Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Marta » 19/09/2023, 9:13


bitless ha scritto:
19/09/2023, 2:03
ti devo smentire: è stato più volte osservato che Caridina
e Neocaridina possono arrivare agli stick e addirittura
sbocconcellarli

Oh Bit, io non ho mai detto che se i gamberi toccano o mangiano gli Stick muoiono. Anche nel nostro articolo è riportata una testimonianza di caridina che mangiano gli Stick. E poi sopravvissute, che io sappia.
 
Ma, primo, è meglio non rischiare (non tutti gli Stick sono uguali).
E secondo io ho detto che SE ben interrati, gli Stick non verranno a contatto con le caridina. 
 
Se uno li interra male o li usa in infusione senza protezione (cose sbagliate a prescindere dai gamberi) affari suoi.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
bitless (19/09/2023, 13:34)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di aldopalermo » 19/09/2023, 10:43

Quoto al 100% @Marta
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Scardola » 19/09/2023, 11:33

Mi aggrego a chi dice di fertilizzare solo con i micro.
Quando avevo il caridinaio da 30 litri ho usato solo il Dennerle Nano, che sono praticamente solo oligoelementi, ed era pieno di piante.
Come flora era simile alla tua, fatta eccezione per le galleggianti.
 
Io appunto metterei giusto una o due galleggianti o pseudo tali, tipo la Azolla che vuoi mettere, o il Limnobium.
Io avevo anche la Najas guadalupensis, che è una via di mezzo tra galleggianti e sommerse e si accontentava di poco.
 
Il fondo cosa è? Sabbia, ghiaino, o fondo attivo? Se è molto poroso, forse per le Crypto non devi preoccuparti di fertilizzare: a me col fondo Fluval Stratum e le lumachine Melanoides crescevano alla grande, più folte che con la sabbia e le pastiglie fertilizzanti (stesse piante e loro discendenti solo vasca e luce diverse).
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Crab01 (19/09/2023, 13:35)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 19/09/2023, 13:35

@Scardola  il fondo è un misto di sabbia quarzifera e ghiaietto 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Scardola » 19/09/2023, 14:31


Crab01 ha scritto:
19/09/2023, 13:35
@Scardola il fondo è un misto di sabbia quarzifera e ghiaietto

Allora non saprei.
Fosse stato solo ghiaietto ti avrei detto che stick non servono, con la sabbia però è più compatto e non credo gli arrivino facilmente nutrienti da colonna a radici.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 19/09/2023, 14:47

@Scardola  il dennerle va dosato quotidianamente mi sembra di leggere, fai cambi d'acqua da bugiardino? 
 
@LouisCypher  l'amtra x tu come lo dosi etc? 
 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 19/09/2023, 15:05


Crab01 ha scritto:
19/09/2023, 14:47
l'amtra x tu come lo dosi etc

0,5 ml ogni 10 litri una volta alla settimana (la dose sarebbe 1ml, in vasche molto piantumate consigliano 2 volte alla settimana)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Crab01 (19/09/2023, 16:02)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Scardola » 19/09/2023, 15:10


Crab01 ha scritto:
19/09/2023, 14:47
@Scardola  il dennerle va dosato quotidianamente mi sembra di leggere, fai cambi d'acqua da bugiardino?

Lo usavo, poi ho dovuto dismettere il caridinaio (fattore M non permetteva 2 vasche...).
Ovviamente non lo dosavo da bugiardino e facevo cambi diradati. Le prime 2 settimane puoi fare da bugiardino, poi vedi come si comportano le piante, se si formano le GDA sui vetri o no. Credo che alla fine viaggiassi su una goccia a settimana in un cubo da 30 litri, cambiando 5 litri ogni 15 giorni, a volte anche 30 giorni (vasca piccola e Caridina qualche cambio in più secondo me ci sta).
 
Sono anche abbastanza convinto che il mangime per Caridina e soprattutto le foglie di catappa e le pignette di ontano che mettevo fornissero concimazione abbondante per quanto riguarda i macronutrienti, soprattutto per i fosfati.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Crab01 (19/09/2023, 16:02)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 19/09/2023, 16:03


Scardola ha scritto:
19/09/2023, 15:10
Sono anche abbastanza convinto che il mangime per Caridina e soprattutto le foglie di catappa e le pignette di ontano che mettevo fornissero concimazione abbondante per quanto riguarda i macronutrienti, soprattutto per i fosfati.
Di acqua ambrata la mia ragazza non ne vuole sapere, quindi vedremo se il mangime è sufficiente o meno, altrimenti oggi ho ricevuto il vimi solo P che serve a introdurre fosfati e potassio. 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Scardola » 19/09/2023, 16:28


Crab01 ha scritto:
19/09/2023, 16:03

Scardola ha scritto:
19/09/2023, 15:10
Sono anche abbastanza convinto che il mangime per Caridina e soprattutto le foglie di catappa e le pignette di ontano che mettevo fornissero concimazione abbondante per quanto riguarda i macronutrienti, soprattutto per i fosfati.
Di acqua ambrata la mia ragazza non ne vuole sapere, quindi vedremo se il mangime è sufficiente o meno, altrimenti oggi ho ricevuto il vimi solo P che serve a introdurre fosfati e potassio.

Una foglia sola non è che ambrasse, più che altro le pignette di ontano ambrano abbastanza.
E i legni: se vuoi un allestimento senza acqua ambrata valuta di fare un layout solo con rocce vulcaniche, senza legni.
EDIT: non mi ricordavo che avevi messo la foto della vasca, coi leoni (a proposito, sono sculture di pietra o è resina? Per curiosità). Comunque il succo è che se non vuoi acqua ambrata non farti mai venire voglia di mettere un legno come arredo: ho avuto brutte esperienze.

La catappa la usavo soprattutto come fonte di cibo, si riempiva di baby-gamberetti che la piluccavano. Comunque non credo sia strettamente necessaria.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 4 ospiti