Sperimentazione stick 14/7/8

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di cuttlebone » 10/07/2014, 19:22

Avendo molta vegetazione, fondo inerte anche se "pastigliato" e cronica carenza di Nitrati nonostante la cospicua popolazione, ho voluto provare, non senza il placet di @Rox, la fertilizzazione con questi stick, forse un po' particolari rispetto ai soliti:
ImmagineImmagine
Ne ho messo due metà, dentro un infusore da the (per un eventuale recupero rapido), Immagine nel vano pompa ed altri due, divisi in 4 parti ciascuno, sotto la Hygrophilia polisperma "abbronzata" ;) e sotto alcuni steli di Bacopa Caroliniana sani e vigorosi (ricchi di getti laterali) ma con alcune radici avventizie, peraltro molto scenografiche.
Domani mi assento per il we, così quando ritornerò dopo 3 giorni di assenza percepirò più nettamente le differenze (o il disastro...)

To be continued ;)
Ultima modifica di cuttlebone il 10/07/2014, 22:07, modificato 1 volta in totale.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di matteo.cocodiamante » 10/07/2014, 21:52

Interessante, facci sapere ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di Rox » 11/07/2014, 12:11

Ottima idea, quella dell'infusore. :-bd
Per chi non ce l'ha, consiglio la bustina del the usata, vuotata e lavata, infine richiusa con un filo di nylon.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di cuttlebone » 14/07/2014, 19:46

Rieccomi dopo giusti 4 giorni dall'introduzione dello stick:
Le due metà dello stick nel filtro si sono spappolate: quando ho tirato su l'infusore per vederli, erano una pappetta che ha creato una nebbia bianca in vasca. Non credo possano durare due mesi...
Le piante però sono tutte visibilmente cresciute, nessuna alga, né sui vetri né sulle foglie, la conducibilità è aumentata solo da 648 a 672 µS/cm, stessa temperatura 24,8, ma il KH è sceso a scarsi 8, dagli 11 di prima, (nonostante l'osso di seppia nel filtro ed un pezzo in vasca) ed il pH è a 7,3, sostanzialmente invariato. Nessun pearling evidente, solo una minuta presenza di bollicine veramente mooolto piccole in sospensione.
Incrociando i soliti dati, arrivo ad una concentrazione di CO2 veramente insufficiente ma, se guardo alle piante per come appaiono, come giustamente dice Rox, mi sembra proprio tutto ok. Allora gli strumenti che me li sono presi a fare?!? ;)
Questa è la vasca:
Immagine
Boh...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di Rox » 15/07/2014, 19:39

cuttlebone ha scritto:la conducibilità è aumentata solo da 648 a 672 µS/cm
Sono 24 µS su oltre 600...
Quegli stick hanno rilasciato pochissimo, finora; quasi nulla.

L'abbassamento del KH è incomprensibile, in quella misura. :-?
Comunque, se le piante crescono, può essere dovuto alle riserve accumulate.
Se prima c'era il pearling e adesso no... qualcosa è successo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di cuttlebone » 15/07/2014, 20:47

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:la conducibilità è aumentata solo da 648 a 672 µS/cm
Sono 24 µS su oltre 600...
Quegli stick hanno rilasciato pochissimo, finora; quasi nulla..
O lo stick ha rilasciato poco o le piante hanno mangiato tanto...

Rox ha scritto:L'abbassamento del KH è incomprensibile, in quella misura. :-?
Comunque, se le piante crescono, può essere dovuto alle riserve accumulate.
Se prima c'era il pearling e adesso no... qualcosa è successo.
Immagino sia successo qualcosa, ma cosa?
Ieri ho provato a fare un cambio con acqua di rete, per reintegrare un po' di durezza (gli ultimi li avevo fatti con ro) e da subito è ripreso un pearling più deciso...
Ieri ho integrato solo 10 gocce di oligoelementi e altrettante di ferro e la conducibilità da stamani non è variata: 640 µS
Le piante, Bacopa in primis, ma anche la Windelov, crescono decise e sane, la prima pure colorata ;) ed il pearling inizia un po' prima
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di lucazio00 » 15/07/2014, 21:53

cuttlebone ha scritto:Rieccomi dopo giusti 4 giorni dall'introduzione dello stick:
Le due metà dello stick nel filtro si sono spappolate: quando ho tirato su l'infusore per vederli, erano una pappetta che ha creato una nebbia bianca in vasca. Non credo possano durare due mesi...
Le piante però sono tutte visibilmente cresciute, nessuna alga, né sui vetri né sulle foglie, la conducibilità è aumentata solo da 648 a 672 µS/cm, stessa temperatura 24,8, ma il KH è sceso a scarsi 8, dagli 11 di prima, (nonostante l'osso di seppia nel filtro ed un pezzo in vasca) ed il pH è a 7,3, sostanzialmente invariato. Nessun pearling evidente, solo una minuta presenza di bollicine veramente mooolto piccole in sospensione.
Incrociando i soliti dati, arrivo ad una concentrazione di CO2 veramente insufficiente ma, se guardo alle piante per come appaiono, come giustamente dice Rox, mi sembra proprio tutto ok. Allora gli strumenti che me li sono presi a fare?!? ;)
Questa è la vasca:
Immagine
Boh...
Durano due mesi nei vasi da terra, mistero svelato!
XD

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di cuttlebone » 15/07/2014, 22:12

lucazio00 ha scritto: Durano due mesi nei vasi da terra, mistero svelato!
XD
Non ho capito...[FLUSHED FACE]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di pantera » 16/07/2014, 2:58

cuttlebone ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Durano due mesi nei vasi da terra, mistero svelato!
XD
Non ho capito...[FLUSHED FACE]
sono stick per giardinaggio per cui la durata riportata nel etichetta è da considerarsi solo nel caso in cui vengono utilizzati nel vaso, in acquario dove sono praticamente in immersi possono durare pochi giorni(per questo motivo io non li considero un sostituto del fondo fertile)saranno comunque disponibili in acqua fino a che le piante non li assorbiranno del tutto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sperimentazione stick 14/7/8

Messaggio di cuttlebone » 16/07/2014, 7:01

pantera ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Durano due mesi nei vasi da terra, mistero svelato!
XD
Non ho capito...[FLUSHED FACE]
sono stick per giardinaggio per cui la durata riportata nel etichetta è da considerarsi solo nel caso in cui vengono utilizzati nel vaso, in acquario dove sono praticamente in immersi possono durare pochi giorni(per questo motivo io non li considero un sostituto del fondo fertile)saranno comunque disponibili in acqua fino a che le piante non li assorbiranno del tutto
Mi riferivo al "mistero svelato", non tanto all'ovvia minore durata in acqua. C'è da dire che altri stick pare durino cmq abbastanza anche in acqua.
Io sto sperimentando questi, 14/7/8, per compensare la scarsezza di Nitrati, non tanto il fondo inerte, e perché non riuscivo a trovare i Compo 12/12/12.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Savino89 e 7 ospiti