Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 24/02/2017, 18:53

cicerchia80 ha scritto: A dire il vero il conduttimetro non lo uso..questo lo sanno tutti e bemmeno i test dei fosfati sinceramente le carenze di macro le indovino ad occhi chiusi
► Mostra testo
cicerchia80 ha scritto: Il test è stato più una scommessa...mi si diceva che avrei dovuto cambiare metà acqua per quanto ne avevo...invece nulla di che
Qui andrebbe visto. Io a quei 30ppm noto problemi. Ti aggiornerò sicuramente quando mi decido a fare un cambio di almeno il 40%. Ma non c'ha vogliaaaaa! :((
cicerchia80 ha scritto: Ps....ricordatevi che quello che incode sulla conducibilitá è il nitrato,il potassio la smuove quasi di nulla
Fate la prova a mettere le stesse percentuali di bicarbonato e nitrato e fatemi sapere.. ;)
Eh menomale che c'è chi si sbatte test alla mano per provare ste cose e poi condividerle con tutti. Sembrano sciocchezze ma son quelle che fanno la differenza per capirci qualcosa!!!
Quindi il discorso "il potassio incide molto sulla conducibilità" forse sarebbe meglio iniziare a scriverlo e leggerlo più così: "il nitrato di potassio incide molto sulla conducibilità". Ed è parecchio diverso!!! :-bd

P. S. Ho iniziato a mettere 0,4ppm di potassio ogni 7-10 giorni insieme ai fosfati. Appena rientro a valori decenti (mi tocca fare sto cambio) lo monitoro meglio e vi dico cosa riscontro. Per ora mi sembra 0,4 a settimana di non consumarli nemmeno... :-??

Modifica per il post di Cicerchia. Il problema è che se guardi la conducibilità come se avessi messo solo potassio invece che "tanti nitrati+meno potassio" finisce che ti inganni da solo! Il fatto non è mettere nitrati col nitrato di potassio. Il problema è non essere consapevoli e attenti che si sta mettendo anche nitrati. E che quando scende la conducibilità magari potassio ne hai ancora e sono stati consumati principalmente nitrati. Quindi il dente di sega rischia di fregarti! Magari quel poco più di prima della conducibilità è proprio potassio?! Chissà...
La bomba di potassio "per partire" consigliata sull'articolo secondo me è eccessiva e soprattutto trae i neofiti in inganno: se continuano su quei dosaggi lì esagerare col potassio (vedendo riscendere la conducibilità che come dici giustamente è data dai nitrati) è fin troppo semplice!

Tant'è che siamo a 10 pagine e le uniche indicazioni sui consumi reali per adesso ce le hanno date solo un paio di test del potassio....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di giampy77 » 24/02/2017, 18:56

alessio0504 ha scritto: Tornando al potassio. Con concentrazioni oltre 60ppm Proserpinaca Palustris erano praticamente bloccate
È nella mia vasca da un bel po' di tempo e non si è mai bloccata, anzi quando avevo i nitrati a più 50 mg/lt diventava rosso fuoco.

Ora diciamo pure che non avendo il "bellissimo ed utilissimo" test del potassio ( scherzo Alessio, sempre per il principio di farsi due risate, lo facevo pure nel post precedente ;) ) non so se sono arrivato a quella concentrazione di potassio di cui parlavi tu, ma ho questo acquario dal 2014 con lo stesso ,diciamo piu o meno x_x , allestimento , sempre dosato alla stessa maniera all'inizio con zero esperienza :ymblushing: , che l'ultimo cambio d'acqua che non ricordo nemmeno quando l'ho fatto, comunque diciamo che siamo intorno all'anno, possibile che non sono in eccesso?
E se non ci sono allora basta dosare con criterio e a quell'eccesso non ci si arriva, sbaglio?
alessio0504 ha scritto:Il peccato è che io quanto potassio consuma la mia vasca lo so, e ho pochi (quelli col test) con cui paragonare i miei consumi! Perché insieme si cresce e si impara.
penso che questa tua affermazione sia limitante di perse, mi sembra di capire che: " o hai i test oppure la tua testonianza mi é poco utile, pur avendo risultati sulle piante e nella vasca, non mi interessa" baglio?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 24/02/2017, 19:25

La prima volta non sbagli. Infatti nonostante secondo me l'indicazione dell'articolo sia esagerata con la dose del potassio, un neofita qui è molto assistito e penso possa andare benissimo con i suggerimenti e stando attento. Però nota anche che molti hanno avuto problemi di eccessi, e non solo io che mi sono messo una bomba a orologeria in acquario (una miriade di piante) che mi ha tratto in inganno e mi ha spinto a "osare" col potassio.

Sulla seconda sbagli. La tua testimonianza è utile per me e secondo me! Certamente però è approssimativa e non si può sfruttare a pieno per dire a chi fino a ieri aveva un pesce rosso nella palla quanti ml di fertilizzanti mettere. Mi spiego: ho già detto che il tuo metodo funziona ed è comodo. Però gli eccessi che ha qualcuno in giro dicono anche che ha dei punti deboli. Ovviamente dovuti a errori degli acquariofili non de metodo. Ma sarei felice di capire come "rimangono fregati" questi acquariofili per poi consigliare meglio ed evitare che questo accada.
Avere due dati un pochino più precisi aiuterebbe a capire meglio cosa succede nel dettaglio e neutralizzare quei "punti deboli". Ancora non sappiamo se una vasca consuma 5ppm di potassio a settimana o se ne consuma 0,5. Ora è vero che ogni vasca è a sè ma non avendo dati non possiamo neanche fare una media su cui basarci per poi confermarla o confutarla!

Io quanto potassio far mettere non lo saprei dire. E nemmeno sono sicuro di dire di osservare alcune carenze che potrebbero ingannare. Non dico che il test sia indispensabile. Dico che sia un buono strumento per osservare meglio cosa succede esattamente, per poi non averne bisogno in allestimenti comodi e averne comunque pochissimo bisogno anche in vasche spinte. Prima di arrivare a questo però (almeno per quanto mi riguarda) voglio essere un pochino più sicuro di come vanno le nostre vasche! :D
Non mi sento di dare consigli su un argomento che non mi sento di padroneggiare. E il consumo di potassio per ora non lo padroneggio ma mi piacerebbe farlo. D'altro canto fortunatamente a dare I consigli ci siete voi, che sapete cosa dire, al posto mio!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di daniele- » 24/02/2017, 19:27

io sto con k a 15mg/l ormai da quasi un mese ma invece del rinverdente uso ferropol 24 che un po' di potassio lo contiene.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di cicerchia80 » 24/02/2017, 19:34

alessio0504 ha scritto:E il consumo di potassio per ora non lo padroneggio ma mi piacerebbe farlo
il problema è solo uno :-?

Le carenze non le anticipa nemmeno Mandrake...forse nemmeno i test,rispondendoti hai 30mg/l troppi o pochi,io l'ho sempre messo quando ne ho visto il bisogno...se no non ne sarei uscito vivo,ció ovviamente implica che qualche foglia brutta l'avrò finche vivo

Probabilmente la mia vasca per girare bene avrà bisogno di questo potassio....quel calcio .....quel magnesio e via discorrendo
Una volta solo sono arrivato a 18mg/l di fosforo..per un incidente con il tappo eh
Un'altra volta a 3...ma per il resto a 2 di fosfati non ci sono mai arrivato,diciamo che oscillo trà gli 0.4 -1
Stand by

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di pantera » 24/02/2017, 19:43

Fatemi capire se si usa un test giocattolo per misurare approssimativamente potassio ci sta,ma se usato per misurare i consumi per me si è un po' ottimisti sull'affidabilità
;)

Se il potassio è inserito anche in altri modi è facile andare in eccesso ma questo è legato al acquariofilo non al fertilizzante
Ultima modifica di pantera il 24/02/2017, 19:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di daniele- » 24/02/2017, 19:44

il mio acquario dopo le volvox che me lo avevano massacrato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 24/02/2017, 19:57

@pantera : Dalle prove che abbiamo fatto con i vari test e i vari sali anche con Vittorio, siete piuttosto voi a sottovalutarli secondo me.

Prova a giocare con i due test più semplici da leggere e che avrai con più probabilità rispetto ad altri: PO43- e Fe.
Prendi bottigliette, bottiglie e taniche di RO. Metti concentrazioni diverse ma stabilite di elemento e poi passa un pomeriggio a misurare. Se fai con calma e prendi le giuste quantità di acqua, e segui bene le procedure rimarrai stupito di quanto il valore che "dovrebbe" esserci viene letto con esattezza dal test. Metti 0,5-1-1,5 di PO43- e 0,05-0,2-,03 di ferro. Dico numeri a caso. Quando andrai ad usare il test sarà molto meno approssimativo di quanto pensi!

E potremmo dire: "Ma tu sai quanto dovrebbe venir fuori e ti fai influenzare nel leggere".
GIUSTO! Per questo ho rincorso in separata sede per tutto il ristorante mamma, papà, fidanzata, cuoco, aiuto-cuoco, cameriere e lavapiatti. Erano tutti incredibilmente d'accordo sui risultati, senza sapere cosa avevano letto gli altri. Direi che la differenza di lettura stava in uno scarto di "mezzo step" più o meno. Non oltre.
► Mostra testo
Ecco perché prendo con le pinze i valori, ma li ritengo comunque discretamente attendibili. Ho fatto prove su prove per capire fino a che punto potermi fidare, e le mie prove empiriche mi dicono di potermi fidare parecchio (per i nostri scopi e i nostri margini di errore) di questi che restano comunque giocattolini! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di lucazio00 » 24/02/2017, 23:32

alessio0504 ha scritto:Avere due dati un pochino più precisi aiuterebbe a capire meglio cosa succede nel dettaglio e neutralizzare quei "punti deboli". Ancora non sappiamo se una vasca consuma 5ppm di potassio a settimana o se ne consuma 0,5. Ora è vero che ogni vasca è a sè ma non avendo dati non possiamo neanche fare una media su cui basarci per poi confermarla o confutarla!
Ho fatto azzerare la concentrazione di potassio, ora da un mese circa aggiungo 5mg/l a settimana di potassio come nitrato di potassio:
le Bacopa stanno recuperando bene, ma forse con ancora più potassio possono fare ancora di più!
Il dosaggio settimanale di potassio di alcuni prodotti commerciali si aggira intorno ai 5mg/l:
EasyLife 4mg/l a settimana
Seachem 4-6mg/l a settimana
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 25/02/2017, 1:15

Ma se metti 5mg/l col nitrato di potassio metti quasi 8mg/l di NO3-!
La tua vasca sembra smaltire tutta sta roba?
Come hai fatto ad azzerare la concentrazione di potassio Luca? Anche te lo misuri o hai aspettato carenze evidenti?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti