Stick npk nel filtro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Stick npk nel filtro?

Messaggio di GiulioCesare » 18/07/2019, 21:51

Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto: Vero hai ragione sulla allelopatia
Pistia, Salvinia, Riccia fluitants o lemna minor
ho tanti steli di egeria, alcuni li lascio galleggiare.
Comunque ho scoperto perché ogni tsnto vedo le lumache fuori dall'acqua: respirano
E allora sei apposto
Ma di Stick se ne vuoi usare porzioni veramente piccole
parliamo di millimetri o centimetri?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Stick npk nel filtro?

Messaggio di Coga89 » 18/07/2019, 21:53

GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: ho tanti steli di egeria, alcuni li lascio galleggiare.
Comunque ho scoperto perché ogni tsnto vedo le lumache fuori dall'acqua: respirano
E allora sei apposto
Ma di Stick se ne vuoi usare porzioni veramente piccole
parliamo di millimetri o centimetri?
Millimetri
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Stick npk nel filtro?

Messaggio di GiulioCesare » 18/07/2019, 21:57

Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto: E allora sei apposto
Ma di Stick se ne vuoi usare porzioni veramente piccole
parliamo di millimetri o centimetri?
Millimetri
quanti all' incirca?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Stick npk nel filtro?

Messaggio di Coga89 » 18/07/2019, 21:58

GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: parliamo di millimetri o centimetri?
Millimetri
quanti all' incirca?
Secondo me 2-3
Ma aspetta il parere di chi ne sa di più
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Stick npk nel filtro?

Messaggio di GiulioCesare » 18/07/2019, 22:03

Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto: Millimetri
quanti all' incirca?
Secondo me 2-3
Ma aspetta il parere di chi ne sa di più
@Nijk ne vale la pena?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Stick npk nel filtro?

Messaggio di Nijk » 18/07/2019, 23:09

GiulioCesare ha scritto: @Nijk ne vale la pena?
Con 3 mm di stick NPK compo cosa inserisci precisamente, ti sei fatto un'idea?
Io penso che non ne vale la pena per alcune ragioni, poi chiaramente ognuno la pensa come meglio crede e tu stesso ti farai una tua idea:
- non ne farei una questione di "resistenza" degli animali agli inquinanti laddove sostanzialmente nemmeno le piante, come nel tuo caso, ne trarrebbero beneficio evidente;
- ammesso anche che effettivamente avessi piante che richiedono fertilizzante ( e non ne hai ) allo stesso prezzo con un fertilizzante,anche buono e sicuramente meglio bilanciato, per acquario ci faresti circa due anni in un 20 litri lordo;
- ammesso che tu dia luce ( e non lo so questo ) se dai macro ( e il macro-nutriente più importante, che tu non so se dai o meno, è il carbonio di cui circa il 50% della massa secca delle piante è composto ) , senza dare micro, le piante crescerebbero ugualmente poco e lentamente, in quanto queste se non c'è ad esempio ferro disponibile dell'azoto e dei fosfati non se ne fanno nulla e il risultato è che questi ultimi due elementi si accumulerebbero nell'acqua inutilmente, da qui l'inquinamento e il rischio avvelenamento di conseguenza cresce;
- io nei caridinai do solo acqua, luce e qualche volta, due/tre volte al mese qualche ml di potassio ( di cui l'acqua di rubinetto ne è generalmente molto povera ) per i muschi e stop, le piante, anche se piano, crescono ugualmente e io mi evito anche di potare le piante, però nel mio caso un piccolo acquario per gamberi lo intendo come questo che ti mostro, dipende anche tu cosa intendi per caridinaio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Mattyx (19/07/2019, 5:52)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Stick npk nel filtro?

Messaggio di Mattyx » 19/07/2019, 5:53

Nijk ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: @Nijk ne vale la pena?
Con 3 mm di stick NPK compo cosa inserisci precisamente, ti sei fatto un'idea?
Io penso che non ne vale la pena per alcune ragioni, poi chiaramente ognuno la pensa come meglio crede e tu stesso ti farai una tua idea:
- non ne farei una questione di "resistenza" degli animali agli inquinanti laddove sostanzialmente nemmeno le piante, come nel tuo caso, ne trarrebbero beneficio evidente;
- ammesso anche che effettivamente avessi piante che richiedono fertilizzante ( e non ne hai ) allo stesso prezzo con un fertilizzante,anche buono e sicuramente meglio bilanciato, per acquario ci faresti circa due anni in un 20 litri lordo;
- ammesso che tu dia luce ( e non lo so questo ) se dai macro ( e il macro-nutriente più importante, che tu non so se dai o meno, è il carbonio di cui circa il 50% della massa secca delle piante è composto ) , senza dare micro, le piante crescerebbero ugualmente poco e lentamente, in quanto queste se non c'è ad esempio ferro disponibile dell'azoto e dei fosfati non se ne fanno nulla e il risultato è che questi ultimi due elementi si accumulerebbero nell'acqua inutilmente, da qui l'inquinamento e il rischio avvelenamento di conseguenza cresce;
- io nei caridinai do solo acqua, luce e qualche volta, due/tre volte al mese qualche ml di potassio ( di cui l'acqua di rubinetto ne è generalmente molto povera ) per i muschi e stop, le piante, anche se piano, crescono ugualmente e io mi evito anche di potare le piante, però nel mio caso un piccolo acquario per gamberi lo intendo come questo che ti mostro, dipende anche tu cosa intendi per caridinaio:
Off Topic
vasca bellissima

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Stick npk nel filtro?

Messaggio di GiulioCesare » 19/07/2019, 8:31

Nijk ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: @Nijk ne vale la pena?
Con 3 mm di stick NPK compo cosa inserisci precisamente, ti sei fatto un'idea?
Io penso che non ne vale la pena per alcune ragioni, poi chiaramente ognuno la pensa come meglio crede e tu stesso ti farai una tua idea:
- non ne farei una questione di "resistenza" degli animali agli inquinanti laddove sostanzialmente nemmeno le piante, come nel tuo caso, ne trarrebbero beneficio evidente;
- ammesso anche che effettivamente avessi piante che richiedono fertilizzante ( e non ne hai ) allo stesso prezzo con un fertilizzante,anche buono e sicuramente meglio bilanciato, per acquario ci faresti circa due anni in un 20 litri lordo;
- ammesso che tu dia luce ( e non lo so questo ) se dai macro ( e il macro-nutriente più importante, che tu non so se dai o meno, è il carbonio di cui circa il 50% della massa secca delle piante è composto ) , senza dare micro, le piante crescerebbero ugualmente poco e lentamente, in quanto queste se non c'è ad esempio ferro disponibile dell'azoto e dei fosfati non se ne fanno nulla e il risultato è che questi ultimi due elementi si accumulerebbero nell'acqua inutilmente, da qui l'inquinamento e il rischio avvelenamento di conseguenza cresce;
- io nei caridinai do solo acqua, luce e qualche volta, due/tre volte al mese qualche ml di potassio ( di cui l'acqua di rubinetto ne è generalmente molto povera ) per i muschi e stop, le piante, anche se piano, crescono ugualmente e io mi evito anche di potare le piante, però nel mio caso un piccolo acquario per gamberi lo intendo come questo che ti mostro, dipende anche tu cosa intendi per caridinaio:
mi fido di te, il LED è 10 watt.
L'egeria forma delle ramificazioni per cui deduco che stia crescendo, l'unico problema è che la parte nuova ha un diametro più piccolo della parte vecchia (il fusto), è normale?
Bel caridinaio.
In realtà io non uso acqua di rubinetto poiché sulla bolletta non trovo scritto il gestore e su internet, i valori ci sono ma della ditta culligan.
Quindi sinceramente non so che cosa aggiungere come macro e micro (se serve)

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Stick npk nel filtro?

Messaggio di GiulioCesare » 19/07/2019, 12:27

@Wavearrow se non sbaglio tu fertilizzi nei caridinai, vero?
Ah comunque in vasca ho 3 steli di polysperma.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti