Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di zetinok » 30/11/2014, 21:28

Ciao ragazzi,
ho letto parecchi post sul forum che parlano delle carenze di azoto e dei possibili rimedi e dunque mi sono deciso e mi propongo per sperimentare l integrazione dell azoto in acquario con l'ammoniaca (quella non profumata ovviamente!)

La formula chimica dell'ammoniaca è NH3, ossia una molecola di azoto (quella che ci serve) e tre molecole di idrogeno.

[Precisazione: un mio dubbio è dove possano finire le tre molecole di idrogeno una volta che le piante prendano l azoto(N). Non sono un chimico ma nella mia ignoranza penso che ce una possibilità remota che l'idrogeno si possa legare all ossigeno facendolo così diventare carente in acquario. Se è così sarebbe un bel problemone dunque per sicurezza somministrerò l ammoniaca solo quando ci sarà Pearling evidente che mi indica che l acqua è satura di ossigeno (per il Pearling ci devono essere almeno 9mg/l di ossigeno). ]

Comunque tornando a noi ed alla mia pazzia :D


L ammoniaca in acquario solitamente dovrebbe uccidete ogni forma di essere vivente, ma fino a prova contraria non è così se introdotta in giuste quantità.
Questo è un dato di fatto, perché in natura l ammonio è alla base del ciclo dell azoto!
Difatti l ammonio è di gran lunga preferito dalle piante rispetto ai nostri NO3-, dunque proprio per questo sto iniziando la sperimentazione.

Ovviamente non invito nessun altro a fare questo tipo di sperimentazione se non con Coscienza del fatto che ce una grossa probabilità che vada a finire davvero male.

Inoltre l ammoniaca è pericolosissima per i pesci, meno per le piante dunque si sconsiglia vivamente chi, nella sua incoscienza, vorrebbe seguirmi pur avendo della fauna in acquario.

Io di pesci in acquario ne ho, per questo mi reputo abbastanza folle, ma so anche che l ammoniaca sotto il pH neutro si trasforma in ammonio ben tollerato dai pesci e pietanza prelibata per le piante.

L ammoniaca utilizzata per la sperimentazione è diluita al 9% ( contiene stabilizzante) ed è quella che si trova comunemente nei supermercati alla modica cifra di 1€ .

La mia vasca è di 300litri
La Flora copre il 90% del fondo
La CO2 è a 30ppm
La luce è 400w LED 6000k


I valori della mia vasca a inizio sperimentazione sono

pH 6,9
KH 8
GH 11
NO3- 5
PO43- 1
Ms 543

Conto di fare i test ogni giorno massimo ogni due per vedere che variazione si ha con l introduzione dell'ammoniaca come integratore di azoto in acquario ed inoltre di descrivere magari anche con foto lo stato generale dell acquario.

Fertilizzo con protocollo pmdd personalizzato dunque non inserirò qui le dosi precise della fertilizzazione bensì solo gli elementi introdotti eccezion fatta per l'ammoniaca di cui dirò con precisione gli ml .


Oggi ho somministrato
Rinverdente, potassio, magnesio,ferro.

Sperimentazione
20ml di ammoniaca

Dopo la somministrazione dell'ammoniaca nessuna variazione di condicibilità.
I pesci sono tranquilli come al solito.

[ ultima precisazione: non ho aperto il topic per discutere se sia etico, giusto o meno introdurre l azoto in acquario in questo modo: ognuno è liberissimo di pensarla come vuole. Qui oggi ho il piacere di Condividere con voi questa sperimentazione per discutere sui possibili effetti riscontrati dopo la somministrazione, analizzare i dati e capire le cause per aggiustare le dosi e contribuire alla ricerca, al fine di trovare una strada per integrare l'azoto in acquario].
Ultima modifica di zetinok il 30/11/2014, 21:52, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di cuttlebone » 30/11/2014, 21:36

Seguo interessato ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di Rox » 01/12/2014, 9:48

zetinok ha scritto:un mio dubbio è dove possano finire le tre molecole di idrogeno una volta che le piante prendano l azoto
E' per quello che l'attività batterica del filtro consuma ossigeno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di zetinok » 01/12/2014, 14:52

Accensione luci ore 11.30
Dopo neanche un ora di luce si vede già del timido Pearling che adesso si è notevolmente accentuato.

Stamattina la conducibilità è rimasta identica a quella di ieri sera.

Oggi ho somministrato magnesio facendo salire la conucibilità a 582 µS

Successivamente ho somministrato
80ml (ottanta) di ammoniaca
La conducibilità è salita a 606 µS

Ad un ora dalla somministrazione dell ammoniaca (80 ml) Pearling decisamente aumentato, conucibilità ferma a 606 µS

pH 7.00



I pesci sembrano non risentire della somministrazione, sono tranquilli ed affamati.

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di zetinok » 01/12/2014, 22:38

Conducibilità successivamente scesa a 598ms
Aggiunto magnesio e rinverdente.

Ad ora conducibilità 615ms
pH 6,9
PO43- 2mg/l

NO3- 75 mg/l *-:) :ymparty:

Nessuna somministrazione di ammoniaca dato che i nitrati sono saliti in maniera bestiale.

I Pesci non danno segni di sofferenza nonostante i nitrati così alti. Monitoro costantemente la situazione.

Pearling evidente ma non esagerato.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di lucazio00 » 02/12/2014, 12:06

Zeti anch'io fertilizzo con ammoniaca! È tossica si ma molto meno dei nitriti...e del cianuro!!! Questo perché a pH ordinari diventa quasi tutto ammonio non tossico!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di zetinok » 02/12/2014, 12:11

Che dosi usi in rapporto ai litri?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di Rox » 02/12/2014, 12:49

lucazio00 ha scritto:Questo perché a pH ordinari diventa quasi tutto ammonio non tossico!
D'accordo, ma quanto tempo ci mette? :-?
Ovvero, per quanto tempo tenete l'acquario con l'ammoniaca, prima che si trasformi in ammonio?

Personalmente, credo che i vostri pesci siano vivi grazie alla modesta concentrazione del prodotto che usate.

In quei flaconi non c'è veramente ammoniaca, ma una soluzione acquosa che contiene ammoniaca per il 5-10%.
Altrimenti, per vederla allo stato liquido, dovremmo andare in Norvegia nel mese di Gennaio... A 40 sottozero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di lucazio00 » 02/12/2014, 13:25

Uso una soluzione al 30% di ammoniaca (che in acqua diventa in gran parte idrossido di ammonio), mica uso quella gassosa ci mancherebbe! :D

Il dosaggio è settimanale, in modo da avere come obiettivo 7,5mg/l di ammonio totale!

Quindi di quella soluzione ne metto 5mL su 200litri!

Si hai ragione Rox, in realtà è una soluzione di idrossido di ammonio, purtroppo è conosciuta a livello commerciale come "ammoniaca", che in realtà è un gas molto solubile in acqua! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
zetinok (02/12/2014, 13:48)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Sperimentazione per integrare azoto in acquario

Messaggio di cqrflf » 05/09/2015, 0:47

Bellissima discussione, volevo aprire io una come questa ma sta volta ho cercato prima di scrivere.
Il punto della questione secondo me è: come si fa a impedire che si trasformino in nitrati come di fatto è successo ? Trovata la risposta tutto il resto va da se !
Bisogna forse guardare il Redox o il filtraggio ? I filtri a pioggia della Dupla venivano chiamati le fabbriche di nitrati se non sbaglio ed oggi non vengono più usati.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti