Nella progettazione del mio secondo acquario, un fattore di cui non volevo assolutamente rinunciare era proprio la coltivazione di piante dovuta a limitazioni di un fondo inerte come ho ora. Purtroppo il problema economico si fa sentire molto ma non voglio rinunciare ad un acquario bello e sano, quindi ho surfato un po' nel web.
Al piano terra di un grande centro commerciale di Roma, c'è un supermercato, con una bellissima sezione giardinaggio dove, dopo un'ora a leggere etichette, ho acquistato 20 lt di terriccio per acidofile e dell'argilla espansa; non molto distante hanno anche una sezione acquari dove ho preso del bellissimo ghiaietto di fiume (c'era anche il gravelit, ma siamo sempre lì... 5 € per 3 kg non ce li ho).
Io ho in mente di tritare l'argilla espansa e di mischiarla con il terriccio per coprire con il ghiaietto, ma ho dei dubbi:
Leggo in giro di mettere, sopra il terriccio per acidofile, uno strato di terriccio universale, da coprire col ghiaietto... Perché? Il mio terriccio ha un pH = 6,5 e contiene torba, mentre il terriccio universale più acido che ho visto ha pH = 7,5, c'è un motivo particolare per cui farlo?
Inoltre pensavo di mettere dell'argilla espansa senza tritarla sotto a tutto, in modo da evitare che il il primissimo strato di terriccio si compatti troppo.
Per ora la spesa per il fondo è di 15 €, di cui 10€ per i 10 kg di ghiaia da fiume del reparto acquari.
Cosa ne pensate?
Terriccio per acidofile + universale?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Terriccio per acidofile + universale?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Terriccio per acidofile + universale?
Ciao 
Io ho usato solo terriccio universale e ghiaino inerte sopra a ricoprire tutto
Puoi vedere il mio acquario qui http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=6163
Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Io ho usato solo terriccio universale e ghiaino inerte sopra a ricoprire tutto

Puoi vedere il mio acquario qui http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=6163
Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Terriccio per acidofile + universale?
Che dire, il tuo acquario è uno di quelli che mi hanno dato maggiore spunto nella progettazione del fondo e della plafoniera, del fondo universale però mi ha spaventato il pH tutt'altro che acido per uno pseudo biotopo amazzonico.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Terriccio per acidofile + universale?
Sono le solite alchimie, inventate da qualcuno a cui magari avanzava del terriccio dal vaso dei gerani.ocram ha scritto:c'è un motivo particolare per cui farlo?
Poi, talvolta, da quei miscugli viene fuori uno splendido acquario... e tutti a decantare le lodi di quella combinazione.
Comunque, l'argilla espansa galleggia.
Per questo hanno inventato i Gravelit, stesso materiale ma più pesante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Terriccio per acidofile + universale?
Quindi rimarrò sulla mia opinione non aggiungendo uno strato di terriccio universale.
Vedremo chi vincerà tra me e il principio di Archimede!
Vedremo chi vincerà tra me e il principio di Archimede!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Terriccio per acidofile + universale?
Beh ma il pH non lo devi abbassare necessariamente tramite il fondo...anzi..credo che se usi terriccio che acidifica troppo, andrai a ritardare tutta la maturazione dell acquario.ocram ha scritto:Che dire, il tuo acquario è uno di quelli che mi hanno dato maggiore spunto nella progettazione del fondo e della plafoniera, del fondo universale però mi ha spaventato il pH tutt'altro che acido per uno pseudo biotopo amazzonico.
Se punti ad un amazzonico, il pH lo abbasserai con la CO2 che sarà quasi indispensabile (a meno che tu non voglia essere eretico al massimo

In ogni caso abbiamo diversi impianti fai da te sul forum ,quindi non ci sarebbe problema neanche per quello


- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Terriccio per acidofile + universale?
Oddio, sto studiando giorno e notte come dare il massimo alle piante che adotterò, non posso cadere proprio sulla CO2!
No no, sono già attrezzato per quella, infatti nel 37 litri erogo CO2 con lo zucchero in gel, anche se appena ho del tempo libero voglio provare l'alternativa con acido citrico.
No no, sono già attrezzato per quella, infatti nel 37 litri erogo CO2 con lo zucchero in gel, anche se appena ho del tempo libero voglio provare l'alternativa con acido citrico.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti