Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2021, 14:37

Buongiorno :)
chi ha voglia di fare un bel ragionamento sulla fertilizzazione del fondo?
Dunque, il fondo dell'acquario in questione, 100lt, ha fondo in sabbia fine, inerte, e fertilizzo con qualche pezzetto di Stick NPK Compo.
In colonna PMDD avanzato.
Le Cryptocoryne si sono sempre accontentate anche se molti buchi qua e là sulle foglie mi fanno pensare al potassio. In colonna c'è. E ci stiamo comunque già ragionando con il buon @Certcertsin in altro topic.

Da qualche settimana ho introdotto delle ludwigia repens e glandulosa, varietà rossa, con qualche pezzetto di Stick NPK Abbiamo pensato di aggiungere micro e ferro in colonna, le cime sembrano chiedere. E qui va bene.
Io voglio però ubriacare le ludwigia col ferro senza nutrire le alghe che al momento mi lasciano tranquillo: ho iniziato a ragionare sulla laterite, magari le sfere Duplarit K oppure gli sticks Easy Life. Io aggiungerei ancora Stick Compo ma avendo poco ferro e tante altre cose non vorrei esagerare...
Che cosa mi consigliate?
Faccio un bel siringone di ferro potenziato sotto le radici? Compro Stick di solo (o quasi) ferro come gli Easy Life?
Il resto della piante mai avuto carenze di ferro, la ludwigia inizia a farlo capire.
Qualche consiglio da esperti di fertilizzazione del fondo sarebbe ben accetto.

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Per le foto delle piante rimando al topic di cui questo è spin off
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... #1554770 [/url]

Aggiunto dopo 18 minuti 36 secondi:
Aggiungo che la soluzione ideale sarebbe qualcosa che permetta un minimo di "giardinaggio" sul fondo senza sollevare un polverone. Le sfere di laterite pare che si sfaldino diventanto terra, utile ma poi se esce mi fa un disastro. Da questo punto di vista gli stick npk hanno l'indubbio vantaggio di essere pulitissimi. Esistono Stick da giardinaggio di solo ferro? Non mi pare...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Certcertsin (03/12/2021, 14:50)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di acquariume » 03/12/2021, 16:15

Platyno75 ha scritto:
03/12/2021, 15:00
Esistono Stick da giardinaggio di solo ferro?
Ciao platyno :)

Non sono un esperto, però in commercio ci sono anche stick con una buona percentuale di Fe :) la laterite la utilizza @lucazio00 in un acquario.

Ce anche la possibilità di mettere un chiodo nel fondo per economicità e se parliamo di ciò non posso non taggare il buon @mmarco :D

Io ti riporto solo le mie conoscenze a riguardo, aspetta comuqnue qualcuno più esperto di me. :)
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio (totale 2):
mmarco (03/12/2021, 16:17) • Platyno75 (03/12/2021, 16:33)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di mmarco » 03/12/2021, 16:16

acquariume ha scritto:
03/12/2021, 16:15
anche la possibilità di mettere un chiodo nel fondo per economicità e se parliamo di ciò non posso che non taggare il buon @mmarco
:-bd
Il massimo.
Io ho fregato del fil di ferro (praticamente un filu) di scarto buttato in terra a lato di un cantiere.
Non si fa.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
acquariume ha scritto:
03/12/2021, 16:15
Io ti riporto solo le mie conoscenze a riguardo, aspetta comuqnue qualcuno più esperto di me
Una garanzia.... :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (03/12/2021, 16:33) • acquariume (03/12/2021, 17:17)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2021, 16:35

acquariume ha scritto:
03/12/2021, 16:15
chiodo
mmarco ha scritto:
03/12/2021, 16:18
fil di ferro
Soluzioni probabilmente efficaci ma il rilascio è molto lento immagino
acquariume ha scritto:
03/12/2021, 16:15
stick
Appunto, cerchiamo di fare lo stato dell'arte in modo da capirne prego e difetti, potrebbe anche venirne fuori un articolo...

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
acquariume ha scritto:
03/12/2021, 16:15
laterite la utilizza @lucazio00 in un acquario.
Attendiamo con ansia un feedback :D

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di mmarco » 03/12/2021, 17:02

Platyno75 ha scritto:
03/12/2021, 16:36
Soluzioni probabilmente efficaci ma il rilascio è molto lento immagino
Sì ma conta il pensiero.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2021, 17:03

mmarco ha scritto:
03/12/2021, 17:02
pensiero
:)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di mmarco » 03/12/2021, 17:03

Comunque io ogni tanto ci ricorro.
Ora, per esempio non ho filu fissu in vasca.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di acquariume » 03/12/2021, 17:09

Platyno75 ha scritto:
03/12/2021, 16:36
potrebbe anche venirne fuori un articolo...
L'idea non è male, sarebbe molto utile confrontare tramite l'articolo quale stick prendere in base alla esigenza della pianta.

Come detto sopra ogni stick e diverso, ci sono alcuni con una grande percentuale di Micro e altri con una grande percentuale di Macro.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2021, 17:18

acquariume ha scritto:
03/12/2021, 17:09
stick e diverso
Fine anni '80, quando mi ammalai per la prima volta di acquariofilite :D , si usava moltissimo la laterite se non ricordo male, di NPK specifici o da giardinaggio nemmeno nominarli... Il nemico erano N e P.
Il PMDD avanzato di AF con gli Stick da giardinaggio risolve solo in parte le esigenze del fondo forse perché altrimenti si sarebbe costretti a usare prodotti commerciali. Capisco benissimo anche perché spesso i produttori non indicano le reali composizioni dei prodotti.
Però ci sono sfere o simili fatte di argilla e laterite che dovrebbero essere semplicemente palline di fango argilloso preso nel sud-est asiatico e venduto a peso d'oro dopo il confezionamento.
Bisognerebbe indagare meglio questa cosa della laterite, secondo me in abbinamento con gli Stick NPK da giardinaggio potrebbero rendere il fondo una bomba. Poi se non sbaglio il ferro della laterite non è idrosolubile e quindi si potrebbe continuare a fertlizzare in colonna con il ns amato bottiglione di ferro, potenziato e non ...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stick, ferro nel fondo e dubbi amletici.

Messaggio di mmarco » 03/12/2021, 17:22

:-? Interessante....

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
.... :-? e pensare ( :-?) che io, nella speranza di scroccare qualche sale minerale, spesso infilavo pietre nel filtro.
Ma che pietre?
Boooo?
L'importante è che fossero un po' friabili, multicolore e prive di elementi ai miei occhi "nemici".
Penso per esempio al tufo che mi è poco simpatico a prescindere.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ovviamente non calcaree ma mi fidavo dell'apparenza.

Aggiunto dopo 33 secondi:
Poi ho fatto prova con acido muriatico
:-bd esame superato
Avevo anche iniziato a setacciare la mia terra ma poi mi è subentrata la noia.
Ci volevano mesi per fare un chilo ma non avete l'idea della bellezza.
P. S.
Trattasi della terra dove coltivo patate.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti