per il GH aquili, PO43- della askoll, il resto sono tutti della JBL
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Fabu
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
per il GH aquili, PO43- della askoll, il resto sono tutti della JBL
per il GH aquili, PO43- della askoll, il resto sono tutti della JBL
- Rindez
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
Allora ricapitolando:
Partivi da GH 20 e KH 17
Hai fatto un cambio del 30% con demineralizzata e hai ottenuto
GH 14 e KH 13 (il KH sarebbe dovuto essere 12)
Vabbè un punto se usi 5ml di acqua quanto testi i valori ci sta.
Poi cambio del 30% con il mix rete/osmotica al 35%
E hai misurato...GH 13 e KH 9.
Però sarebbe dovuto risultarti GH 11,3 e KH 10,2.
Diciamo che forse non sei precisissimo nel fare i test..può essere?
Non offenderti(a parte che i test non sono poi un granché in generale
) ti spiego come farli bene anche se immagino già lo saprai.
Ogni volta che fai il test devi lavare accuratamente le provette con acqua corrente, poi risciacquarle 3 volte con l'acqua da analizzare...solo dopo svuotando per bene la provetta, andrai a mettere gli ml di acqua della vasca per analizzarli.
Mi raccomando il lavaggio e l'avviamento(cioè il risciacquo 3 volte sono fondamentali).
Una cosa che ti conviene fare oltre a questo è utilizzare il doppio del volume di acqua...quindi non 5ml ma bensì 10ml.
Il risultato in goccie poi non sarà più 1 goccia=1 punto ma 2goccie=1 punto.
In questo modo aumenti l'accuratezza del doppio.
Io farei un ulteriore cambio e poi farei i test per bene come ti ho indicato.
Già ad ora la conducibilità incomincia ad essere ad un valore abbastanza in linea con i valori misurati...quindi farei l'ultimo cambio e poi stop.
Partivi da GH 20 e KH 17
Hai fatto un cambio del 30% con demineralizzata e hai ottenuto
GH 14 e KH 13 (il KH sarebbe dovuto essere 12)
Vabbè un punto se usi 5ml di acqua quanto testi i valori ci sta.
Poi cambio del 30% con il mix rete/osmotica al 35%
E hai misurato...GH 13 e KH 9.
Però sarebbe dovuto risultarti GH 11,3 e KH 10,2.
Diciamo che forse non sei precisissimo nel fare i test..può essere?
Non offenderti(a parte che i test non sono poi un granché in generale

Ogni volta che fai il test devi lavare accuratamente le provette con acqua corrente, poi risciacquarle 3 volte con l'acqua da analizzare...solo dopo svuotando per bene la provetta, andrai a mettere gli ml di acqua della vasca per analizzarli.
Mi raccomando il lavaggio e l'avviamento(cioè il risciacquo 3 volte sono fondamentali).
Una cosa che ti conviene fare oltre a questo è utilizzare il doppio del volume di acqua...quindi non 5ml ma bensì 10ml.
Il risultato in goccie poi non sarà più 1 goccia=1 punto ma 2goccie=1 punto.
In questo modo aumenti l'accuratezza del doppio.
Io farei un ulteriore cambio e poi farei i test per bene come ti ho indicato.
Già ad ora la conducibilità incomincia ad essere ad un valore abbastanza in linea con i valori misurati...quindi farei l'ultimo cambio e poi stop.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Fabu
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
Non mi offendo, tranquillo
sono qui per imparare e se ci sono osservazioni le accetto volentieri!
Il risciacquo delle provette non le ho mai fatte tre volta ma una soltanto
Ti chiedo, per quanto riguarda i test del GH e KH passare da 5 ml di test a 10 ml è semplice, ma te intendi di farli anche per tutti il resto dei test? Per esempio con il pH che ha delle specifiche gocce da mettere come dovrei fare? Raddoppiarle?
Porta pazienza forse ho capito male io
Comunque domani procedo con un’altro cambio del 30% e poi analizzo l’acqua
Grazie mille
Comunque le piante un po’ alla volta si stanno riprendendo, soprattutto l’egeria che è quella con più problemi attualmente..
Rindez ha scritto: ↑30/07/2025, 20:29Allora ricapitolando:
Partivi da GH 20 e KH 17
Hai fatto un cambio del 30% con demineralizzata e hai ottenuto
GH 14 e KH 13 (il KH sarebbe dovuto essere 12)
Vabbè un punto se usi 5ml di acqua quanto testi i valori ci sta.
Poi cambio del 30% con il mix rete/osmotica al 35%
E hai misurato...GH 13 e KH 9.
Però sarebbe dovuto risultarti GH 11,3 e KH 10,2.
Diciamo che forse non sei precisissimo nel fare i test..può essere?
Non offenderti(a parte che i test non sono poi un granché in generale ) ti spiego come farli bene anche se immagino già lo saprai.
Ogni volta che fai il test devi lavare accuratamente le provette con acqua corrente, poi risciacquarle 3 volte con l'acqua da analizzare...solo dopo svuotando per bene la provetta, andrai a mettere gli ml di acqua della vasca per analizzarli.
Mi raccomando il lavaggio e l'avviamento(cioè il risciacquo 3 volte sono fondamentali).
Una cosa che ti conviene fare oltre a questo è utilizzare il doppio del volume di acqua...quindi non 5ml ma bensì 10ml.
Il risultato in goccie poi non sarà più 1 goccia=1 punto ma 2goccie=1 punto.
In questo modo aumenti l'accuratezza del doppio.
Io farei un ulteriore cambio e poi farei i test per bene come ti ho indicato.
Già ad ora la conducibilità incomincia ad essere ad un valore abbastanza in linea con i valori misurati...quindi farei l'ultimo cambio e poi stop.
Non mi offendo, tranquillo

Il risciacquo delle provette non le ho mai fatte tre volta ma una soltanto
Ti chiedo, per quanto riguarda i test del GH e KH passare da 5 ml di test a 10 ml è semplice, ma te intendi di farli anche per tutti il resto dei test? Per esempio con il pH che ha delle specifiche gocce da mettere come dovrei fare? Raddoppiarle?
Porta pazienza forse ho capito male io
Comunque domani procedo con un’altro cambio del 30% e poi analizzo l’acqua
Grazie mille
Comunque le piante un po’ alla volta si stanno riprendendo, soprattutto l’egeria che è quella con più problemi attualmente..
- Rindez
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
No no aspetta
.
Il.metodo di raddoppiare le quantità da analizzare per migliorare l'accuratezza della misurazione...vale solo per certi test, dipende dal.tipo di metodica utilizzata.
Per il pH non funziona.
Aggiunto dopo 18 secondi:


Il.metodo di raddoppiare le quantità da analizzare per migliorare l'accuratezza della misurazione...vale solo per certi test, dipende dal.tipo di metodica utilizzata.
Per il pH non funziona.
Aggiunto dopo 18 secondi:

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Fabu
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
Profilo Completo
- Rindez
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
Cambia pure se sono passati 3 giorni dall'ultimo cambio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Fabu
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
@Rindez
Aggiornamento acqua 02/08/2025:
Temperatura 25
GH 11
KH 10
pH 6,5
PO43- 0.01
Fe <0,02
K 6 mg/l
Mg 1
NO2- <0,01
NO3- <0,05
Nh4/ Nh3 0
EC: µS/cm 382 - 192 ppm
CO2 34 bolle al minuto
Note: cambio acqua 30% (35% rete 65% osmosi)
Come proseguo? I valori NO3- sono a zero come i fosfati e il ferro.. si inizia a fertilizzare?
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Il miglioramento delle piante ( in particolare dell’egeria) è migliorata, gli steli dell’egeria ha iniziato a ritornare “dritta” e anche i colori delle foglie più giovani hanno ripreso un colore più verde.
Aggiornamento acqua 02/08/2025:
Temperatura 25
GH 11
KH 10
pH 6,5
PO43- 0.01
Fe <0,02
K 6 mg/l
Mg 1
NO2- <0,01
NO3- <0,05
Nh4/ Nh3 0
EC: µS/cm 382 - 192 ppm
CO2 34 bolle al minuto
Note: cambio acqua 30% (35% rete 65% osmosi)
Come proseguo? I valori NO3- sono a zero come i fosfati e il ferro.. si inizia a fertilizzare?
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Il miglioramento delle piante ( in particolare dell’egeria) è migliorata, gli steli dell’egeria ha iniziato a ritornare “dritta” e anche i colori delle foglie più giovani hanno ripreso un colore più verde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6684
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
Guardando i valori posso dirti che hai poco fosforo, ferro, potassio, magnesio e nitriti.
L'acqua di rete quanto ha di magnesio, calcio e potassio?
Quanti cambi hai fatto?
No, aspetta Rindez. Non c'è fretta per fertilizzare
Guardando i valori posso dirti che hai poco fosforo, ferro, potassio, magnesio e nitriti.
L'acqua di rete quanto ha di magnesio, calcio e potassio?
Quanti cambi hai fatto?
No, aspetta Rindez. Non c'è fretta per fertilizzare

Aldo 
___________


___________
- Fabu
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6684
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
Allora c'è qualcosa che non va.
Non dovresti avere un KH così alto e un magnesio così basso dopo i cambi.
Comunque aspetta @Rindez il chimico è lui
Allora c'è qualcosa che non va.
Non dovresti avere un KH così alto e un magnesio così basso dopo i cambi.
Comunque aspetta @Rindez il chimico è lui

Aldo 
___________


___________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti