stick npk ... inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di Mafy » 26/02/2015, 17:21

Ciao,
ieri sera ho messo in vasca il cerato .... da stasera ho la disponibilità del mio nuovo :D phmetro e conduttivimentro

Come mi avete consigliato, vorrei misurare la conducibilità e iniziare a fertilizzare con gli stik npk.

Al momento ho disponibili stick 10-10-10 senza oligoelementi ... in attesa di trovare un tipo a predominanza di azoto e con oligoelementi posso iniziare con questi? se si quanti ne devo mettere?

uno stick diviso in 3 nel vano pompa può andare?

ho una vasca di 95l (quella del profilo) e una di 60L (senza fondo fertile e Bacopa monnieri,Limnophila heterophylla,
Ceratophyllum demersum)

grazie
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 26/02/2015, 17:32

Due frammenti sotto le piante e altri tre nel vano pompa.
Misura prima e poi nei giorni successivi per monitorare l'andamento [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di Mafy » 27/02/2015, 7:08

Buongiorno, di seguito vi aggiorno su quanto osservato.

VASCA 1 GUPPY (quella del profilo ) : conducibilità misurata 865 (temp 23.5°C) ... tenendo in considerazione i valori di riferimento di un vostro articolo (700-800) per ora non ho messo stick. Va bene? come devo procedere?

VASCA 2 BARBI DORATI (60L senza fondo fertile; fauna:anubias nana,Bacopa monnieri,Limnophila heterophylla): in questa vasca la bacopa è parecchio rachitica .... ho fertilizzato con 1 stick diviso in 3 sotto le pianti e 1/3 di stick nella pompa

Ora devo sedermi ed osservare .... :-? ....sarà dura ma ci provo :D
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 27/02/2015, 7:49

La conducibilità deve aver un andamento a dente di sega...cioè quando fertilizzi sale, poi le piante consumano i fertilizzanti e la conducibilità scende quasi al valore di partenza...

Ieri hai inserito gli stick, oggi misuri la conducibilità e poi la tieni sotto controllo se scende..se non scende c'è qualcosa che non va...piante in blocco per qualche elemento mancante..CO2, luce o fertilizzazione errata...

Prova a leggere l'articolo sulla legge di Liebig
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2015, 8:15

Mafy, 1/3 di stick in colonna in 60 litri con quelle piante, credo sia un po poco [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di Mafy » 27/02/2015, 9:18

In effetti lo avevo pensato anche io che fosse pochino....ma non avendo riferimenti ho preferito "rischiare di metter poco" piuttosto che "rischiare di metter troppo" ....ora posso ancora aggiungere .... quanti pezzetti? 2 (2 pezzi da 1/3 di stick)? ....così in totale avrei messo 1 stick interrato e 1 stick sulle spugne

Come unità di misura dei pezzetti considero circa 1/3 di stick in quanto pezzetti + piccoli non riesco a farli

grazie
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di Rox » 27/02/2015, 12:49

Aspetta una settimana, misura di nuovo nitrati e conducibilità, poi torna qui che confrontiamo e ci regoliamo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di Mafy » 01/03/2015, 7:22

Come suggerito da cuttlebone, ho aggiunto 2 pezzetti di stick nel vano pompa.

Inoltre ho trovato degli stick 16-5-9 con oligominerali che in base alle vostre indicazioni potrebbero essere più indicati.

Per sicurezza (sull'etichetta vedo nomi che non conosco) vi posto la composizione precisa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone » 01/03/2015, 9:07

Li ho usati anche io e, se non ricordo male, si scioglievano solo un po' prima dei COMPO.
Per questo motivo, muoviti con più cautela monitorando la conducibilità (che dovrebbe rimanere pressoché costante), magari mettendoli in un infusore da tè o qualcosa che, all'occorrenza, ti permetta di recuperarli al volo.
Non pensare di recuperarli a mani perché ti si scioglierebbero tra le dita [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: stick npk ... inizio fertilizzazione

Messaggio di Mafy » 01/03/2015, 9:15

bene, perfetto ... al momento devo attendere gli eventi ... e vedere se in questa vasca riesco a far salire la conduttività.

Al momento siamo passati
da un 678 del 28/02/2015 prima di inserire gli stick
a un 693 di oggi 01/03/2015

... ieri quando ho inserito altri 2 pezzetti nella pompa, lo stick del giorno prima era praticamente intatto.
Non per fretta ma non avendo mai fatto cose simili sono parecchio disorientata sia per le tempistiche che per le dose .... imparerò :)
Non si finisce mai di imparare ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti