Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 4915
- Messaggi: 4915
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
332
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Rindez » 24/07/2025, 18:46
Fabu ha scritto: ↑24/07/2025, 15:08
può essere per l'eccessiva presenza di calcio ?
l'eccesso di calcio difficilmente fa danni..
La cosa valutata meglio.
Comunque un cambio del 30% ogni 3...4 giorni o settimanale come preferisci e in funzione del tempo che hai
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Fabu

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 70x30x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: akadama e sabbia
- Flora: Bucephalandra cf. motleyana "Melawi", Alternanthera rosafolia mini, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne wendtii "green", Anubias petite, Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus "Trident", Microsorum pteropus, Echinodorus "barthii", Vallisneria nana, Lobelia cardinals dwarf
- Secondo Acquario: 20 litri con solo mangrovia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabu » 25/07/2025, 11:51
=#ebeadd
Rindez ha scritto: ↑24/07/2025, 18:46
Comunque un cambio del 30% ogni 3...4 giorni o settimanale come preferisci e in funzione del tempo che hai
Ok procedo con cambi d'acqua come mi suggerisci.
Lunedì vi aggiorno se ci sono piccole variazioni.
Per quanto riguarda L'Egeria Densa? avete consigli? la vedo abbastanza bloccata.. come proseguo? solo cambi d'acqua per il momento ?
Fabu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6692
- Messaggi: 6692
- Ringraziato: 828
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
828
Messaggio
di aldopalermo » 27/07/2025, 10:50
Fabu ha scritto: ↑25/07/2025, 11:51
solo cambi d'acqua per il momento ?
Si, prima aggiusta l'acqua e poi si fertilizza.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fabu

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 70x30x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: akadama e sabbia
- Flora: Bucephalandra cf. motleyana "Melawi", Alternanthera rosafolia mini, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne wendtii "green", Anubias petite, Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus "Trident", Microsorum pteropus, Echinodorus "barthii", Vallisneria nana, Lobelia cardinals dwarf
- Secondo Acquario: 20 litri con solo mangrovia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabu » 29/07/2025, 0:16
aldopalermo ha scritto: ↑27/07/2025, 10:50
Fabu ha scritto: ↑25/07/2025, 11:51
solo cambi d'acqua per il momento ?
Si, prima aggiusta l'acqua e poi si fertilizza.
Fatto il cambio del 30% con acqua demineralizzata il 25/07.
Valori attuali:
GH 14
KH 13
pH 6,5/ 7
EC: µS/cm 566 ppm 283
Procedo con ulteriore cambio d’acqua del 30% con l’acqua demineralizzata?
Fabu
-
Rindez
- Messaggi: 4915
- Messaggi: 4915
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
332
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Rindez » 29/07/2025, 7:07
Ciao,
Perché hai usato demineralizzata?
Io avevo detto di usare acqua di rete tagliata con demineralizzata.
Se usi acqua demineralizzata e basta...per fare in cambi d'acqua, la.composizione della.tua acqua non cambia come rapporti tra le.sostanze disciolta.
Quello che cambia sono solo le quantità.
L'obbiettivo dei cambi nel.tuo.caso è si abbassare i valori in generale(e per questo la.demineralizzata andrebbe bene)...ma soprattutto ristabilire dei rapporti idonei tra calcio e magnesio.
Per far questo devi fare cambi con un acqua che li contenga nelle.proporzioni giuste...e la.tua acqua di rete si adatta bene a questo scopo.
Infatti in un post sopra ti avevo detto di fare cambi usando acqua di rete tagliata con osmotica...così oltre ad abbassare progressivamente le.durezzs totali, andiamo ad rendere equilibrata la composizione dell'acqua stessa.
Sistemata questa situazione...passiamo a capire come.nutrire al.meglio le piante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Fabu (29/07/2025, 7:46)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Fabu

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 70x30x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: akadama e sabbia
- Flora: Bucephalandra cf. motleyana "Melawi", Alternanthera rosafolia mini, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne wendtii "green", Anubias petite, Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus "Trident", Microsorum pteropus, Echinodorus "barthii", Vallisneria nana, Lobelia cardinals dwarf
- Secondo Acquario: 20 litri con solo mangrovia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabu » 29/07/2025, 8:48
Rindez ha scritto: ↑29/07/2025, 7:07
Sistemata questa situazione...passiamo a capire come.nutrire al.meglio le piante.
Ciao Rindez,
Stamattina ho effettuato un' altro cambio d'acqua come indicato: 35% acqua di rete e il restante demineralizzata.
Stasera o domani rifaccio i test per verificare i valori e postarveli.
Fabu
-
Fabu

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 70x30x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: akadama e sabbia
- Flora: Bucephalandra cf. motleyana "Melawi", Alternanthera rosafolia mini, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne wendtii "green", Anubias petite, Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus "Trident", Microsorum pteropus, Echinodorus "barthii", Vallisneria nana, Lobelia cardinals dwarf
- Secondo Acquario: 20 litri con solo mangrovia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabu » 30/07/2025, 9:43
@
Rindez @
aldopalermo
Aggiornamenti dei test fatti ieri (29/07) dopo aver cambiato il 30% (35 con rete e 65 osmosi):
GH 13
KH 9
pH 6,5/ 7
EC: µS/cm 402 ppm 201
Sembra che la situazione sia migliorata leggermente!
Alcuni steli di Egeria che erano piegati verso in basso si stanno "tirando su", le altre piante non si sono mai bloccate come l'egeria, anzi la hydrocotyle tripartita mini sta crescendo molto.
Stasera se riesco analizzo anche il resto dei valori, intanto vi chiedo come programmare le successive operazioni ? attendo ulteriormente ?
Grazie mille !
Fabu
-
aldopalermo
- Messaggi: 6692
- Messaggi: 6692
- Ringraziato: 828
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
828
Messaggio
di aldopalermo » 30/07/2025, 9:57
Ciao,
potresti mettere il diario, così vediamo l'andamento dei valori?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fabu

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/12/17, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 70x30x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: akadama e sabbia
- Flora: Bucephalandra cf. motleyana "Melawi", Alternanthera rosafolia mini, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne wendtii "green", Anubias petite, Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus "Trident", Microsorum pteropus, Echinodorus "barthii", Vallisneria nana, Lobelia cardinals dwarf
- Secondo Acquario: 20 litri con solo mangrovia
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabu » 30/07/2025, 10:56
aldopalermo ha scritto: ↑27/07/2025, 10:50
Fabu ha scritto: ↑25/07/2025, 11:51
solo cambi d'acqua per il momento ?
Si, prima aggiusta l'acqua e poi si fertilizza.
Ciao Aldo,
purtroppo ho IOS e non ho l’app..
riporto tutto in questo messaggio:
24/07/2025
Temperatura 26
GH 20
KH 17
pH 8
PO
43- < 0.01
Fe < 0,02
K 15 mg/l
Mg 8
NO
2- <0.01
NO
3- 1
Nh4/ Nh3 1
EC: µS/cm 738 - 369 ppm
Note: Fertilizzato una goccia PO
43- Cifo fosforo prima dei test.
27/07/2025
Cambio acqua 30% con acqua osmosi
28/07/2025
GH 14
KH 13
pH 6,5/ 7
EC: µS/cm 566 pom 283
Cambio acqua 30% (35% di rete e 65% osmosi)
29/07/2025
Temperatura: 26
GH 13
KH 9
pH 6,5
EC: µS/cm 402 ppm 201
Fabu
-
Rindez
- Messaggi: 4915
- Messaggi: 4915
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
332
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Rindez » 30/07/2025, 15:24
Hai valori che mi mettono parecchi dubbi...
Che test usi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti