Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
aldopalermo
- Messaggi: 6723
- Messaggi: 6723
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 18/06/2025, 11:17
Fungaz ha scritto: ↑18/06/2025, 0:08
Cosa ci dicono questi valori?
Non conoscendo i valori reali, niente

Se invece consideriamo il tester funzionante a dovere, direi che l'acqua di osmosi non è proprio osmosi perchè il valore è altimo. Anche il valore dell'acqua di rete è alto, ma se gli altri suoi velori sono buoni basterebbe tagliarla con osmosi/demineralizzata.
Fungaz ha scritto: ↑18/06/2025, 0:08
Mi procurerò una bottiglia con valori certi
Sarebbe meglio

Aldo

___________
aldopalermo
-
Fungaz

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28/11/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana
Anubias nana bonzai
Bucephalandra "Kedagang"
Hydrocotyle tripartita
Cryptocoryne nevelli
Hygrophyla polisperma
Limnophyla sessiliflora
Alcune galleggianti più Pothos e Monstera in idroponica
- Fauna: 14 rasbora espei
3 corydoras sp.
- Altre informazioni: 80 litri netti, 90 Lordi
Filtro esterno JBL e702
Plafoniera Chihiros A451
- Secondo Acquario: Magari
- Altri Acquari: Magari²
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fungaz » ieri, 15:52
Ciao Aldo, so che è passato un botto di tempo ma sono finalmente pronto a riprendere in mano la situazione dell'acquario (che intanto probabilmente è pure peggiorato di prima), spero tu possa affiancarmi in questo processo.
Ho fatto la tabella per scrivermi tutte le informazioni riguardanti a valori dell'acqua, fertilizzazione, note ecc, oggi passo in farmacia a prendere 150g di sale inglese e farò un test di misurazione EC con il condittivimetro (se non restituisce un valore corretto in acqua controllata ne compro uno nuovo) sono poi pronto ad iniziare la fertilizzazione con PMDD.
Resto in attesa.
Ciao e grazie
Fungaz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti