Non ho altro modo...Simo63 ha scritto: con cosa misurerai l'azoto ? Solo con il test dei nitrati?
Studio aggiornamento protocollo PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Nemmeno io, perché abbiamo motivo di credere che quel valore sia dovuto al potassio.cuttlebone ha scritto:Anche se sono già poco sopra i 700 µS, io il cambio non lo farei
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Non so Cuttlebone, io in questi mesi di fertilizzazione con azoto vedo sempre i nitrati sui 5 mg/l, eppure l'azoto lo ciucciano. Questo significa che il ciclo dell'azoto non si compie, le piante come la Walstad insegna preferiscono l'ammonio e lo assorbono anche al buio. In breve, secondo me non vedrai variazione dei nitrati, che è esattamente quello che è successo a me. Io il test dell'ammonio avevo intenzione di acquistarlo per capirci qualcosa di più.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Aggiungendo il CIFO azoto direttamente nell'entrata del filtro buona parte magari verrebbe nitrificato, in modo da arrangiarsi col test dei nitrati.
È un'idea, poi no so, nel bene o nel male anche inserendolo in vasca normalmente dubito che le piante riescano ad accaparrarselo tutto loro.
È un'idea, poi no so, nel bene o nel male anche inserendolo in vasca normalmente dubito che le piante riescano ad accaparrarselo tutto loro.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Io non lo inserirei direttamente all'entrata del filtro! Rischi di disidratare i batteri del filtro, perchè è troppo concentrato!!! Un po' come se bevessimo dell'acqua di mare, noi!!
Sa che sete ti verrebbe!
Sa che sete ti verrebbe!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Io ho unito N e P, li ho diluiti nel misurino e versati nel vano pompa, agitato con un bastoncino e via 

"Fotti il sistema. Studia!"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Io li terrei separati, altrimenti si ha sempre l'inconveniente dello stick! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Nooo, ho unito solo i dosaggi singoli, 0,66 + 0,25, prima di introdurli 

"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Studio aggiornamento protocollo PMDD
Non so, Jack...Jack of all trades ha scritto:dubito che le piante riescano ad accaparrarselo tutto loro.

Su 100 acquariofili presi a caso, quanti ne conosci che i nitrati li devono aggiungere?
Chi partecipa a questo topic è probabilmente un pazzo come Simo,

- Pogostemon stellatus...
- Rotala macrandra...
- Limnophila sessiliflora...
- Rotala rotundifolia...
...tutte insieme in 40 litri, con 40 W di lampade e una manciata di pesci da 2 cm.
In quelle condizioni, possono succedere cose...
..."che voi umani non potreste immaginarvi"

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Studio aggiornamento protocollo PMDD
Diciamo che sono in buona compagnia
A breve dovrò ridurre la lista, la povera Rotala macrandra soffre troppo la competizione alimentare e questo fondo non l'aiuta affatto, metto sempre un po' di stick sotto per aiutarla, ma è troppo a contatto con l'acqua e dura 10 giorni il Compo.
Preferisco toglierla che doverci ammattire così tanto dietro, magari ci metto qualche altra bella piantina rapida

A breve dovrò ridurre la lista, la povera Rotala macrandra soffre troppo la competizione alimentare e questo fondo non l'aiuta affatto, metto sempre un po' di stick sotto per aiutarla, ma è troppo a contatto con l'acqua e dura 10 giorni il Compo.
Preferisco toglierla che doverci ammattire così tanto dietro, magari ci metto qualche altra bella piantina rapida

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti