Soliti dubbi PMDD..
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Soliti dubbi PMDD..
Rieccomi con i miei soliti dubbi sulla fertilizzazione.
Faccio un po' di cronistoria.
L'acquario è' stato messo in funzione da 6 mesi.
Le piante che ho sono:Cabomba caroliniana,Anubias barteri "Nana", Echinodorus ozelot,Egeria densa,Hygrophila corymbosa,Pogostemon helferi, Lobelia cardinalis.
Come illuminazione uso da una settimana due lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W,prima avevo due lampade originali dell'acquario.
Come foto periodo adesso sono a 6 ore,prima ero a 4 causa alghe filamentose e Bba.adesso sembra siano regredite e quindi ho aumentato il foto periodo.
Immetto CO2 con metodo Venturi,circa 25/30 bolle al minuto.
I valori chimici attuali sono i seguenti:
NO2- 0
NO3- 40
GH 16
KH 4
Cl 0
Conduttività 548
Da due mesi circa ho adottato il metodo PMDD.ho preparato tutti e quattro i composti ma sto usando solo il potassio circa 15/20 mg a settimana.Una volta al mese 2.5 mg di rinverdente.
Le piante a mio avviso non mostrano carenze evidenti ma a parte Egeria Densa e Cabomba Caroliniana,le altre sono un po' "ferme".
Un mese fa' avevo i nitrati parecchio alti,circa a 100.adesso a meno di 50.
Avete qualche consiglio da darmi riguardo la fertilizzazione?
Grazie
Faccio un po' di cronistoria.
L'acquario è' stato messo in funzione da 6 mesi.
Le piante che ho sono:Cabomba caroliniana,Anubias barteri "Nana", Echinodorus ozelot,Egeria densa,Hygrophila corymbosa,Pogostemon helferi, Lobelia cardinalis.
Come illuminazione uso da una settimana due lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W,prima avevo due lampade originali dell'acquario.
Come foto periodo adesso sono a 6 ore,prima ero a 4 causa alghe filamentose e Bba.adesso sembra siano regredite e quindi ho aumentato il foto periodo.
Immetto CO2 con metodo Venturi,circa 25/30 bolle al minuto.
I valori chimici attuali sono i seguenti:
NO2- 0
NO3- 40
GH 16
KH 4
Cl 0
Conduttività 548
Da due mesi circa ho adottato il metodo PMDD.ho preparato tutti e quattro i composti ma sto usando solo il potassio circa 15/20 mg a settimana.Una volta al mese 2.5 mg di rinverdente.
Le piante a mio avviso non mostrano carenze evidenti ma a parte Egeria Densa e Cabomba Caroliniana,le altre sono un po' "ferme".
Un mese fa' avevo i nitrati parecchio alti,circa a 100.adesso a meno di 50.
Avete qualche consiglio da darmi riguardo la fertilizzazione?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Ti è stato detto di usare solo il potassio per due motivi:
- Con i tuoi valori, si capisce che di magnesio ne hai da vendere.
- Dopo l'attacco di alghe, è normale che gli oligoelementi vengano sospesi, o drasticamente ridotti.
Il problema principale, a questo punto diventa lo zolfo.
Il PMDD lo aggiunge tramite il solfato di magnesio... e se stiamo senza magnesio.
Dovresti controllare sul sito del tuo acquedotto, trovi l'indirizzo sulla fattura.
Ci dovrebbero essere i dati della tua acqua, e una delle voci è "Solfati".
Se trovi un valore significativo, almeno 20-30 mg, siamo a posto.
Io sono a 88, tanto per fare un esempio.
- Con i tuoi valori, si capisce che di magnesio ne hai da vendere.
- Dopo l'attacco di alghe, è normale che gli oligoelementi vengano sospesi, o drasticamente ridotti.
Il problema principale, a questo punto diventa lo zolfo.
Il PMDD lo aggiunge tramite il solfato di magnesio... e se stiamo senza magnesio.
Dovresti controllare sul sito del tuo acquedotto, trovi l'indirizzo sulla fattura.
Ci dovrebbero essere i dati della tua acqua, e una delle voci è "Solfati".
Se trovi un valore significativo, almeno 20-30 mg, siamo a posto.
Io sono a 88, tanto per fare un esempio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Devo farla provinare al negozio perché non ho l'acquedotto ma pompo l'acqua dal pozzoRox ha scritto:Ti è stato detto di usare solo il potassio per due motivi:
- Con i tuoi valori, si capisce che di magnesio ne hai da vendere.
- Dopo l'attacco di alghe, è normale che gli oligoelementi vengano sospesi, o drasticamente ridotti.
Il problema principale, a questo punto diventa lo zolfo.
Il PMDD lo aggiunge tramite il solfato di magnesio... e se stiamo senza magnesio.
Dovresti controllare sul sito del tuo acquedotto, trovi l'indirizzo sulla fattura.
Ci dovrebbero essere i dati della tua acqua, e una delle voci è "Solfati".
Se trovi un valore significativo, almeno 20-30 mg, siamo a posto.
Io sono a 88, tanto per fare un esempio.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Lucap, mi sembra di ricordare che hai anche il solfato di potassio, se è così sei a posto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Dimenticavo...per i cambi uso acqua osmotica che faccio a casa e non acqua di rubinetto
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Ah... interessante...gibogi ha scritto:mi sembra di ricordare che hai anche il solfato di potassio
Lucap, se hai solfato di potassio, usalo al posto del nitrato una volta su quattro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Non ho sotto mano solfato di potassio,devo comperare anche in questo caso un concime e fare un miscuglio magico?Rox ha scritto:Ah... interessante...gibogi ha scritto:mi sembra di ricordare che hai anche il solfato di potassio
Lucap, se hai solfato di potassio, usalo al posto del nitrato una volta su quattro.
Che composizioni deve avere il concime?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
No scusa, mi sembrava di ricordare da una discussione vecchia che avevi il solfato di potassio, ma mi son confuso.lucap ha scritto:Non ho sotto mano solfato di potassio,devo comperare anche in questo caso un concime e fare un miscuglio magico?
Non so se val la pena di acquistarlo, io l'ho preso in farmacia, ma ho speso circa 20€ per 200gr.( lo so ho fatto una ca...ta)
Forse ti conviene dosare il solfato di magnesio del PMDD, con un occhio di riguardo al GH e nel caso fare un cambio.
Purtroppo sei in una situazione di stallo, hai il GH già alto, quindi di magnesio ne hai probabilmente a iosa, non hai a disposizione acqua potabile dall'acquedotto, dove sicuramente ci sono solfati sufficenti, e potresti trovarti con una possibile carenza di zolfo.
Che fare?

Aspetta, forse ci sono, potresti procurarti una tanica di acqua potabile da un amico o parente li vicino, se contiene solfati (controlla in rete il sito ufficiale), avresti risolto, si tratterebbe di poche taniche all'anno per fare i cambi.
Risparmieresti soldi e casini vari.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Il solfato di potassio è disponibile nei consorzi agrari in sacchi da 5kg in su (ma quello che ho trovato dalle mie parti ho dovuto purificarlo), e nelle farmacie (costa di più ma non va raffinato).
La composizione agrochimica è:
K2O 50%
SO3 42,5%
Ma sommandoli non dovrebbero dare il 100%?
eppure:
K2O + SO3 = K2SO4
La composizione agrochimica è:
K2O 50%
SO3 42,5%

eppure:
K2O + SO3 = K2SO4
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Soliti dubbi PMDD..
Solite etichette incomprensibili, come il 13-46 sul nitrato.lucazio00 ha scritto:K2O + SO3 = K2SO4
Nel solfato, il peso molecolare è 174 u.m.a.
78 di potassio, 32 di zolfo, 64 di ossigeno
(evitiamo disquisizioni sui decimali)
Nel nitrato, abbiamo 101 u.m.a.
39 di potassio, 14 di azoto, 48 di ossigeno
Basta poco per capire che il solfato apporta una quota di potassio leggermente superiore: 45% contro 39%.
E' qui che di solito si scatenano le contestazioni...
"Ma allora è meglio usare il solfato!.."
E' una considerazione molto superficiale; tiene conto di un solo numero, che tra l'altro cambia di poco.
Invece, riflettendo sul contesto generale, ci si accorge che tutti gli altri numeri sono a favore del nitrato, ed in modo molto più significativo.
Chi fosse interessato apra un altro topic, perché sono andato ampiamente OT e me ne scuso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti