Supporto per fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 12/10/2025, 17:28

Fai un screen shot e condividi come immagine.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 12/10/2025, 18:17

Ecco 
 
screen_12102025_181528_4418307319395901533.webp
screen_12102025_181548_2118128771145083397.webp
 
Ora, lascio stare qualche giorno.. spero migliori questa situazione con le alghe:
 
PXL_20251012_161937989_5631075747542675052.webp
 
PXL_20251012_161852982_5975884372814530395.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 13/10/2025, 8:30

Che ne pensi @Rindez  ?​ :-?
 
Una info per capire i dati della sezione fertilizzazione:
 
K, NO3-: sono i valori di mg/Lt che vado ad avere in acquario (dal calcolatore)
 
Tutti gli altri, sono i ml di prodotto inserito.
 
PS. Fotoperiodo:
Impianto di serie: 8 ore con alba e tramonto/notte di 3 ore con LED blu 
Twinstar g80: 6 ore
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 13/10/2025, 16:03


GiuseppeDan ha scritto:
13/10/2025, 8:30
PS. Fotoperiodo:
Impianto di serie: 8 ore con alba e tramonto/notte di 3 ore con LED blu 
Twinstar g80: 6 ore

qui intanto la luce blu, la eliminerei subito.
Il blu spesso crea problemi di alghe.
Le ore di pieno periodo della luce 6 sono poche meglio 8.
Le mie serie G hanno un alba tramonto molto più corta...saranno 15 minuti prima e 15 dopo(fa tutto lei).

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Se mescoli ml inseriti e mg/l inseriti è poco fruibile...dipende dai litri vasca e dal tipo di fertilizzante che usi...diventa dura per noi racappezzarci.
Perché sia fruibile dobbiamo sapere il valore in vasca dopo in due momenti uguali(sempre prima o sempre dopo aver fertilizzato) e quanto introdotto.
Esempio:
Nella tal data avevo 5mg/l di nitrati...ne ho aggiunti 10 e oggi (una settimana dopo...ad esempio) ho 3mg/l di nitrati. Cosa ne pensi?
Ecco che ovviamente ti consiglio di aggiungerne una dose settimanale superiore, perché se ne hai aggiunti 10 e ne sono stati pappati 12...evidentemente le piante hanno più fame del previsto.
Questo per nitrati e fosfati.
Per il potassio invece co basiamo sulla variazione della conducibilità(ma anche qui il valore va sempre preso nello stessa condizione).
Ok?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 13/10/2025, 16:26


Rindez ha scritto:
13/10/2025, 16:03
qui intanto la luce blu, la eliminerei subito.

Eh magari fosse facile. Non è programmabile quella parte. Vorrebbe dire bypassare completamente la centralina.. oppure alla sera spegnimento manuale. Se anche mettessi un timer a monte, perderei ogni volta poi l'ora di accensione. ​ ~x(
 
Hai altre soluzioni?​
Rindez ha scritto:
13/10/2025, 16:11
Se mescoli ml inseriti e mg/l inseriti è poco fruibile...dipende dai litri vasca e dal tipo di fertilizzante che usi...diventa dura per noi racappezzarci.
Ok, traccio quindi l'equivalente dei mg/lt aggiunti e stop.
 
Avevo abbassato a 6 ore la twinstar pensando che potesse essere la causa delle alghe - e lasciato l'impianto di serie per 8 ore. Quindi riporto a 8?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 13/10/2025, 16:50

Hahah quindi hai due lampade diverse.
E quella di serie la luce notturna rimane...giusto.

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
13/10/2025, 16:26
perderei ogni volta

bè...allora se proprio vuoi l'alba...falla fare alla twinstar....oppure fregatene...e fai accendere solo le lampade distanziate di 15 minuti.
Comunque ammesso che partire con calma con la luce nuova fosse la mossa giusta...io sfrutterei le ore piene con la twinstar e magari meno ore dell'altra...tipo per le 5...6 centrali.
Non so che lampada è l'altra...ma dubito sia meglio in qualità della twinstar.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ricordami i litri vasca...

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Ok letto 60...
Quindi intanto dai altri 3 ml di profito...che uno non fa niente.
Poi con laghe che sembrano filamentose(anche se sembrano un pò starne)...i fosfati li devi tenere sicuramente più alti.
Almeno ad 1mg/l.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Giuseppe...ti chiedo scusa...sono vecchio.
L'acqua l'abbiamo già sistemata vero?
Fai valori di KH e GH sembrerebbe di sì.
 

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:
Io con questi grafici non ci capisco niente ​ =))
I dati utili sono nitrati e fosfati in vasca (misurati).
Valori a confronto con i precedenti e quanti mg/L aggiunto.
GH una volta ogni due settimane(ogni settimana ha poco senso).ma riporta il valore tutte le volte.
Conducibilità (Fondamentale).
Quanti micro ml di micro abbiamo aggiunto alla settimana(specificando il prodotto) e litri vasca.
E ricordami sempre cosa usi per integrare fosfati e nitrati.
Con questi dati si capisce di cosa può aver bisogno o meno la vasca.
Ogni due settimane poi aggiungere test GH e...KH se vuoi...
 

Aggiunto dopo 39 secondi:
La CO2 l'hai già regolata a dovere?
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 13/10/2025, 18:10

​Ciao @Rindez  , 
scusami pensavo di agevolarti con il tool di AF :D
Rindez ha scritto:
13/10/2025, 17:13
Io con questi grafici non ci capisco niente ​ . 
I dati utili sono nitrati e fosfati in vasca (misurati).
Valori a confronto con i precedenti e quanti mg/L aggiunto.
GH una volta ogni due settimane(ogni settimana ha poco senso).ma riporta il valore tutte le volte.
Conducibilità (Fondamentale).
Quanti micro ml di micro abbiamo aggiunto alla settimana(specificando il prodotto) e litri vasca.
E ricordami sempre cosa usi per integrare fosfati e nitrati.
Con questi dati si capisce di cosa può aver bisogno o meno la vasca.
Ogni due settimane poi aggiungere test GH e...KH se vuoi...
Cosi forse è piu immediato. 
La riga contiene le Rilevazioni, la colonna la fertilizzazione post rilevazioni + note varie.
 
13102025.webp
 

Rindez ha scritto:
13/10/2025, 17:13
La CO2 l'hai già regolata a dovere?
Erogo circa 12-15 bolle/min. Il test permanente JBL è verdone, mi dice 20mg/lt di CO2 disciolta.
 
Quindi i fosfati alti non portano alghe.. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 13/10/2025, 19:05

Ok.
Ora chiaro.
La.conducibilità do 440 era pre fertilizzazione immagino.
È utile anche vedere di quanto si alza dopo aver fertilizzato.
Comunque ora da due giorni hai aggiunto tutto. 
 

Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
13/10/2025, 18:10
Quindi i fosfati alti non portano alghe..

i fosfati portano alghe se non ci sono o se ci sono solo loro in quantità enormi...ma prorprio tanti.
Nitrati 10 e fosfati 1 per come la.vedo io siamo scarsi con l'80 % delle piante.
Per le galleggianti in particolare siamo scarsissimi(intendo come rapporto con il nitrati).
Fosfati che oscillano tra 1,5 e 1,0 sono un valore che non da nessun problema di alghe, senza dubbio alcuno, e aiuta parecchio le piante.
Ma anche se li hai a 3 non è un problema.(anzi).
I nitrati tra 10 e 15 vanno bene...anche 20.
Sotto i 5 potrebbero esserci già problemi. un valore medio di 10...12 non è chissà che ma garantisce alle piante un pò di nutrimento almeno per non dover fertilizzare spesso.
Ovviamente i consumi dipendono da tanti fattori, compreso il tipo di piante, ma scendere sotto dei valori minimi di nitrati e fosfati non ha senso.
 

Aggiunto dopo 51 minuti 56 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
13/10/2025, 18:10
Erogo circa 12-15 bolle/min. Il test permanente JBL è verdone, mi dice 20mg/lt di CO2 disciolta.

passa a 20 bolle.

Aggiunto dopo 8 minuti 57 secondi:
Ho letto che le tabs, le hai messe sotto la vallisneria e la sessiliflora, ok per la valli sicuramente, la sessiliflora fà anche senza senza problemi(se ogni tanto ne metti ok), ma se lei sta bene, non ti sogni neanche di fertilizzarla nel fondo...
Le cresce talmente rapida che di aiutarla con pasticche nel fondo risulta inutile e ti fa solo potare già di più di quanto dovresti.
Mentre invece le crypto dipendono quasi esclusivamente da quello che metti nel fondo.
Quindi se per loro non hai provveduto...lo farei.
Mi raccomando sii parco...non esagerare non sono piante particolarmente voraci.
Vedrai che con qualche pezzetto di stick prendono vita in qualche giorno e poi si capisce bene quando le scorte stanno finendo...basta osservarle.
Ma.ricorda che se un pezzetto di stick sotto le crypto non fa la differenza in una settimana...sicuramente aggiungerne ancora non è la soluzione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GiuseppeDan (13/10/2025, 20:54)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeDan » 13/10/2025, 21:44


Rindez ha scritto:
13/10/2025, 20:18
È utile anche vedere di quanto si alza dopo aver fertilizzato

Misurata ora --> 540 µS (era 440 prima)
 
ho incrementato i fosfati di un'altro 0.3 mg/lt. Non ho fatto i test, ora dovrei essere a 0.8+0.3+0.3= 1.4 mg/lt. 
Avendo introdotto pesci e somministrando più cibo, vorrei vedere come si stabilizzano prima di esagerare. 
 
Micro, ho fatto una cappellata (sgrunt). ho aggiunto due volte i 3ml che mi suggerivi (sono tornato da palestra e nell'aggiungere il fosfo ho ridato anche questo ​ ~x(  Speriamo di non aver fatto troppi danni!
 
CO2 ho aperto leggermente, domani vedo come varia il colore ed al mattino leggo il pH.
Grazie!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Supporto per fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 14/10/2025, 6:00

:-bd

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti