sospetti su chi si spazzola il cifo azoto......

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/2014, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata

110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum

POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona

VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii

POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino

POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold

COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,

200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,

IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile

luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k

fotoperiodo:
circa 9ore a vasca

temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare

EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
Grazie inviati: 83
Grazie ricevuti: 83

sospetti su chi si spazzola il cifo azoto......

Messaggio di raffaella150 »

eh già..........qua abbiamo un ladro di cifo azoto......

in data 3 febbraio ho fertilizzato con:
60ml potassio
30ml magnesio
3ml azoto (si 3ml, na bomba)
1/2 ml ferro
zero fosfati xke lascio le piante che muoîono a marcire e queste mi mantengono piu o meno un valore 5

in data 14 febbraio avevo valori:
µS/cm 750
NO3- 15
NO2- 0.5
fosfati 5
KH11
GH8
CO2 ATTIVA ma già verso la fine

E HO AGGIUNTO :
60ml potassio
1/2ml ferro

in data 24 febbraio avevo valori:
µS/cm 730
NO3- zero
NO2- zero
fosfati 5
KH >10
GH 8
CO2 ATTIVA in nettissimo calo di rendimento

ho aggiunto:
1ml di cifo azoto nel 200litri.....

oggi in data 6 marzo avevo valori:
µS/cm 750
NO3- ZERO!!!!!!!
NO2- ZERO!!!!!!!
CO2 esaurita

quindi ho aggiunto:
azoto 2ml
magnesio 15ml

oke.....chi si sta pappando l'azoto senza intaccare minimamente il potassio, mandandomi alla fame le sommerse??????? X( X( X( X( X( X( X( X(
ma non dovrebbero intaccare praticamente tutto là dentro???????


principali indiziati:
spatiphillum,
clorophito variegato,
photos vaiegato,
quella rossa emersa che non ricordo mai il nome
e una dracena variegata bianca

sommerse ho cabomba acquatica, ludwigia arcuata, limophila sessiliflora, qualche microsorum e i 3 echinodorus.......
le luci purtroppo sono una bomba x le emerse, mentre le sommerse causa acqua scura, non è che godano come ricci........calcolate che ho 160watt 2x6500k 1x4000k e un 18.000k attivo x ben 5 ore al gg........
Ultima modifica di Shadow il 08/03/2016, 0:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sposto in fertilizzazione visto che si parla di assorbimento di un fertilizzante
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Avatar utente
raffaella150
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/2014, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata

110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum

POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona

VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii

POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino

POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold

COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,

200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,

IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile

luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k

fotoperiodo:
circa 9ore a vasca

temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare

EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
Grazie inviati: 83
Grazie ricevuti: 83

Re: sospetti su chi si spazzola il cifo azoto......

Messaggio di raffaella150 »

Nessuno che sappia xke nonostante la sparizione del nitrato non cala la conducibilità?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Avatar utente
Derfhel
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/2015, 9:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imola
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: LED white,red,blue
Riflettori: Si
Fondo: Jbl Manado
Flora: Anubias barteri var. "Nana"
Ludwigia glandulosa
Staurogyne repens
Ludwigia palustris
Eleocharis sp. 'Xingu'
Limnophila hippuridoides
Rotala rotundifolia
Fauna: 25 Cardinali
7 Microrasbora sp. "Galaxy"
1
Grazie inviati: 8
Grazie ricevuti: 26

Re: sospetti su chi si spazzola il cifo azoto......

Messaggio di Derfhel »

Raffa usi NK 12-46(diluito come da instruzioni PMDD) per integrare il potassio? Se e' cosi' la butto li, e' una marea di potassio e per consumarlo sai quanti ppm di NO3- ti servono? Poi magari mi sbaglio :))
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
Avatar utente
raffaella150
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/2014, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata

110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum

POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona

VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii

POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino

POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold

COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,

200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,

IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile

luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k

fotoperiodo:
circa 9ore a vasca

temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare

EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
Grazie inviati: 83
Grazie ricevuti: 83

Re: sospetti su chi si spazzola il cifo azoto......

Messaggio di raffaella150 »

Si il pmdd......sarà anche una marea, ma la stessa dose di potassio che nel 110 alza la conducibilita di 200punti , la abbatte in 10gg da 650 a 450 e nel 110 non ci stanno così tante emerse. ....
Mi pare strano che nel 200 quello stuolo di palustri mangi SOLO nitrato.....intaccando poco il potassio.

Io sto fornendo magnesio a piccole dosi costanti e zero fosfati che grazie ai marciumi son fissi a 5.....
Ma il cifo azoto va giù come l'acqua. .....pensavo di sparare degli stick nei vasi....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Avatar utente
Derfhel
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/2015, 9:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imola
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: LED white,red,blue
Riflettori: Si
Fondo: Jbl Manado
Flora: Anubias barteri var. "Nana"
Ludwigia glandulosa
Staurogyne repens
Ludwigia palustris
Eleocharis sp. 'Xingu'
Limnophila hippuridoides
Rotala rotundifolia
Fauna: 25 Cardinali
7 Microrasbora sp. "Galaxy"
1
Grazie inviati: 8
Grazie ricevuti: 26

Re: sospetti su chi si spazzola il cifo azoto......

Messaggio di Derfhel »

Raffa ogni vasca e' diversa, cmq secondo me del potassio ne hai messo molto, e ce ne vuole di azoto per assorbirlo tutto. Poi come ho detto probabile che stia dicendo castronerie.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
Avatar utente
raffaella150
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/2014, 12:35
Sesso: ♀ Femmina
Città: maur
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 180
Temp. colore: 4000 6500 18000
Riflettori: Si
Fondo: terriccio universale x fiori
Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata

110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum

POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona

VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii

POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino

POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold

COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,

200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,

IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile

luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k

fotoperiodo:
circa 9ore a vasca

temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare

EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
Grazie inviati: 83
Grazie ricevuti: 83

Re: sospetti su chi si spazzola il cifo azoto......

Messaggio di raffaella150 »

Non scordare che ho un bosco di cabomba acquatica. ......il fatto di metterne tanto era x parare il fatto delle emerse. ...quelle dovrebbero andarci a quattro palmenti e invece no......il casino é che diventerò azionista du maggioranza della cifo & co...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Bloccato