Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
cameless

- Messaggi: 386
- Messaggi: 386
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 08/07/2024, 22:51
Ciao a tutti.
Dopo un paio di mesi che lo utilizzo vorrei sospendere l’uso del seachem Excel. Non ha funzionato come volevo e lo reputo uno spreco di soldi. Uso il protocollo completo con il quale mi trovo bene.
Avete consigli su come sospenderlo? Meglio di botto o graduale? Mi devo aspettare alghe a raffica per questo motivo?
Grazie a tutti
cameless
-
aldopalermo
- Messaggi: 6272
- Messaggi: 6272
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 09/07/2024, 22:01
Perché lo usi?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
cameless

- Messaggi: 386
- Messaggi: 386
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 09/07/2024, 23:37
perché leggevo di alcuni che avevano rilevato caratteristiche miracolose. Inizialmente l’ho messo per ridurre le alghe a pennello, che un po’ ne ho ancora sul legno ti allego una foto. Ma bastava solo curare meglio la fertilizzazione. Quindi ora vorrei eliminarlo dal mio protocollo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cameless
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 10/07/2024, 0:39
cameless ha scritto: ↑08/07/2024, 22:51
Meglio di botto o graduale? Mi devo aspettare alghe a raffica per questo motivo?
Gradualmente,ne diminuisci le dosi man mano fino a non metterlo piu'.Perchè dovresti avere + alghe,non è un alghicida e quelle dipendono dalla gestione non dal mettere excel o meno.Usato nelle dosi consigliate dal protocollo(vecchio) non fa' grossi danni ed aiuta nell'assimilazione dei nutrienti(ma c'è anche negli altri prodotti,per cui),ma usato a dosi massicce puo' essere dannoso per l'equilibrio in vasca,specie in vasche giovani.Usato come alghicida ti sballa la vasca.
marko66
-
cameless

- Messaggi: 386
- Messaggi: 386
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 10/07/2024, 9:13
marko66 ha scritto: ↑10/07/2024, 0:39
cameless ha scritto: ↑08/07/2024, 22:51
Meglio di botto o graduale? Mi devo aspettare alghe a raffica per questo motivo?
Gradualmente,ne diminuisci le dosi man mano fino a non metterlo piu'.Perchè dovresti avere + alghe,non è un alghicida e quelle dipendono dalla gestione non dal mettere excel o meno.Usato nelle dosi consigliate dal protocollo(vecchio) non fa' grossi danni ed aiuta nell'assimilazione dei nutrienti(ma c'è anche negli altri prodotti,per cui),ma usato a dosi massicce puo' essere dannoso per l'equilibrio in vasca,specie in vasche giovani.Usato come alghicida ti sballa la vasca.
Non ho mai superato le dosi consigliate, sapevo che a dosi massicce è anche tossico. Andrò gradualmente come hai detto tu grazie!
cameless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti