Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Scapers

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 25/11/18, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 52
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Flora: Micranthemum Montecarlo
Rotala Rotundifoglia Green
Rotala Rotundifoglia
Rotala H'ra Tc
Ludwigia Palustris Super Red
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Erectus
Tripartita Japan
- Fauna: 8 Paracheirodon Axelrodi
8 Hemigrammus Bleheri
8 Pristelle Maxilaris
6 Otocinclus Affinis
4 Neritine Pulligere
22 Amano Shrimp
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Scapers » 24/12/2018, 16:10
ciao ragazzi avendo un fondo allofano ogni mese o due mesi immetto 1 tabs per ogni pianta nelle radici.
ma se ne metto il doppio cosa succede? come si capisce se in un substrato c'e un eccesso di nutrienti? e soprattutto puo' succedere anche se la mia vasca e iper piantumata? posto una foto fatta ieri post potatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scapers
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 24/12/2018, 16:26
Scapers ha scritto: ↑come si capisce se in un substrato c'e un eccesso di nutrienti?
Il loro inevitabile passaggio in colonna, a certe condizioni può determinare lo sviluppo di alghe
Posted with AF APP
cuttlebone
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 27/12/2018, 18:26
Scapers ha scritto: ↑come si capisce se in un substrato c'e un eccesso di nutrienti?
potresti anche trovarti con una porzione di pratino "bruciato" dal troppo fertilizzante se lo metti troppo vicino alle radici... anche se dalla foto non capisco che pratino è... che se è Callitrichoides si nutre dalla colonna...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Scapers

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 25/11/18, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 52
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Flora: Micranthemum Montecarlo
Rotala Rotundifoglia Green
Rotala Rotundifoglia
Rotala H'ra Tc
Ludwigia Palustris Super Red
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Erectus
Tripartita Japan
- Fauna: 8 Paracheirodon Axelrodi
8 Hemigrammus Bleheri
8 Pristelle Maxilaris
6 Otocinclus Affinis
4 Neritine Pulligere
22 Amano Shrimp
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Scapers » 28/12/2018, 14:58
ciao non e' la calli ma il montecarlo anch'esso si nutre dalla colonna?
Scapers
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/12/2018, 19:52
Scapers ha scritto: ↑anch'esso si nutre dalla colonna?
Si. Tanta luce, CO
2 e fertilizzazione in colonna
Ma se l'hai cooltivata così bene sino ad adesso come si vede dalle foto, mi pare che in effetti tu di tanti consigli non ne hai bisogno

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu