.non sto più capendo niente...
Hai ragione.
Dammi qualche minuto che riorganizzo tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti