ho un altro dei miei dubbi
leggo spesso:
"Tante piante rapide e in forma per sottrarre cibo alle alghe."
e poi ho capito che per tenerle in forma si deve mantenere, secondo le esigenze delle varie piante, i valori dei vari elementi che nutrono le piante a un certo livello. Tipo, sparo, nitrati a 50, fosfati a 1-3, ecc....il tutto più stabile possibile...ecco...se i nitrati sono sempre lì a oscillare intorno al 50 grazie ai reintegri delle fertilizzazione, per quale motivo le alghe non dovrebbero approfittarne? Se i nutrienti ci sono sempre, dal piatto dovrebbero mangiare tutti no?
Oppure intendete dire che le piante rapidamente sottraggono l'azoto ammoniacale/nitroso prima che se lo mangino le alghe (ammesso che le alghe si nutrano solo di questo)? E in questo sono più veloci le piante? Fa tutto l'allelopatia? Insomma se i nutrienti devono esserci sempre a disposizione delle piante perchè non lo sono anche per le alghe?
E chi è il più veloce a fare fuori ammonio e nitriti, alghe piante o batteri?
