Ciao, in rete ho trovato un documento di libera consultazione creato per lo studio delle fertilizzazioni delle colure fuori suolo su substrato inerte che vengono "nutrite" in un modo decisamente particolare e difficile da gestire.
Questo è quel che ho trovato ed è utile per capire la stabilità del ferro chelato nelle varie forme utilizzabili.
Da questo grafico capite subito perché con acqua anche solo sub-alcalina, consiglio di impiegare il chelante EDDHA.
Stabilità dei Chelanti per il Ferro
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Stabilità dei Chelanti per il Ferro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 4):
- Sini (17/03/2016, 23:35) • Rob75 (18/03/2016, 12:35) • RiccardoMazzei (23/03/2016, 6:23) • Temagnum (27/03/2016, 17:33)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________