supporto per il PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

supporto per il PMDD

Messaggio di MarcocraM » 19/11/2019, 21:39

Come giustamente richiesto da @Pisu apro un nuovo capitolo. Ho cambiato anche il titolo perchè è da un bel pezzo che la vasca è ripartita ed ormai viaggia abbastanza bene.
Questi sono i dati di novembre

04/11/19
temperatura 23.6
pH 6.6
pH shakerato 7.0
conducibilità 420 µS
GH 8
KH 6
PO43- 2.5 mg/l

fertilizzazione 8 ml nk, 5 ml rinverdente

conducibilità post fertilizzazione 462 µS/cm

11/11/19
temperatura 21.5
pH 6.6
conducibilità 412 µS
GH 8
KH 6
PO43- fra 0.5 e 1 mg/l

fertilizzazione 10 ml nk, 3 ml ferro, 0.3 cifo fosforo

conducibilità post fertilizzazione 466 µS/cm, PO43- dopo il fosforo 2.5 mg/l

18/11/19
temperatura 22.8
pH 6.6
conducibilità 446 µS
GH 7
KH 5
PO43- 2 mg/l

Stavolta la conducibilità è scesa meno delle altre volte, 20 µS contro i circa 50 delle altre volte, però sono calati di un punto sia GH che KH. Stavolta darei solo 0.15ml di cifo azoto
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

supporto per il PMDD

Messaggio di Pisu » 19/11/2019, 21:45

Che ferro usi?
Se S5 non è molto 3 ml.
Valore NO3- non l'ho visto...
Eroghi CO2?
Se metti qualche foto vediamo il discorso ferro, per il resto dovremmo esserci :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

supporto per il PMDD

Messaggio di MarcocraM » 19/11/2019, 21:53

È un senza filtro, gli NO3- risultano sempre 0.
Per la CO2 ho il controller per mantenere il pH a 6.6.
Ferro ne sto dando poco perché ci sono staghorn da debellare. Stesso discorso per i fosfati

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

supporto per il PMDD

Messaggio di MarcocraM » 25/11/2019, 14:38

@Pisu settimana scorsa sono stato un po' incasinato e non son riuscito a fertilizzare quiandi una settimana di digiuno per le piante.
Ieri, visto che non mi convinceva molto il layout e che la limnophila cresceva troppo spelacchiata alla base, ho dato una sfoltita "importante"
IMG_20191125_141954.jpg
IMG_20191125_142019.jpg
IMG_20191125_142008.jpg
Ho lasciato un po' di spazio davanti alla limnophila per l'inserimento di un'hygrophila appena capisco quello che mi piace :-?

I valori ad oggi sono
temperatura 23.8
pH 6.6
conducibilità 378 µS
GH 7
KH 5.5
PO43- 2 mg/l

Darei 12 ml di nitrok e 3 ml di ferro. Corretto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

supporto per il PMDD

Messaggio di Pisu » 25/11/2019, 17:09

MarcocraM ha scritto:
25/11/2019, 14:38
Darei 12 ml di nitrok e 3 ml di ferro. Corretto?
:-?
Io farei più un 5-7 ml di nk e ferro ad arrossamento che è comunque poco, però la tua vasca mi pare che inizi a conoscerla :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

supporto per il PMDD

Messaggio di MarcocraM » 25/11/2019, 17:47

A cose normali ne davo fra gli 8 e i 10 ml.
Per il ferro non posso fare affidamento sull'arrossamento perché ho le foglie di quercia che mi ambrano l'acqua. Con il ferro fi vado cauto perché ho un po' di staghorn da debellare

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

supporto per il PMDD

Messaggio di Pisu » 25/11/2019, 17:54

MarcocraM ha scritto:
25/11/2019, 17:47
A cose normali ne davo fra gli 8 e i 10 ml.
Regolati con la conducibilità allora
MarcocraM ha scritto:
25/11/2019, 17:47
Per il ferro non posso fare affidamento sull'arrossamento perché ho le foglie di quercia che mi ambrano l'acqua. Con il ferro fi vado cauto perché ho un po' di staghorn da debellare
Con il metodo dei bicchierini lo puoi fare tranquillamente ;)
Comunque:
Con 5 ml di rinverdente hai messo all'incirca 0,4 mg/l di Fe
Con l'arrossamento metti circa 0,1 mg/l di Fe (a occhio e croce nel tuo servirebbero circa 8-10 ml)
Vedi tu :-??
Quei 3 ml proprio non li capisco
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

supporto per il PMDD

Messaggio di MarcocraM » 25/11/2019, 18:09

Per dare comunque un po' di ferro ma rimanendo basso per via delle staghorn

Aggiunto dopo 9 minuti 54 secondi:
Pisu ha scritto:
25/11/2019, 17:54
MarcocraM ha scritto: ↑
30 minuti fa
A cose normali ne davo fra gli 8 e i 10 ml.
Regolati con la conducibilità allora
ah si, giusto, mi ero dimenticato di dirti che la conducibilità è circa 100 µS/cm rispetto agli standard per questo ci andrei un po' più abbondante con il nitrok

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

supporto per il PMDD

Messaggio di MarcocraM » 26/11/2019, 22:21

La conducibilità a 24 ore dalla fertilizzazione è risalita a 478 µS/cm

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

supporto per il PMDD

Messaggio di Pisu » 26/11/2019, 22:24

MarcocraM ha scritto:
26/11/2019, 22:21
La conducibilità a 24 ore dalla fertilizzazione è risalita a 478 µS
Ok, vediamo come si muove

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Ahrefs [Bot] e 7 ospiti