scusate l'o.t. ma quali dovrebbero essere gli orari di accensione delle luci? io le tengo accese fino alle dieci di sera, ma mi sa che sbaglio...ersergio ha scritto:Ciao CrisCris_p ha scritto:Pearling lo fanno tutte le piante, nei giorni scorsi molto di più rispetto a ieri e oggi. Pero si. In merito al foto periodo non vi avevo detto per mia dimenticanza che sono a 8 ore, però ho sempre utilizzato come da profilo Dennerle il foto periodo spezzato cioè otto ore con al centro due ore di buio.... Va bene? ho imposto 8 ore continue?ersergio ha scritto:Se mi ricordo bene sei a otto ore di fotoperiodo, noti del pearling dopo qualche ora, o nada ?
Dai uno sguardo a questa interessante discussione di qualche tempo fà...
Io nella mia vasca preferisco usare le otto ore continuative, con questo non voglio affatto dire che il "sistema dennerle" sia deleterio , anzi c'è da dire che le cose che tirano fuori loro , sono sempre appezzabili, ma solo che preferisco usare un sistema che reputo più naturale....tutto qui![]()
Anche perchè credo che tale sistema(il fotoperiodo spezzato) sia solo utile per poter ammirare la vasca negli orari in cui si è a casa...
Start PMDD riepilogo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
10 gr in un litro....noi col nostro cifo radicale s 5 col 6.5% di ferro , mettiamo la bustina da 10 grammi in mezzo litro d'acqua....Cris_p ha scritto:Una bustina da 10 g di questo in foto su 1 lt di acqua RO. Prima di dosarlo ho agitato bene più e piu' volte... Le GDA questa settimana non si sono viste..ersergio ha scritto: Circa 9 ml.. Ma era troppo... È rimasto arrossato per 30 ore....
Cris 9 ml in 390 litri è niente, ma proprio niente...
Mi viene un dubbio...
Come hai preparato il flacone del ferro?
Come sono andate le GDA questa settimana?
Quei 9 ml , non possono averti portato in eccesso , questo è poco ma sicuro...

Ti ho chiesto delle GDA perchè forse quel residuo di oligoelementi che avevi dalla vecchia fertilizzazione, si è esaurito...
Credo sia arrivato il momento di mettere un pò di Rinverdente...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
Tranquilla Laura...a me si spengono alle 23.00priss ha scritto: scusate l'o.t. ma quali dovrebbero essere gli orari di accensione delle luci? io le tengo accese fino alle dieci di sera, ma mi sa che sbaglio...

Non esiste un orario da seguire per il fotoperiodo, diciamo che noi tutti cerchiamo di farlo coincidere con quando siamo a casa...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Cris_p
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 19/02/16, 15:31
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
che faccio provo ad aggiungerlo?ersergio ha scritto: Quei 9 ml , non possono averti portato in eccesso , questo è poco ma sicuro...
Provo tipo 15/20 ml?ersergio ha scritto: Ti ho chiesto delle GDA perchè forse quel residuo di oligoelementi che avevi dalla vecchia fertilizzazione, si è esaurito...
Credo sia arrivato il momento di mettere un pò di Rinverdente...
E il potassio lascio perdere che dici?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
Io per il momento non aggiungerei ferro...Cris_p ha scritto:che faccio provo ad aggiungerlo?ersergio ha scritto: Quei 9 ml , non possono averti portato in eccesso , questo è poco ma sicuro...
Provo tipo 15/20 ml?ersergio ha scritto: Ti ho chiesto delle GDA perchè forse quel residuo di oligoelementi che avevi dalla vecchia fertilizzazione, si è esaurito...
Credo sia arrivato il momento di mettere un pò di Rinverdente...
E il potassio lascio perdere che dici?
Vai pure col Rinverdente, vediamo se il ferro in lui contenuto basterà alle tue piante...
Il potassio quando e quanto ne hai messo l'ultima volta?
E il conduttivimetro come si è mosso?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Cris_p
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 19/02/16, 15:31
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
Il potassio l'ho messo la prima e unica volta mercoledi scorso, il conduttivimetro è salito da 615 a 650. Ne ho messo solo 20 ml. Ora però è salito perché ho dovuto remineralizzare in quanto il KH era sceso troppo in questi giorni, da 4 era arrivato a 1. Quindi ho aggiunto qualche grammo di potassio bicarbonato.ersergio ha scritto: Io per il momento non aggiungerei ferro...
Vai pure col Rinverdente, vediamo se il ferro in lui contenuto basterà alle tue piante...
Il potassio quando e quanto ne hai messo l'ultima volta?
E il conduttivimetro come si è mosso?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
Ok Cris sul potassio ti sei risposto da solo, non serve ora visto che lo hai integrato anche col bicarbonato.Cris_p ha scritto:Il potassio l'ho messo la prima e unica volta mercoledi scorso, il conduttivimetro è salito da 615 a 650. Ne ho messo solo 20 ml. Ora però è salito perché ho dovuto remineralizzare in quanto il KH era sceso troppo in questi giorni, da 4 era arrivato a 1. Quindi ho aggiunto qualche grammo di potassio bicarbonato.ersergio ha scritto: Io per il momento non aggiungerei ferro...
Vai pure col Rinverdente, vediamo se il ferro in lui contenuto basterà alle tue piante...
Il potassio quando e quanto ne hai messo l'ultima volta?
E il conduttivimetro come si è mosso?
Ora faccio un piccolo OT;
Ti consiglio se dovesse servirti ancora di alzare il KH , di inserire il carbonato di calcio ( osso di seppia ) che a pH acidi si trasforma in bicarbonato e diventa solubile e ti alza il KH.
In natura il valore del KH è dato quasi esclusivamente dal calcio, con l'inserimento del bicarbonato di potassio, andrai a creare un'acqua che non esiste in nessun posto al mondo , ma leggeremo sicuramente sul test un valore che ci tranquillizza e ci fa stare sereni , ma ...i nostri pesci e le nostre piante apprezzeranno tutto questo?
Questo discorso vale ancor di piu con un KH così basso...
Tornando in tema, per il momento inserirei solo il Rinverdente e vedrei se riprende il pearling...e come si muove la conducibilità, che ti è salita non certo per il ferro, ma per il bicarbonato di potassio Crì...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Cris_p
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 19/02/16, 15:31
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
Grazie sergio ne terro conto la prossima volta! Ho sempre usato il sodio bicarbonato per aumentare il KHersergio ha scritto: Ora faccio un piccolo OT;
Ti consiglio se dovesse servirti ancora di alzare il KH , di inserire il carbonato di calcio ( osso di seppia ) che a pH acidi si trasforma in bicarbonato e diventa solubile e ti alza il KH.
In natura il valore del KH è dato quasi esclusivamente dal calcio, con l'inserimento del bicarbonato di potassio, andrai a creare un'acqua che non esiste in nessun posto al mondo , ma leggeremo sicuramente sul test un valore che ci tranquillizza e ci fa stare sereni , ma ...i nostri pesci e le nostre piante apprezzeranno tutto questo?
Questo discorso vale ancor di piu con un KH così basso...

Ok questa mattina ho messo 30 ml di rinverdente... Oggi le piante anno ricominciato a fare pearling! Ora vedremo là conducibilità la px settimana.ersergio ha scritto: Tornando in tema, per il momento inserirei solo il Rinverdente e vedrei se riprende il pearling...e come si muove la conducibilità, che ti è salita non certo per il ferro, ma per il bicarbonato di potassio Crì...

Ma e' normale che per tenere gli PO43- a 1 devo dosare 0,5 ml di cifo fosforo un giorno si e uno no?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
Certo che è normale Cris , in questo momento il tuo fondo è come una spugna che assorbe gran parte del fosforo( e non solo ) che inserisci;Cris_p ha scritto:Grazie sergio ne terro conto la prossima volta! Ho sempre usato il sodio bicarbonato per aumentare il KHersergio ha scritto: Ora faccio un piccolo OT;
Ti consiglio se dovesse servirti ancora di alzare il KH , di inserire il carbonato di calcio ( osso di seppia ) che a pH acidi si trasforma in bicarbonato e diventa solubile e ti alza il KH.
In natura il valore del KH è dato quasi esclusivamente dal calcio, con l'inserimento del bicarbonato di potassio, andrai a creare un'acqua che non esiste in nessun posto al mondo , ma leggeremo sicuramente sul test un valore che ci tranquillizza e ci fa stare sereni , ma ...i nostri pesci e le nostre piante apprezzeranno tutto questo?
Questo discorso vale ancor di piu con un KH così basso...
Ok questa mattina ho messo 30 ml di rinverdente... Oggi le piante anno ricominciato a fare pearling! Ora vedremo là conducibilità la px settimana.ersergio ha scritto: Tornando in tema, per il momento inserirei solo il Rinverdente e vedrei se riprende il pearling...e come si muove la conducibilità, che ti è salita non certo per il ferro, ma per il bicarbonato di potassio Crì...![]()
Ma e' normale che per tenere gli PO43- a 1 devo dosare 0,5 ml di cifo fosforo un giorno si e uno no?
Non aumentare i dosaggi che una volta saturo, comincerà a rilasciare quel fosforo che ha assorbito, fino a che si verrà a creare una situazione di equilibrio.
Pearling ripartito....bene, bene


So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Cris_p
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 19/02/16, 15:31
-
Profilo Completo
Re: Start PMDD riepilogo
Sono riuscito a mettere le nuove piante........ 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti