Quella è la Fluorite che rilascia, tranquillo finchè lo farà, vedrai il conduttivimetro( e il GH ) in salita...Cris_p ha scritto:L,unico valore che è andato sempre a crescere è la conducibilità.
Una foto aiuta sempre, comunque generalmente foglie alte accartocciate nella Ludwigia potrebbe essere CO2 o ferro/oligo, per quelle basse molto probabilmente potassio...Cris_p ha scritto:Oltre tutto questa mattina la Ludwigia presenta le foglie nuove in altro accartocciate e le foglie vecchie stanno necrotizzando!
Metti una foto come puoi Cris
Hai messo sotto di lei qualcosa?
Lei ha un imponente apparato radicale e si nutre anche da lì, oltre che dalla colonna...
Se non lo hai fatto, spezza uno stick e mettine un frammento sotto, in prossimità delle radici...
Cris_p ha scritto:Ok Sergio, li ho messo alle 13 i due cifo ma ho fatto 2 ml di azoto e 1 ml di fosforo in modo da portarli a 1,5. Tanto ho visto che 0,5 se lo
ciucciano in due 3 giorni.

Va bene fa lo stesso, avevo detto di portarti ad 1 mg/l , per poi salire gradualmente...

Per il resto degli elementi...come vedi le piante?
Stanno crescendo?
Visto che sei ad otto ore, se hai piante in crescita dopo il cambio fondo, forse è ora di fargli assaggiare qualcosa...
