
chi ha voglia di fare un bel ragionamento sulla fertilizzazione del fondo?
Dunque, il fondo dell'acquario in questione, 100lt, ha fondo in sabbia fine, inerte, e fertilizzo con qualche pezzetto di Stick NPK Compo.
In colonna PMDD avanzato.
Le Cryptocoryne si sono sempre accontentate anche se molti buchi qua e là sulle foglie mi fanno pensare al potassio. In colonna c'è. E ci stiamo comunque già ragionando con il buon @Certcertsin in altro topic.
Da qualche settimana ho introdotto delle ludwigia repens e glandulosa, varietà rossa, con qualche pezzetto di Stick NPK Abbiamo pensato di aggiungere micro e ferro in colonna, le cime sembrano chiedere. E qui va bene.
Io voglio però ubriacare le ludwigia col ferro senza nutrire le alghe che al momento mi lasciano tranquillo: ho iniziato a ragionare sulla laterite, magari le sfere Duplarit K oppure gli sticks Easy Life. Io aggiungerei ancora Stick Compo ma avendo poco ferro e tante altre cose non vorrei esagerare...
Che cosa mi consigliate?
Faccio un bel siringone di ferro potenziato sotto le radici? Compro Stick di solo (o quasi) ferro come gli Easy Life?
Il resto della piante mai avuto carenze di ferro, la ludwigia inizia a farlo capire.
Qualche consiglio da esperti di fertilizzazione del fondo sarebbe ben accetto.
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Per le foto delle piante rimando al topic di cui questo è spin off
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... #1554770 [/url]
Aggiunto dopo 18 minuti 36 secondi:
Aggiungo che la soluzione ideale sarebbe qualcosa che permetta un minimo di "giardinaggio" sul fondo senza sollevare un polverone. Le sfere di laterite pare che si sfaldino diventanto terra, utile ma poi se esce mi fa un disastro. Da questo punto di vista gli stick npk hanno l'indubbio vantaggio di essere pulitissimi. Esistono Stick da giardinaggio di solo ferro? Non mi pare...