Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 23/12/2019, 13:36
ciao a tutti!! ho trovato questi Stick npk. volevo un vostro parere!! li ho inseriti l' altro ieri e finalmente riesco a tenere i NO3- a 10!! prima erano sempre a 0. cosa ne pensate? vi lascio foto delle piante e foto del "bugiardino" di questi Stick.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
qui le alghe hanno preso il sopravvento già da prima che inserissi questi stick, ma credo sia perché le altre piante mostravano sempre carenza....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
macotele

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7900
- Temp. colore: 2 x 3000K-3 x 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Rotala walichii
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Echinodorus Bleheri
Ludwigina
Alternanthera
Pogestemon
Bolbitis
Bacopa
- Fauna: 3 P. scalare
3 petitelle
2 corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macotele » 23/12/2019, 15:44
Scusa ma non riesco a vedere le foto degli stick
macotele
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 23/12/2019, 23:33
macotele ha scritto: ↑23/12/2019, 15:44
Scusa ma non riesco a vedere le foto degli stick
non riesci a vederle perché sono locca e convinta di averle postate e invece no.
adesso posto. grazie per avermelo fatto notare!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Marta
- Messaggi: 18197
- Messaggi: 18197
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 24/12/2019, 9:14
Elisotta ha scritto: ↑23/12/2019, 23:33
non riesci a vederle perché sono locca e convinta di averle postate e invece no.

succede sempre, sta tranquilla!
Gli stick contengono più azoto dei classici compo e, sopratutto, tutto sotto forma di urea.
Per me non vanno male, come composizione.
Però dipende anche da come li usi e da quanto impiegano a sciogliersi.
Elisotta ha scritto: ↑23/12/2019, 13:38
li ho inseriti l' altro ieri e finalmente riesco a tenere i NO
3- a 10!!
Dove, come e quanti?
Posted with AF APP
Marta
-
frossie

- Messaggi: 831
- Messaggi: 831
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di frossie » 24/12/2019, 9:53
Anch'io ho gli stessi stick.
Ho provato a metterne un pezzo in un bicchiere d'acqua ma dopo 36 ore si erano quasi spappolati del tutto ..quindi in un altra discussione me li hanno sconsigliati .
Tu li hai messi sotto le piante o li stai facendo sciogliere per fertilizzare in colonna ?
frossie
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 24/12/2019, 11:08
li ho messi sotto le piante. ho scelto questi perché contengono anche ferro e ho inserito qualche pianta rossa da poco per cui ho pensato andassero meglio per le mie esigenze.
ne ho messo uno intero diviso a pezzettini sotto le piante che avevano più bisogno. ne avrò fatti 4 pezzettini di uno Stick.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
frossie

- Messaggi: 831
- Messaggi: 831
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di frossie » 24/12/2019, 11:24
Elisotta ha scritto: ↑24/12/2019, 11:08
li ho messi sotto le piante. ho scelto questi perché contengono anche ferro e ho inserito qualche pianta rossa da poco per cui ho pensato andassero meglio per le mie esigenze.
ne ho messo uno intero diviso a pezzettini sotto le piante che avevano più bisogno. ne avrò fatti 4 pezzettini di uno Stick.
Contengono ferro, si . Infatti hanno colorato di verde l'acqua dove l'ho lasciati in ammollo.
Non so se dipenda da quello o meno ma ho notato il proliferare di alghe da quando li ho usati .
Ho deciso comunque di non usarli più perchè ho timore per le mie
Caridina..(che sono sensibili al ferro).
Oggi cercherò qualcosa di liquido .
frossie
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 24/12/2019, 11:37
frossie ha scritto: ↑24/12/2019, 11:24
Elisotta ha scritto: ↑24/12/2019, 11:08
li ho messi sotto le piante. ho scelto questi perché contengono anche ferro e ho inserito qualche pianta rossa da poco per cui ho pensato andassero meglio per le mie esigenze.
ne ho messo uno intero diviso a pezzettini sotto le piante che avevano più bisogno. ne avrò fatti 4 pezzettini di uno Stick.
Contengono ferro, si . Infatti hanno colorato di verde l'acqua dove l'ho lasciati in ammollo.
Non so se dipenda da quello o meno ma ho notato il proliferare di alghe da quando li ho usati .
Ho deciso comunque di non usarli più perchè ho timore per le mie Caridina..(che sono sensibili al ferro).
Oggi cercherò qualcosa di liquido .
a me le alghette tipo staghorn erano già comparse prima ma credo per un blocco delle piante che erano sempre carenti di qualcosa. forse di azoto. mentre invece i PO
43- c'è li ho sempre alti e non riesco ad abbassarli. ho inserito anche del myrophillum ma credo che il problema sia il baryqncistrus Beggini che mi hanno regalato che caga come un treno.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 24/12/2019, 15:55
Marta ha scritto: ↑24/12/2019, 9:14
Dove, come e quanti?
non sapevo comunque che avessero tempi diversi di sciolta sto Stick. sulla scatola fa riferimento a 3 mesi di durata. per testare in quanto tempo si sciolgono come faccio?
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
comunque di risultati ne ho avuti quasi subito, nel giro di 48h la sessilli è esplosa. anche queste piante rosse stanno molto meglio. premetto che so di avere una carenza nella luce, mi manca una striscia grow che ho ordinato e dovrebbe arrivare a gennaio da qui a la mi adatto con quel che c è...
l' unica cosa il myrophillum che ha sempre un po' le punte bianchine e non capisco perché. premetto che sotto myrophillum e sessili non ho messo Stick perché contavo che ciucciano dalle foglie e non dalle radici.
Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
quelle rosse erano quasi verdi qualche giorno fa e oggi invece cominciano a diventare rosse.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 24/12/2019, 16:13
Elisotta ha scritto: ↑24/12/2019, 16:08
non sapevo comunque che avessero tempi diversi di sciolta sto Stick. sulla scatola fa riferimento a 3 mesi di durata. per testare in quanto tempo si sciolgono come faccio?
La scatola fa riferimento all'uso "classico" dentro la terra, non a quello a mollo in acqua.
Puoi solo provare a metterne un pezzo in un bicchiere per vedere in quanto tempo si scioglie...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti