Sono stato un pirla???

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sono stato un pirla???

Messaggio di ArcanoKPO » 06/03/2020, 9:06

Ciao a tutti...
Inizio col presentarmi...
Lo faccio qui poichè non ho trovato una sezione corretta...

Allora... Ho scoperto questa passione circa 7 anni fa...
Il mio acquario attuale è un Ferplast Dubai 120. Nel corso di questi anni alla plafoniera originale ho inserito altri 2 neon ( che poi grazie all'usura ed al resto ho sostituito con questa Plafoniera a LED per acquario rendendolo aperto ) per poter spingere con la luce poichè volevo un bel pratino con con la cally
Nel mentre scoprivo ed iniziavo ad usare i protocolli di fertilizzazione della seachem ( il fondo è di black sand sempre della seachem)
Cmq... devo dire che era veramente carino...
Tanto che avevo un allevamento di red cherry...
Un bel giorno...
Non so che sia successo, ma ho trovato la vasca piena di filamentose, bba, ciano... Insomma un disastro...
Mia moglie ha cercato di aiutarmi portando a casa degli P. scalare e ancistrus distruggendo tutto...
Così per qualche anno preso dallo sconforto ho abbandonato il tutto...
Il mese scorso ho sistemato gli ancistrus in altro acquario ( gli P. scalare nel mentre sono periti) ed ho ripreso in mano il mio... ( si perchè dopo il danno fatto mia moglie ha deciso di occuparsene lei con arredi finti ed altre oscenità)
Non potevo guardarlo e tenerlo in quelle condizioni, così dopo qualche anno cui lo avevo abbandonato me ne sono riappropriato...

Ho reinserito della black sand e fatto un sostazioso cambio d'acqua...
Messo qualche piantina e...
Siccome mi ero trovato bene con la seachem ho ripreo in mano anche lei... soprattutto il famigerato EXCEL...
Si...
Già...
Cmq... dopo il cambio d'acqua ho inserito 20ml di prodotto ed 3 somministrazioni ogni 3 giorni di 5ml...

Poi son finito su questo sito ed ho letto degli interventi di altri utenti contro l'Excel...
Così ho continuato a leggere e leggere e leggere... e son arrivato alla conclusione che forse sono stato un pirla...

Così ho smesso immediatamente con la paura d'essermi bruciato la flora batterica...
Posto i valori dell'acqua fatti con i test della Sera anche se credo che siano sballati causa mio utilizzo della seachem
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 24 gradi
CO2 somministrata tramite micronizzatore della Askoll circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502

Ora aspetto di vedere cosa ho combinato, nel mentre ho iniziato a leggere i vostri articoli sul PMDD e mi è sembrato più sensato rispetto agli altri protocolli di fertilizzazione...
Quindi ho deciso anche io di provarlo... e siccome ho bisogno di un conduttivimetro mi sono imbattuto in questo prodotto, compreso di phmetro...
Il conduttivimetro in acquario, secondo voi va più che bene o mi consigliate altro???

Ora spero solo che alghe e quant'altro non si presentino...
Eventualmente come posso premunirmi per una lotta serrata???

Tks a tutti...

Max

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18125
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Sono stato un pirla???

Messaggio di Marta » 06/03/2020, 9:34

Buongiorno @ArcanoKPO
Tranquillo.. non credo tu abbia creato problemi così terribili usando excell :)
Indubbiamente è un prodotto che consiglio e che, una volta che la vasca ne è assuefatta, potrebbero presentarsi problemi per toglierlo..
Ma la tu l'hainusato poco, se non ho capito male..

Ma ripartiamo dall'inizio, con qualche domanda (è l'interrogatorio di rito :D):
Quando hai riavviato la vasca? Il filtro è nuovo?
Con che acqua hai riempito?
Se hai usata acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.

Potresti mettere foto sia della vasca che delle singole piante?
Vediamo la situazione e così abbiamo un punto di partenza.

Che fauna vorrai inserire?
ArcanoKPO ha scritto:
06/03/2020, 9:06
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 24 gradi
i valori sono ottimi.. cosa non ti convince?
ArcanoKPO ha scritto:
06/03/2020, 9:06
ho bisogno di un conduttivimetro mi sono imbattuto in questo prodotto, compreso di phmetro...
Il conduttivimetro in acquario, secondo voi va più che bene o mi consigliate altro???
Per prima cosa, ti chiedo, cortesemente, di nonnmettere link esterni... questo perché, col tempo, potrebbero scadere e renderli inutili ed imcomprensibili. Al loro posto netti uno screenshot del prodotto.

Per il conduttivimetro l'importante è che legga la EC in µS/cm e che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura). In quello da te postato non mi pare di averla vista.
Cerca un conduttivimetro che non vada tarato (la maggior parte).

Coraggio.. è bello riprendere in mano le vecchie passioni! E noi ci adopereremo per far funzionare il tutto :-bd

P.S.
ArcanoKPO ha scritto:
06/03/2020, 9:06
Lo faccio qui poichè non ho trovato una sezione corretta...
Se vai in Salotto, troverai la sezione per presentarsi. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sono stato un pirla???

Messaggio di ArcanoKPO » 06/03/2020, 11:44

Ok... Grazie per la celere risposta...

Inizio col rispondere dove posso:
La vasca è sempre stata funzionante, non l'ho mai svuotata, ho semplicemente tolto i pescioni e messo piante, fondo e CO2
Il filtro girava già da qualche anno, non è nuovo

Per le foto appena torno a casa le faccio e posto...

Per la fauna vorrei nuovamente ripartire con le Caridina. attualmente ho una decina di Paracheirodon innesi, ed una decina di altri micropesci che non conosco (sempre opera della consorte) 1 Melanoides turbeculata, circa 20 Physidae , 5 Neretina

Per il conduttivimetro, da come ho letto anche economico andava bene, questo si trova sul famoso sito di acquisti, se non dovesse andare nuovamente bene, chiedo gentilmente di indicarmi quale poter prendere..


Grazie mille ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Sono stato un pirla???

Messaggio di fablav » 06/03/2020, 13:20

ArcanoKPO ha scritto:
06/03/2020, 11:44
Per la fauna vorrei nuovamente ripartire con le Caridina. attualmente ho una decina di Paracheirodon innesi
Non credo siano compatibili per una questione legata ai parametri dell'acqua.
I neon sono di acque tenere e le Caridina di acque piu dure. Magari un compromesso con una via di mezzo, ma non è il massimo.
ArcanoKPO ha scritto:
06/03/2020, 11:44
Per le foto appena torno a casa le faccio e posto...
Aspettiamo ansiosi di vedere come l'hai sistemata.
ArcanoKPO ha scritto:
06/03/2020, 11:44
Per il conduttivimetro
Va bene quello della foto.
ArcanoKPO ha scritto:
06/03/2020, 11:44
Il filtro girava già da qualche anno
Se ci fai sapere anche com'è composto al suo interno (spugna, cannolicchi, etc..)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sono stato un pirla???

Messaggio di ArcanoKPO » 06/03/2020, 13:53

Grazie FabLav

Conduttivimetro preso :-D

Nel filtro non mi ricordo di averci messo mano...
Credo pertanto che l'impostazione sia come da foto ( ancora originale )

Per i Neon e gamberetti, all'epoca stavano benone, non c'era alcuna moria ed i gamberetti proliferavano tantissimo... per questo vorrei ricominciare così...
ed anche perchè mi davano un grande senso di tranquillità...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sono stato un pirla???

Messaggio di ArcanoKPO » 06/03/2020, 15:35

Ciao...
son tornato a casa ed ho fatto subito le foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sono stato un pirla???

Messaggio di ArcanoKPO » 07/03/2020, 16:42

Arrivato il conduttivimetro...

Aggiornamento delle misurazioni

µS/cm - 316
pH - 6,97
Temperatura: 23 gradi

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Sono stato un pirla???

Messaggio di fablav » 08/03/2020, 10:39

Ciao @ArcanoKPO, riesci a compilare il profilo con i nomi delle piantine ed il resto delle informazioni?
La lampada che hai acquistato ho visto che ha anche luci blu. Riesci a spegnerle? Non sono adatte per un dolce. Inoltre 35 watt su 180 litri sono pochini. Anche se occorrerebbe sapere quanti lumen producono, ma i produttori non lo scrivono mai.
Da quanto tempo hai inserito le piantine? Hanno iniziato già a mettere foglioline nuove?
Nel primo mese devono adattarsi alla tua acqua e superare la fase di adattamento. In questo periodo risultano bloccate e alcune tendono a deperire. Poi pian piano si riprendono ed iniziano a crescere. E solo allora si può pensare a dare loro qualcosa.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sono stato un pirla???

Messaggio di ArcanoKPO » 08/03/2020, 22:43

Ciao @fablav

per l'illuminazione purtroppo il forum che frequentavo precedentemente non mi ha dato supporto per i LED ed ho ripiegato su qualla lampada poichè era la più lunga che avevo trovato. Purtroppo i LED blu non si possono spegnere, si accendono con i bianchi

Le piantine sono state inserite circa 2 settimane fa, ed a ora ancora nessuna nuova fogliolina...

Ho provveduto ad aggiornare anche il profilo...

Attendiamo ancora 2 settimane... :-D

Avatar utente
ArcanoKPO
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 05/03/20, 16:36

Sono stato un pirla???

Messaggio di ArcanoKPO » 09/03/2020, 9:57

Ciao @fablav...
Rileggevo il tuo post...
Perchè mi dici che i LED blu non sono adatti ad un dolce???
Li ho sempre usati per simulare la luce notturna...
Nei vari articoli che avevo letto in passato non ne parlavano male, anzi...
Ovvio che era più adatto ad un marino, ma anche in un dolce andava bene...

Siccome appena ho un attimino di tempo vorrei provare a costruirmi una plafoniera ( ho visto molti articoli sul sito veramente interessanti..) l'idea di alcuni LED notturni blu puramente estetici li avrei presi in considerazione...

Ora se mi dici che non vanno bene... via, non li considero nemmeno, ma vorrei capirne il motivo...

Tks

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti