Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di Garden » 25/02/2017, 11:25

lucazio00 ha scritto:Quindi dici di mantenere un'elevata concentrazione con piccoli dosaggi settimanali...in pratica di volare alto dando ogni tanto un colpettino di ali!
direi di stare medio-alti e poi cercare di monitorare gli effettivi consumi...che a me sono risultati decisamente inferiori alle aspettative eppure ho tante piante che dovrebbero consumarne parecchio di potassio, a rigor di logica! però ora come ora preferisco muovermi cautamente.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 25/02/2017, 12:24

Continuo a vedere che chi ha un test non consuma potassio, mentre chi non lo ha sembra buttarne in abbondanza senza effetti collaterali. Il che non significa che ne consumi così tanto però! :-?

Tra l'altro Luca da uno scienziato seppur pazzo mi aspetto il test! :ymdevil:
Come diceva qualcuno la Cabomba sembra andare in crisi già a 15mg/l quindi quell'azzeramento forse tanto azzeramento non è stato! :-??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di pantera » 25/02/2017, 19:28

Aldilà di quello che dice il test rimane il fatto che alcuni non lo mettono per mesi senza problemi ed altri come il sottoscritto vedono carenze già dopo pochi giorni, oltre a piante (intese anche per numero di steli) e luce ( anche la durata influisce) non è da sottovalutare il potassio presente nel l'acqua,altrimenti non mi spiego come sia possibile non metterlo per mesi :-??
La mia esperienza senza test mi dice che è il macro più richiesto dalle piante...I nitrati anche a concentrazioni elevate non ha mai superato i 20 ml/l ( misurato con due test differenti) magari sono assorbiti dal fondo ma il nitrato di potassio nella mia vasca non ha mai mostrato accumuli, almeno così mi dice il test nitrati e le piante
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
Daniela (27/02/2017, 9:24)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 26/02/2017, 0:47

La mia Hygrophila Polisperma ha costantemente buchettini sulle foglie subito più vecchie degli apici. Se ti facessi vedere una foto diresti che grida potassio. È anche io potrei dirtelo, ma non è lui a mancare e posso dirtelo perché ho fatto il test e l'ho confrontato per essere sicuro che sia attendibile!
Stessa cosa la Cabomba Furcata che mi ha messo le tipiche radici aeree. Non sarà Cabomba Acquatica ma anche qui potrebbe venire in mente il potassio, però non è lui. Ho circa 35ppm.
Quindi sul "vedere" carenze farei attenzione. È proprio osservando le carenze che mi son trovato in un paio di mesi con potassio a 80-90. La conducibilità scendeva, le piante mostravano carenze e io mettevo potassio. Quello invece stava aumentando... :-!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di pantera » 26/02/2017, 2:25

alessio0504 ha scritto:Se ti facessi vedere una foto diresti che grida potassio. È anche io potrei dirtelo, ma non è lui a mancare
E cosa è? #-o

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 26/02/2017, 4:27

Ma la parte in cui dico che guardando le piante e aggiungendo potassio sono andato in eccesso, mi si è bloccato tutto e c'ho rimesso 3 piante l'hai letta? :-!!!
Se sapessi cosa sia non avrei più i buchi o le radici aeree!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di pantera » 26/02/2017, 4:41

alessio0504 ha scritto:Ma la parte in cui dico che guardando le piante e aggiungendo potassio sono andato in eccesso, mi si è bloccato tutto e c'ho rimesso 3 piante l'hai letta? :-!!!
magari mi sbaglio ma non penso sia dovuto al potassio,sinceramente perdere delle piante per un eccesso di potassio lo ritengo possibile solo in dosi molto ma molto alte e mi sembra difficile in un acquario zeppo di piante rapide con tanta luce


alessio0504 ha scritto:Se sapessi cosa sia non avrei più i buchi o le radici aeree!!!
io penso sia proprio carenza di potassio ;)

prima di dire che il potassio è in eccesso mi sincererei di aver risolto la carenza

se il potassio é il macroelemento più utilizzato in tutti i protocolli di fertilizzazione un motivo ci sarà

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di Daniela » 26/02/2017, 7:37

alessio0504 ha scritto:Continuo a vedere che chi ha un test non consuma potassio, mentre chi non lo ha sembra buttarne in abbondanza senza effetti collaterali. Il che non significa che ne consumi così tanto però! :-?

Tra l'altro Luca da uno scienziato seppur pazzo mi aspetto il test! :ymdevil:
Come diceva qualcuno la Cabomba sembra andare in crisi già a 15mg/l quindi quell'azzeramento forse tanto azzeramento non è stato! :-??
Ho il test e di potassio ne consumo a palate. Fino a un mese e mezzo fa 10 ml ogni 7-10 gg con test a 15 mg/lt, conducibilità a 400. Dopo 7/10 gg radici avventizie, buchi e piante pallide. Test 8 mg/lt conducibilità a 360 GH - KH invariati. Micro non ne metto da mesi, NO3- quasi sempre a zero, infatti li integro con NK idem fosfo. Ho notato che il consumo varia. Ora mi regolo con le piante, non testo più nulla perchè non ho tempo. Comunque a me 10 ml ogni 7/10 gg non hanno mai portato eccessi di potassio o nitrati :-?? Ma io ho non ho piante da formula 1 quindi :D
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 7:40

alessio0504 ha scritto:La mia Hygrophila Polisperma ha costantemente buchettini sulle foglie subito più vecchie degli apici. Se ti facessi vedere una foto diresti che grida potassio. È anche io potrei dirtelo, ma non è lui a mancare e posso dirtelo perché ho fatto il test e l'ho confrontato per essere sicuro che sia attendibile!
Stessa cosa la Cabomba Furcata che mi ha messo le tipiche radici aeree. Non sarà Cabomba Acquatica ma anche qui potrebbe venire in mente il potassio, però non è lui. Ho circa 35ppm.
Quindi sul "vedere" carenze farei attenzione. È proprio osservando le carenze che mi son trovato in un paio di mesi con potassio a 80-90. La conducibilità scendeva, le piante mostravano carenze e io mettevo potassio. Quello invece stava aumentando... :-!!!
La furcata non fa radici aeree se le manca potassio!! Anche perché se no da me dovrebbe essere la festa delle radici, visto che fino a stamattina è stata con 0 mg/l di potassio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Messaggio di alessio0504 » 26/02/2017, 16:07

cicerchia80 ha scritto: Sai che ho avuto un problema analogo con Macrandra ed hygrophila straconvinto fosse una carenza di potassio,invece era un eccesso???

Stessi identici sintomi
HYGROPHILA bucata nelle foglie basali e Macrandra accartocciata come fosse una carenza di calcio

Dopo scoprii che troppo potassio ostacola l'assorbimento del calcio e di fatti ne ero in eccesso...pur continuando a vedere il solito dente di sega
Non è che me le invento o le scopro io per primo le cose! ;)

Dani mi sembra strano che tu non inserisca micro da mesi. Magari qualche cambietto di piccola entità ti "copre" sotto questo punto di vista. Felice che mi confermi che a 15ppm di potassio si sta "bene" mentre a 7-8ppm le piante hanno fame. Peccato che io sto a 35 e fate come vi pare ma di sicuro non è una carenza... :-!!!
Devo capire perché ho il potassio bloccato. Se tu mi testimoni consumi così elevati ne deduco che qualcosa lo blocca nella mia vasca, e come dicevo: non sono l'unico a cui non scende. Qui gatta ci cova!! :-?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti