Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 14/04/2025, 10:39


ellypsys ha scritto:
14/04/2025, 8:38
Quali dovrebbero essere le quantità di fertilizzanti giornaliere di un acquario mediamente piantumato di 300 litri?
Grazie.

Non esistono :)
 
A parte il fatto che è sempre meglio fertilizzare una volta a settimana, le dosi dipendono dalle richieste delle piante.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 14/04/2025, 10:52

ellypsys ha scritto:
14/04/2025, 8:38
sintesi potrei diluire il flacone da 250cl con 17 parti di acqua osmotica? Ma si rovinano i fertilizzanti? Perché penso che così facendo mi durerà per tutta la vita.
Buongiorno.
Chiedo scusa.
Colpa mia, ma parliamo di cofo azoto?
Che andrai ad utilizzare per una vasca di 300 litri ?
Non mi sembra proprio il caso di doverlo diluire.
Basterà darne il giusto?
Se ho capito

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di ellypsys » 14/04/2025, 11:04


Certcertsin ha scritto:
14/04/2025, 10:52
ellypsys ha scritto:
14/04/2025, 8:38
sintesi potrei diluire il flacone da 250cl con 17 parti di acqua osmotica? Ma si rovinano i fertilizzanti? Perché penso che così facendo mi durerà per tutta la vita.
Buongiorno.
Chiedo scusa.
Colpa mia, ma parliamo di cofo azoto?
Che andrai ad utilizzare per una vasca di 300 litri ?
Si, il Cifo Azoto. 
Attualmente do 3 ml al giorno di eudrakon N e pare che vada bene, anche se le piante crescono molto lentamente. Ed ho qualche alga nera a pennello, secondo me, più per colpa dei faretti che ho messo. 
Le quantità le ho prese dal protocollo della Drak. 

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

aldopalermo ha scritto:
14/04/2025, 10:39

ellypsys ha scritto:
14/04/2025, 8:38
Quali dovrebbero essere le quantità di fertilizzanti giornaliere di un acquario mediamente piantumato di 300 litri?
Grazie.

Non esistono :)

A parte il fatto che è sempre meglio fertilizzare una volta a settimana, le dosi dipendono dalle richieste delle piante.

io sapevo che l’optimum sarebbe la fertilizzazione giornaliera, anche se non è comoda. 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 14/04/2025, 17:53


ellypsys ha scritto:
14/04/2025, 11:05
io sapevo che l’optimum sarebbe la fertilizzazione giornaliera, anche se non è comoda.

Forse per qualche fertilizzante tutto in uno, ma è inutile.
 
Se fertilizzi ogni giorno fai i test ogni giorno? come fai a capire cosa e quanto consumano le piante? :)
 
Se, per esempio, oggi metti 1 mg/l di fosforo e tra una settimana con il test lo rilevi a zero, sai che devi metterne un po' di più per non avere carenza. Fertilizzando ogni giorno è difficile capirlo.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
ellypsys (14/04/2025, 18:44)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di ellypsys » 14/04/2025, 19:03

Caro @aldopalermo  da quello che ho letto, se tu fertilizzi con dosi più alte una volta a settimana, dai un vantaggio competitivo alle alghe, mentre se fertilizzi tutti i giorni con una dose settata, all’accensione delle luci, le piante dovrebbero utilizzare i fertilizzznti lasciando alle alghe poco o niente e oltretutto non lasciando alte concentrazioni di sostanze in vasca che possono disturbare i pesci e le Caridina. Però non sono un esperto e mi rimetto a voi. 
Devo dire che nel mio caso le vasche funzionano abbastanza bene, non ho moria di pesci, le piante crescono relativamente bene, ho qualche alga ma controllata, soprattutto considerando che negli ultimi mesi sto facendo scarsissima manutenzione. 
La mie esigenze sono sostanzialmente 2:
 
1- considerando che il protocollo della Drak è molto costoso e non lo trovo facilmente dove faccio i miei acquisti, vorrei sostituirlo con dei prodotti generici, tipo i Cifo, che opportunamente diluiti mi diano grossomodo le stesse concentrazioni del Drak. 
 
2- se poi, valutate che le concentrazioni giornaliere delle mie somministrazioni siano basse, potrei aumentarle sempre utilizzando i Cifo, ovviamente. 
 
Da quello che so, non esiste una dose universale, ma va dosata sempre in relazione ai test. 
Ma partendo dalle considerazioni che ho fatto, e mantenendo i dosaggi attuali, posso utilizzare i Cifo debitamente diluiti e in che proporzioni diluirli?
I miei dosaggi approssimativamente per la capacità della vasca e la flora presente sono bassi/medi/alti?
Vorrei dei consigli in questo senso. 
Un saluto. 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6252
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 15/04/2025, 9:47

Ciao,
 
noi consigliamo di fertilizzare ogni settimana, se serve, e questo non da problemi agli inquilini della vasca. In questo modo è amche più facile capire di cosa hanno bisogno le piante. Se tu preferisci fertilizzare ogni giorno, nessuno te lo vieta :)
 
Inizia con piccole dosi giornaliere e dopo una settimana fai i test. Se qualche valore è a zero aumenti leggermente la dose giornaliera. Evita che il fosforo vada a zero.
 
Per le dosi usa il calcolatore del forum.
 
Noi non possiamo sapere quanto pappano le piante ogni giorno, dipende da tante cose. 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 15/04/2025, 10:31

ellypsys ha scritto:
14/04/2025, 19:03
tipo i Cifo, che opportunamente diluiti mi diano grossomodo le stesse concentrazioni del Drak.
Quanto azoto apporti al giorno in vasca oggi.
Quale è la composizione di dark?
Continuo a non capire il perché diluirlo, cosa intendi?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Certcertsin ha scritto:
15/04/2025, 10:31
dark?
che non lo conosco

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di ellypsys » 15/04/2025, 10:56

Io somministro ogni giorno
 
3ml di Eudrakon P  Composizione: è a base di fosfato di potassio bibasico (KH2PO4). 2 ml ogni 100 litri aumentano i fosfati di 0.1 mg/l. 

3 ml di Eudrakon N 
Composizione: 6.8% nitrato, 2.02% potassio, 1% urea, 0.48% magnesio, 0.34% ammonio.
Contiene anche il chelante EDTA e metilparabene come conservante.
3 ml di KramerDrak
Composizione: 20980 mg/l potassio, 3440 mg/l magnesio, 1875 mg/l ferro, 715 mg/l manganese, 92 mg/l rame, 80 mg/l zinco, 70 mg/l boro, 43 mg/l molibdeno, 25 mg/l cobalto, 6.6 mg/l litio, 6.5 mg/l vanadio, 6.3 mg/l alluminio, 6.3 mg/l nickel, 6 mg/l selenio, 5.3 mg/l stagno.
Il fertilizzante è completamente chelato con EDTA, HEEDTA, DTPA e NTA e conservato con acido ascorbico, metilparabene e acido benzoico

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 15/04/2025, 14:52

Ci metterei troppo tempo a fare i conti con la mia scarsa conoscenza chimica.
Il punto e?
Tu adesso vorrai mettere cifo azoto per dare azoto in 300 litri di vasca?
Metti foto vasca che proviamo a trovare un dosaggio per iniziare .
Fai ogni tanto dei test?
Quanto hai ad esempio di NO3-?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Sostituzione Prodotti Fertilizzazione

Messaggio di ellypsys » 15/04/2025, 15:36

L’ultima foto è di febbraio scorso. 
Gli NO3- dovrebbero essere a 0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], FabioVicenzino, NewAcquariofilo e 18 ospiti