Stick e fondale non fertilizzato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di Coga89 » 05/05/2018, 9:35

cicerchia80 ha scritto:
Coga89 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: hai un ghiaino,calcola che di persè è comunque drenante
Se cosi non fosse avresti gia aperto un topic per lamentarti dellHygrophila
Perdonami non ti seguo
L hygrophila non è nel fondale
Ma su un cocco e attinge quindi dalla colonna
Puoi postare una sua foto?
Si
Eccola
Ma allora il pmdd nel fondale si può mettere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di perryn » 05/05/2018, 10:48

ciao, dal profilo sembra che tu abbia poca luce , soltanto 0,29 watt per litro. ma sono LED?
Lo vedi anche dalla lunghezza spropositata degli internodi della Limnophila sessiliflora, la pianta cerca di avvicinarsi il più velocemente possibile alla lampada.
il tenellus è una piantina che ha bisogno di molta luce,non credi che il fattore limitante possa essere questo , non il fertilizzante sotto le radici?

per quanto riguarda la polisperma avevo ottenuto dei buoni risultati tenendola interrata, mi ricordo che cresceva velocemente fino ad arrivare alla superficie, a quel punto faceva delle bellissime foglie rosate. ;)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di Coga89 » 05/05/2018, 12:03

perryn ha scritto: ciao, dal profilo sembra che tu abbia poca luce , soltanto 0,29 watt per litro. ma sono LED?
Lo vedi anche dalla lunghezza spropositata degli internodi della Limnophila sessiliflora, la pianta cerca di avvicinarsi il più velocemente possibile alla lampada.
il tenellus è una piantina che ha bisogno di molta luce,non credi che il fattore limitante possa essere questo , non il fertilizzante sotto le radici?

per quanto riguarda la polisperma avevo ottenuto dei buoni risultati tenendola interrata, mi ricordo che cresceva velocemente fino ad arrivare alla superficie, a quel punto faceva delle bellissime foglie rosate. ;)
perryn ha scritto: ciao, dal profilo sembra che tu abbia poca luce , soltanto 0,29 watt per litro. ma sono LED?
Lo vedi anche dalla lunghezza spropositata degli internodi della Limnophila sessiliflora, la pianta cerca di avvicinarsi il più velocemente possibile alla lampada.
il tenellus è una piantina che ha bisogno di molta luce,non credi che il fattore limitante possa essere questo , non il fertilizzante sotto le radici?

per quanto riguarda la polisperma avevo ottenuto dei buoni risultati tenendola interrata, mi ricordo che cresceva velocemente fino ad arrivare alla superficie, a quel punto faceva delle bellissime foglie rosate. ;)
Ciao
Mi era stato detto che per le piante che ho era anche più che sufficiente
tecnica-dell-acquario-f15/informazioni- ... 41584.html
Per quanto riguarda la sessiliflora se non erro la distanza dipende anche se trova nutrimento o meno
Non è nemmeno semplice trovare una plafoniera con le dimensioni ottimali
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2018, 18:25

Coga89 ha scritto: Si
Eccola
Ma allora il pmdd nel fondale si può mettere?
Ed infatti è piena di radici avventizie :-?
Quà volevo arrivare,se prende nutrimento dal fondo potrebbe non farle

Se proprio vuoi provarci diluiscilo uno a 10 e mettine un ml se pensi che ti serva
Stand by

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di Coga89 » 05/05/2018, 21:44

cicerchia80 ha scritto:
Coga89 ha scritto: Si
Eccola
Ma allora il pmdd nel fondale si può mettere?
Ed infatti è piena di radici avventizie :-?
Quà volevo arrivare,se prende nutrimento dal fondo potrebbe non farle

Se proprio vuoi provarci diluiscilo uno a 10 e mettine un ml se pensi che ti serva
Mi sa che vedi le "radici" del cocco
Oggi ho fatto manutenzione
Rimetto le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2018, 22:13

:-??
Stand by

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di Coga89 » 05/05/2018, 22:23

cicerchia80 ha scritto: :-??
Che c'è?
Comunque dai provo a vedere cosa succede se innietto il pmdd
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2018, 22:56

Coga89 ha scritto:
05/05/2018, 22:23
cicerchia80 ha scritto: :-??
Che c'è?
Comunque dai provo a vedere cosa succede se innietto il pmdd
Se ingrandisco la foto mi si sgrana...
Comunque davvero
Diluiscilo parecchio

Ma io a parte gli stick con il Tennelus non ho mai messo nulla
Stand by

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di Coga89 » 05/05/2018, 23:04

cicerchia80 ha scritto:
Coga89 ha scritto:
05/05/2018, 22:23
cicerchia80 ha scritto: :-??
Che c'è?
Comunque dai provo a vedere cosa succede se innietto il pmdd
Se ingrandisco la foto mi si sgrana...
Comunque davvero
Diluiscilo parecchio

Ma io a parte gli stick con il Tennelus non ho mai messo nulla
Avevi i compo?
Domani fotografo solo il cocco e il tenellus
Che non ho finito la manutenzione
#TeamFosfatiAlti

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Stick e fondale non fertilizzato

Messaggio di Humboldt » 06/05/2018, 0:14

cicerchia80 ha scritto: con il Tennelus non ho mai messo nulla
:D
Anch'io... mai fertilizzato il fondo (molto inerte), e il Tennelus va alla grande.
Stolonando ha invaso tutta la porzione frontale più esposta alla luce.
Sa crearsi gli spazi nel fondo che gli consentono un buon ricircolo dei nutrienti.
Ci ha messo però 2 mesi per adattarsi al meglio.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti