Ciao ragazzi!
Sto per iniziare la fertilizzazione Pmdd (Fino ad adesso ho utilizzato i soliti fertilizzanti per acquario della Linea Unica).
Il mio acquario é un ciano emoticon pro 80 ( capacità 142 litri) con filtro esterno ed é avviato da un anno.
Devo dire che ne ho viste parecchie in questo annetto, alghe filamentose bba, poi verdi punti forme ecc. Ora finalmente con l'arrivo della limnophila in acquario ho risolto un bel po ma ho notato di avere una Conducibilita molto alta, prima era sui 1400!!! Ora con vari cambi d'acqua con demineralizzata sono arrivato a 900...un valore comunque molto alto... E non sto dando fertilizzanti da due settimane. Secondo me il problema é il fondo, troppo carico di flora batterica (mio dubbio) questo perché prima il fondo era solo composto da ghiaia fertile ( due fondi differenti) e poi ho deciso di metterci anche la sabbia fine per i miei ramirazei.
Resta il fatto che domani proverò a fare un altro cambio d'acqua e spero di portarlo sotto gli 800...dicendo tutto questo ho bisogno di supporto su come iniziare il protocollo, ho il potassio fatto con nk (46 - 13) il Magnesio il ferro e gli oligoelementi.
Vi inoltro i valori dell'acqua appena presi:
KH 4
GH 9
pH 7.4
Fosfati 0.2 mg
Nitrati 0.5 mg
CO2 16 bolle al minuto H24
Conducibilita 905 cms
Secondo voi sono messo male per iniziare il protocollo? E con quali dosi?
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- JackDan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
La conducibilità è alta....
Tanto...
Hai dati dell'acquedotto?
Io prima di fertilizzare cercherei di capire da dove deriva....
Non hai modo di usare un po' di fondo per fare esperimento in un bicchiere?
Tanto...
Hai dati dell'acquedotto?
Io prima di fertilizzare cercherei di capire da dove deriva....
Non hai modo di usare un po' di fondo per fare esperimento in un bicchiere?
Posted with AF APP
- JackDan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
Si... Intendi di prelevare il fondo? sia ghiaia che sabbia? Dimmi cosa fare e ti faccio sapere. Grazie!!
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Questi sono i dati dell'acquedotto che mi chiedevi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
Adesso, non mi ricordo più cosa ho detto.
Comunque, io:
prenderei un piccolo contenitore
prenderei acqua rubinetto
la metterei nel contenitore
misurerei conducibilità
prenderei
un po' di fondo
lo metterei nel contenitore
aspetterei giorni misurando la conducibilità.
Non so se serve.
Io l'ho fatto in passato.
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Quella del rubinetto, mi sembra 500 e rotti.
Il sodio non è basso ma....
Quindi:
(mi faccio le domande)
Perché si alza così?
Il fondo?
Fertilizzo di brutto?
Io partirei ad indagare il fondo.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Devi prelevare le parti di fondo che ti insospettiscono.
Non ne hai a secco?
Comunque, io:
prenderei un piccolo contenitore
prenderei acqua rubinetto
la metterei nel contenitore
misurerei conducibilità
prenderei

lo metterei nel contenitore
aspetterei giorni misurando la conducibilità.
Non so se serve.
Io l'ho fatto in passato.
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Quella del rubinetto, mi sembra 500 e rotti.
Il sodio non è basso ma....
Quindi:
(mi faccio le domande)
Perché si alza così?
Il fondo?
Fertilizzo di brutto?
Io partirei ad indagare il fondo.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Devi prelevare le parti di fondo che ti insospettiscono.
Non ne hai a secco?
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
Cioè? Da quando?
É sempre stata alta o c'é stat qualche modifica? Forse quando hai aggiunto la sabbia?
Che intendi per ghiaia fertile? Non va MAI messa da sola ma va ricoperta con un ghiaino inerte. Non deve stare a contatto con l'acqua.
Puoi postare i valori della tua acqua di rubinetto? Se va bene possiamo prevedere dei cambi per portare prima la conducibilità su valori accettabili.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Non avevo visto i valori. Ci do un occhiata.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- JackDan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
La conducibilità così alta l'ho misurata mesi fa... Quando utilizzavo i fertilizzanti della Linea Unica... Forse come dici tu in maniera errata... Però ho fatti svariati cambi d'acqua da allora ed ora sta a 900...ma ha sempre viaggiato sui 1200...ora come dicevo sono 2 settimane che ho interrotto la fertilizzazione e sto eseguendo cambi d'acqua con demineralizzata...per la ghiaia non saprei perché mi sono affidato al negoziante ( essendo un neofita). Ora la ghiaia é quasi completamente coperta ( 90%) dalla sabbia... Ci sono solo alcuni punti dove é Rimasta un po' in superficie.fablav ha scritto: ↑09/02/2020, 20:19Cioè? Da quando?
É sempre stata alta o c'é stat qualche modifica? Forse quando hai aggiunto la sabbia?Che intendi per ghiaia fertile? Non va MAI messa da sola ma va ricoperta con un ghiaino inerte. Non deve stare a contatto con l'acqua.
Puoi postare i valori della tua acqua di rubinetto? Se va bene possiamo prevedere dei cambi per portare prima la conducibilità su valori accettabili.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Non avevo visto i valori. Ci do un occhiata.
Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
Questa é la ghiaia che é Rimasta un po' in superficie... Nel resto é quasi tutta sabbia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
A me non sembra sabbia ma un ghiaino. Sotto ricordi il nome del substrato fertile?
Il prossimo cambio non lo farei di sola osmosi, ma 1/4 di rubinetto e 3/4 osmosi, altrimenti scendi troppo con il KH.
L'acqua del rubinetto contiene sodio oltre i limiti consigliati (10mg/l), ma diluendola con l'osmosi non dovrebbero esserci problemi.
Ovviamente però l'acqua del rubinetto va fatta decantare un paio di giorni se non vuoi ricorrere al biocondizionatore.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- JackDan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
Profilo Completo
Supporto per Pmdd con conducibilità alta
Quello marroncino é la ghiaia che ti dicevo... La sabbia é quella nera... Da qui si vede megliofablav ha scritto: ↑09/02/2020, 21:18A me non sembra sabbia ma un ghiaino. Sotto ricordi il nome del substrato fertile?
Il prossimo cambio non lo farei di sola osmosi, ma 1/4 di rubinetto e 3/4 osmosi, altrimenti scendi troppo con il KH.
L'acqua del rubinetto contiene sodio oltre i limiti consigliati (10mg/l), ma diluendola con l'osmosi non dovrebbero esserci problemi.
Ovviamente però l'acqua del rubinetto va fatta decantare un paio di giorni se non vuoi ricorrere al biocondizionatore.
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Purtroppo non ricordo il nome ma posso informarmi dal mio acqurofilo... Per il resto in settimana procedo con un altro cambio come mi hai consigliato e ti faccio sapere! GRazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti