Nel frattempo che vedo cosa offre l'usato:) (magari trovassi uno del forum qui a Torino)
Supporto per fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Nel frattempo che vedo cosa offre l'usato:) (magari trovassi uno del forum qui a Torino)
Nel frattempo che vedo cosa offre l'usato:) (magari trovassi uno del forum qui a Torino)
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
se abiti a Torino, poi venire a trovarci al PET.
Non per le pizze
...per la birra
se abiti a Torino, poi venire a trovarci al PET.
Non per le pizze


Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Aiutami a risolvere sta storia del pH e studio come inviarti un paio di fusti di birra
Aiutami a risolvere sta storia del pH e studio come inviarti un paio di fusti di birra

Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Visto che usi il gasatore per l'acqua e immagino che ti farai ricaricare le bombole da qualcuno, normalmente qulinche ricaricano anche gli estintori, io sentirei da loro per comprare una bombola.
Considera che nuova da 2 kg costa circa 100 euro.
Ma di solito ne vendono anche di rigenerate ad un prezzo molto inferiore(50? 60?), ovviamente dipende da posto a posto ma circa cosi.
Con una bombola da 2Kg ed un riduttore(che comunque dovresti avere in ogni caso) stai sereno e hai una durata decisamente comoda.
Nella mia.zona una ricarica costa 3 euro il Kg...quindi una spesa tranquillamente non calcolabile.
Quelle usa e getta, che costano meno, si parla di 25 euro per 600...700gr.
Di riduttori ne ho diversi tipi, e vanno tutti bene.
Però fossi in te sceglierei uno classico tipo quello che ti metto in foto
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Quello in foto è un Weimar, ma ne esistono di svariate marche.
Considera che nuova da 2 kg costa circa 100 euro.
Ma di solito ne vendono anche di rigenerate ad un prezzo molto inferiore(50? 60?), ovviamente dipende da posto a posto ma circa cosi.
Con una bombola da 2Kg ed un riduttore(che comunque dovresti avere in ogni caso) stai sereno e hai una durata decisamente comoda.
Nella mia.zona una ricarica costa 3 euro il Kg...quindi una spesa tranquillamente non calcolabile.
Quelle usa e getta, che costano meno, si parla di 25 euro per 600...700gr.
Di riduttori ne ho diversi tipi, e vanno tutti bene.
Però fossi in te sceglierei uno classico tipo quello che ti metto in foto
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Quello in foto è un Weimar, ma ne esistono di svariate marche.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Ciao @Rindez ,
Ti aggiorno un attimo.
Target: abbassare il pH a 6.8-7. dopo il cambio con osmosi di qualche giorno fa, KH era di 3-3,5. pH 8
ieri sera ho inserito 5 ml di pH/KH Minus della sera. stamattina pH pareva sceso a 7,5. Il KH misurato con reagenti JBL cambiava colore alla terza goccia. Poi ho aggiunto altri 2,5 ml e sono andato a lavoro.. più tardi controllo.
Riguardo alle elettrovalvole, forse un amico ha dismesso in cantina un acquario e riesco a recuperare dei pezzi. Mi segnalava però che la sua elettrovalvola riscaldava tantissimo e emetteva un rumorino fastidioso.. l'aveva presa su acqaeioum line. Anche la tua elettrovalvola ha comportamenti simili?
Ti aggiorno un attimo.
Target: abbassare il pH a 6.8-7. dopo il cambio con osmosi di qualche giorno fa, KH era di 3-3,5. pH 8
ieri sera ho inserito 5 ml di pH/KH Minus della sera. stamattina pH pareva sceso a 7,5. Il KH misurato con reagenti JBL cambiava colore alla terza goccia. Poi ho aggiunto altri 2,5 ml e sono andato a lavoro.. più tardi controllo.
Riguardo alle elettrovalvole, forse un amico ha dismesso in cantina un acquario e riesco a recuperare dei pezzi. Mi segnalava però che la sua elettrovalvola riscaldava tantissimo e emetteva un rumorino fastidioso.. l'aveva presa su acqaeioum line. Anche la tua elettrovalvola ha comportamenti simili?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
No non prendere nessuna elettrovalvola.
Solo riduttore di pressione.
L'elettrovalvola è una cosa in più e non ti serve.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
basta aggiungere fermati.
Solo riduttore di pressione.
L'elettrovalvola è una cosa in più e non ti serve.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
GiuseppeDan ha scritto: ↑26/09/2025, 13:51ieri sera ho inserito 5 ml di pH/KH Minus della sera. stamattina pH pareva sceso a 7,5. Il KH misurato con reagenti JBL cambiava colore alla terza goccia. Poi ho aggiunto altri 2,5 ml e sono andato a lavoro.. più tardi controllo.
basta aggiungere fermati.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Ciao @Rindez
Ho misurato il pH
- test JBL 7,8
- test sera 7,5
- condutt ph7.8-8 / 330microS
- KH pari a 3
ci saranno 8 pignette e 2 foglie di catappa (5-6cm lato lungo) da almeno 3 settimane.. ma pare non sortire alcune effetto.
Anche dopo il trattamento di ieri, non è servito a nulla. Mi chiedo come abbia fatto 3 anni fa a mantenere l'acquario - non ho mai avuto questo pH cosi alto, piante belle e nessuna alga. Ora le crito sono belle coperte..
Ok mi fermo.. quindi niente, non ho modo di risolvere se non con la CO2.. oppure hai qualche altro asso nella mano? 
Ho misurato il pH
- test JBL 7,8
- test sera 7,5
- condutt ph7.8-8 / 330microS
- KH pari a 3
ci saranno 8 pignette e 2 foglie di catappa (5-6cm lato lungo) da almeno 3 settimane.. ma pare non sortire alcune effetto.
Anche dopo il trattamento di ieri, non è servito a nulla. Mi chiedo come abbia fatto 3 anni fa a mantenere l'acquario - non ho mai avuto questo pH cosi alto, piante belle e nessuna alga. Ora le crito sono belle coperte..
Ok mi fermo.. quindi niente, non ho modo di risolvere se non con la CO2.. oppure hai qualche altro asso nella mano?

- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Dovresti scendere ancora un pò di KH per avere effetti con le foglie.
Ma dovresti avere anche la vasca che corre dal punto di vista batteri piante.
Quindi ora andrei per gradi...diamo tempo alla.vasca di sistemarsi bene...e se metti la CO2 abbiamo risolto dopo 3 giorni
.
Perché il pH si abbassa le piante partono veloci e tutto si assesta più facilmente.
Ma dovresti avere anche la vasca che corre dal punto di vista batteri piante.
Quindi ora andrei per gradi...diamo tempo alla.vasca di sistemarsi bene...e se metti la CO2 abbiamo risolto dopo 3 giorni

Perché il pH si abbassa le piante partono veloci e tutto si assesta più facilmente.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- GiuseppeDan
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15/01/23, 18:58
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Ma @Rindez considera che i miei cannolicchi sono rodati da tre anni
ho tre sacchetti siporax al lavoro.
Io penso che la vasca non partendo da zero, si possa considerare matura dal punto di vista dei batteri , no?
Ma @Rindez considera che i miei cannolicchi sono rodati da tre anni

Io penso che la vasca non partendo da zero, si possa considerare matura dal punto di vista dei batteri , no?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Supporto per fertilizzazione
Si certamente una vasca di 3 anni ha canolicchi e fondo ben maturo, ma dipende anche da quello che ha vissuto la.vasca.
Una vasca super colonizzata, poi anche perdere molta efficenza batterica se si fanno per esempio trattamenti con antibiotici o anti alghe.
Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
Poi tu hai cambiato pure il.fondo.
E nel fondo di batteri ce ne sono una quantità incredibile in una vasca matura da anni.
Anzi direi che il grosso dei batteri è proprio lì.
Una vasca super colonizzata, poi anche perdere molta efficenza batterica se si fanno per esempio trattamenti con antibiotici o anti alghe.
Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
Poi tu hai cambiato pure il.fondo.
E nel fondo di batteri ce ne sono una quantità incredibile in una vasca matura da anni.
Anzi direi che il grosso dei batteri è proprio lì.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti