ho letto parecchi post sul forum che parlano delle carenze di azoto e dei possibili rimedi e dunque mi sono deciso e mi propongo per sperimentare l integrazione dell azoto in acquario con l'ammoniaca (quella non profumata ovviamente!)
La formula chimica dell'ammoniaca è NH3, ossia una molecola di azoto (quella che ci serve) e tre molecole di idrogeno.
[Precisazione: un mio dubbio è dove possano finire le tre molecole di idrogeno una volta che le piante prendano l azoto(N). Non sono un chimico ma nella mia ignoranza penso che ce una possibilità remota che l'idrogeno si possa legare all ossigeno facendolo così diventare carente in acquario. Se è così sarebbe un bel problemone dunque per sicurezza somministrerò l ammoniaca solo quando ci sarà Pearling evidente che mi indica che l acqua è satura di ossigeno (per il Pearling ci devono essere almeno 9mg/l di ossigeno). ]
Comunque tornando a noi ed alla mia pazzia

L ammoniaca in acquario solitamente dovrebbe uccidete ogni forma di essere vivente, ma fino a prova contraria non è così se introdotta in giuste quantità.
Questo è un dato di fatto, perché in natura l ammonio è alla base del ciclo dell azoto!
Difatti l ammonio è di gran lunga preferito dalle piante rispetto ai nostri NO3-, dunque proprio per questo sto iniziando la sperimentazione.
Ovviamente non invito nessun altro a fare questo tipo di sperimentazione se non con Coscienza del fatto che ce una grossa probabilità che vada a finire davvero male.
Inoltre l ammoniaca è pericolosissima per i pesci, meno per le piante dunque si sconsiglia vivamente chi, nella sua incoscienza, vorrebbe seguirmi pur avendo della fauna in acquario.
Io di pesci in acquario ne ho, per questo mi reputo abbastanza folle, ma so anche che l ammoniaca sotto il pH neutro si trasforma in ammonio ben tollerato dai pesci e pietanza prelibata per le piante.
L ammoniaca utilizzata per la sperimentazione è diluita al 9% ( contiene stabilizzante) ed è quella che si trova comunemente nei supermercati alla modica cifra di 1€ .
La mia vasca è di 300litri
La Flora copre il 90% del fondo
La CO2 è a 30ppm
La luce è 400w LED 6000k
I valori della mia vasca a inizio sperimentazione sono
pH 6,9
KH 8
GH 11
NO3- 5
PO43- 1
Ms 543
Conto di fare i test ogni giorno massimo ogni due per vedere che variazione si ha con l introduzione dell'ammoniaca come integratore di azoto in acquario ed inoltre di descrivere magari anche con foto lo stato generale dell acquario.
Fertilizzo con protocollo pmdd personalizzato dunque non inserirò qui le dosi precise della fertilizzazione bensì solo gli elementi introdotti eccezion fatta per l'ammoniaca di cui dirò con precisione gli ml .
Oggi ho somministrato
Rinverdente, potassio, magnesio,ferro.
Sperimentazione
20ml di ammoniaca
Dopo la somministrazione dell'ammoniaca nessuna variazione di condicibilità.
I pesci sono tranquilli come al solito.
[ ultima precisazione: non ho aperto il topic per discutere se sia etico, giusto o meno introdurre l azoto in acquario in questo modo: ognuno è liberissimo di pensarla come vuole. Qui oggi ho il piacere di Condividere con voi questa sperimentazione per discutere sui possibili effetti riscontrati dopo la somministrazione, analizzare i dati e capire le cause per aggiustare le dosi e contribuire alla ricerca, al fine di trovare una strada per integrare l'azoto in acquario].