Si, in minima parte si. Tieni conto che il Potassio che apportiamo è in forma di "nitrato di potassio" quindi apporti anche una piccola parte di azoto, ampiamente insufficiente alle necessità vegetali.Cris_p ha scritto:Ma il potassio che ho gia preparato in soluzione agisce sul valore dei nitrati?
Il "Cifo azoto" sarà indispensabile se dovrai gestire l'azoto separatamente da altri elementi.Cris_p ha scritto:O si aggiustano solo con cifo azoto?
Lascia perdere gli obiettivi, saranno le piante a dirti cosa serve loro. Solo indicativamente posso dirti che 50 mg/l di NO3- e 2 mg/l di PO43- sono da considerarsi valori generalmente buoni per lo sviluppo delle piante. Poi sarà la tua vasca a darti le risposte.Cris_p ha scritto:E con le piante che ho che target nitrato fosfato dovrei mantenere? Tipo 20/2?

Povera o nulla cambia poco, partire da 10 o da 0, a livello di dosaggio del cifo azoto cambia poco. Al massimo ti toccherà somministrarlo una o due volte in più prima di raggiungere la stabilità.Cris_p ha scritto:la mia situazione di nitrati e fosfati non è povera! Era nulla sono partito da 0!
