no l' ultimo cambio l ho fatto 50 rubi e 50 demineralizzata ma non ho fatto cambio totale, l' ho fatto dell' 80 per cento.
litraggio netto sarà 35l
spintarella alle piante dopo volvox
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
spintarella alle piante dopo volvox
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
spintarella alle piante dopo volvox
adesso son tornati stabili eh.. peró aspetto ancora a inserire nuovamente i pesci perchè non sono sicura che la situazione di sia stabilizzata. finché non riusciamo a capire il perché di sti NO2- ballerini almeno....
all inizio era una nebbiolina bianca che sembrava innocente poi è iniziata la patina superficiale e il primo picco di nitrati altissimi che non ho misurato con reagente ma con striscette per essere veloci siccome avevo i pesci a pelo d acqua boccheggianti e non capivo perchè. però NO2- e NO3- si i diventati rossi rossissimi appena ho inserito la striscette e mi sono morti 2 pesci mentre gli altri li ho salvati in tempo quindi erano altamente alti.
seconda volta è successo dopo il cambio della lana di perlon nel filtro. non ho registrato valori troppo elevati (ciò non vuol dire che il picco non ci sia stato, magari vi è stato ma non l' ho notato perché non avevo fauna in vasca, me ne sono accorta solo dal proliferare di filamentose) ma pur sempre esistenti e ci hanno messo 4 giorni a scomparire.
all inizio era una nebbiolina bianca che sembrava innocente poi è iniziata la patina superficiale e il primo picco di nitrati altissimi che non ho misurato con reagente ma con striscette per essere veloci siccome avevo i pesci a pelo d acqua boccheggianti e non capivo perchè. però NO2- e NO3- si i diventati rossi rossissimi appena ho inserito la striscette e mi sono morti 2 pesci mentre gli altri li ho salvati in tempo quindi erano altamente alti.
seconda volta è successo dopo il cambio della lana di perlon nel filtro. non ho registrato valori troppo elevati (ciò non vuol dire che il picco non ci sia stato, magari vi è stato ma non l' ho notato perché non avevo fauna in vasca, me ne sono accorta solo dal proliferare di filamentose) ma pur sempre esistenti e ci hanno messo 4 giorni a scomparire.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
spintarella alle piante dopo volvox
secondo te dalle foto devo fertilizzare? i PO43- li ho misurato ed erano a 1.
il myrophillum mi sembra fare foglie molto grandi ma poco verdi, più giallline. la limnophila non sembra voler partire. le crypto non stanno male ma mi sembrano anche loro senza gran colore.
8o substrato ha qualche alga che sta nuovamente ricomparendo
il myrophillum mi sembra fare foglie molto grandi ma poco verdi, più giallline. la limnophila non sembra voler partire. le crypto non stanno male ma mi sembrano anche loro senza gran colore.
8o substrato ha qualche alga che sta nuovamente ricomparendo
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 5 ospiti