Ah con quella astronave di acquario vuoi dire che è da novembre che non metti potassio?cicerchia80 ha scritto:Da Novembre ad ora 30ml
Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Reartu, non so se 5-8mg/l sono troppi. Sono troppi se il potassio si accumula!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Per rispondere a luce si sarà qualche carenza ora ho inserito il rinverdente e ho chiesto per come muovermi con azoto e fosforo dato che ho i fosfati a zero..
- Luce18
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Vedrai che differenza............io dopo che ho mosso fosfati e nitrati (che avevo a zero) l'acquario è decisamente cambiato.Vixi88 ha scritto:Per rispondere a luce si sarà qualche carenza ora ho inserito il rinverdente e ho chiesto per come muovermi con azoto e fosforo dato che ho i fosfati a zero..
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 

- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
ora ho abbassato di molto le luci....lo avrei rimesso oggilucazio00 ha scritto:Ah con quella astronave di acquario vuoi dire che è da novembre che non metti potassio?cicerchia80 ha scritto:Da Novembre ad ora 30ml
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Ah ecco!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Scusa ma come calcoli i 5-8 mg/ llucazio00 ha scritto:Reartu, non so se 5-8mg/l sono troppi. Sono troppi se il potassio si accumula!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Penso che utilizzano dei test del potassio,mi fa pensare il fatto che molti scoprono di essere in eccesso perché a me sembra non bastare mai guardando le piantereartu76 ha scritto:Scusa ma come calcoli i 5-8 mg/ llucazio00 ha scritto:Reartu, non so se 5-8mg/l sono troppi. Sono troppi se il potassio si accumula!
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
C'è il calcolatore,ma in linea di massima ogni 10ml in 100 litri sono 9.5 mg/l di potassio (soluzioe a 250g)
Stand by
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?
Si ma col calcolatore al massimo sai quanto ne metti, non quanto ne consumi. Quindi non è con quello che capisci quando ridosarlo.
Per esperienza mia la conducibilità può anche ingannare. Lei scende e le piante mostrano carenze di potassio e tu lo metti, ma in realtà sono gli altri elementi a consumarsi e il potassio si accumula. Io da quando ho preso il test del potassio non l'ho più dosato e lui non è praticamente sceso per niente in un mese. Avevo un bell'eccesso che ho dovuto abbattere con un cambio, e ancora sto a 30ppm che è decisamente ancora troppo.
Anche se le piante crescono bene e poto spesso non vuole scendere. Se continua così farò un altro cambio sostanzioso per portarlo a concentrazioni più adeguate.
Infatti sto anche cercando alternative per dosare NO3- (che invece mi scendono di 5ppm a settimana) senza immettere K. Ma questa è un'altra storia!
Va detto che determinate piante se ne sbattono di un eccesso di potassio e crescono ugualmente bene. Altre invece vanno in tilt, almeno per mia esperienza: mi crescono 25-30cm. Poi si bloccano e iniziano a far nascere piantine laterali come a volersi espandere perché "percepiscono" l'abbondanza di potassio che può permettere loro di moltiplicarsi.
Come suggeriscono anche Scheccia e Cicerchia: occhio a non esagerare!
Per esperienza mia la conducibilità può anche ingannare. Lei scende e le piante mostrano carenze di potassio e tu lo metti, ma in realtà sono gli altri elementi a consumarsi e il potassio si accumula. Io da quando ho preso il test del potassio non l'ho più dosato e lui non è praticamente sceso per niente in un mese. Avevo un bell'eccesso che ho dovuto abbattere con un cambio, e ancora sto a 30ppm che è decisamente ancora troppo.
Anche se le piante crescono bene e poto spesso non vuole scendere. Se continua così farò un altro cambio sostanzioso per portarlo a concentrazioni più adeguate.
Infatti sto anche cercando alternative per dosare NO3- (che invece mi scendono di 5ppm a settimana) senza immettere K. Ma questa è un'altra storia!
Va detto che determinate piante se ne sbattono di un eccesso di potassio e crescono ugualmente bene. Altre invece vanno in tilt, almeno per mia esperienza: mi crescono 25-30cm. Poi si bloccano e iniziano a far nascere piantine laterali come a volersi espandere perché "percepiscono" l'abbondanza di potassio che può permettere loro di moltiplicarsi.
Come suggeriscono anche Scheccia e Cicerchia: occhio a non esagerare!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti